• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Si capotta con l’auto, grave un 31enne
    • Lecce, il buio dopo Strefezza. In Coppa passa il Cittadella
    • Scontro fra mezzi pesanti all’alba, un ferito
    • Rissa con lanci di oggetti: denunciati 7 giovani
    • Buste della spesa piene di droga: arrestato 25enne
  • Sport
    • Bistrovic impaziente di cominciare. Corvino: «Mercato in linea con le nostre possibilità»
    • Cittadella sulla strada del nuovo Lecce. Baroni ha problemi in difesa
    • Beach bocce, a San Cataldo il “Premio Attilio Puglielli”
    • La grande chance di Falcone: «Ho voluto Lecce da subito»
    • Corvino presenta Voelkerling: «Mancano poche pedine»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Occorre rilanciare in grande le Feste Patronali a Lecce”
    • “Pronto soccorso del Fazzi da riorganizzare per evitare dimissioni di massa”
    • “Rapina a Calimera, lavoratori alla mercè dei delinquenti”
    • Degrado nel piazzale dello stadio. Bronek Pankiewicz: “Il Comune lo sa?”
    • “Presto Sant’Oronzo tornerà sulla colonna”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cinema

Cinema, la grande bellezza delle dimore storiche pugliesi

Cinema, la grande bellezza delle dimore storiche pugliesi
La Redazione
8 Agosto 2019 18:06
image_pdfimage_print

 

LECCE- È stato presentato questa mattina al Teatrino del Convitto Palmieri a Lecce, il progetto “Il film più bello: la Puglia”. L’iniziativa è promossa da Assocastelli, associazione che riunisce i proprietari di palazzi, dimore e castelli privati (in Puglia sono 25 gli associati), in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Puglia e alla Fondazione Apulia Film Commission. Si tratta dell’avvio della selezione delle più belle dimore e residenze d’epoca e storiche della Puglia disponibili come location e set per produzioni cinematografiche e televisive, internazionali e nazionali.
Nella nostra regione, infatti, ci sono circa 250 dimore storiche, 150 delle quali sono presenti nella sola provincia di Lecce. Luoghi magici e accattivanti, di una bellezza incredibile, ideali location per girare film. La qualità è garantita. E le emozioni anche.
L’obiettivo del progetto (https://www.assocastelli.it/filmpuglia) è quello di mettere a disposizione le strutture come location per le produzioni cinematografiche che arrivano in Puglia, con un servizio di indicazioni tecniche e operative per gli autori e per chi allestisce i set, in modo da orientare le scelte scenografiche.
All’incontro sono intervenuti Loredana Capone, assessore alla Cultura e al Turismo della Regione Puglia, Ivan Drogo Inglese, presidente Assocastelli, Luca Bandirali, componente del Consiglio di Amministrazione di Apulia Film Commission, e Cristina Caiulo, console di Assocastelli per la Puglia.
“La collaborazione tra Assocastelli e Apulia Film Commission – commenta l’assessore Loredana Capone – consiste proprio nella possibilità che Assocastelli riunisca le dimore storiche di eccellenza, non solo per la bellezza ma anche per la qualità e la disponibilità di accoglienza che riescono a generare. Per questo è importante che si faccia incontrare i titolari di queste dimore con i registi e i produttori di tutto il mondo che intendono girare in Puglia per mostrare loro un’offerta integrata e di qualità. Il cinema è uno dei più grandi canali di veicolazione dei luoghi, perché comunica emozioni e può far diventare quei luoghi sedi di ambientazioni familiari. Noi vogliamo mettere in competizione tutti per far vedere la Puglia e fare in modo che si utilizzino queste immagini per comunicare al mondo quanto sia bello vivere in Puglia. I risultati già ci sono e Venezia, sarà il perno per attuare questo tipo di promozione, perché lì si incontra il cinema di tutto il mondo. A Venezia i produttori, i registi incontreranno i titolari delle dimore storiche, selezionate da Assocastelli, proprio per far sì che si conoscano meglio i luoghi e ci si possa presentare più chiaramente anche attraverso la professionalità del territorio. Insomma, chi viene a girare in Puglia trova non soltanto la bellezza dei luoghi, ma anche competenza e professionalità che non aspettano altro che essere coinvolte.
Nel corso dell’incontro, infatti, è stato annunciato un evento per la presentazione delle location che si terrà, il 31 agosto, a Palazzo Cavanis di Venezia in occasione della Mostra Internazionale del Cinema. Palazzo Cavanis ospiterà, inoltre, la mostra “Pino Pascali: dall’Immagine alla Forma” a cura della Fondazione Museo Pino Pascali di Polignano Mare.


Articoli correlatiapulia film commissioncinemaDimore storicheLoredana Capone
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema
8 Agosto 2019 18:06
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiapulia film commissioncinemaDimore storicheLoredana Capone

Di più in Cinema

Lù Mière Calicidicinema a Ruffano per “Sere d’estate 2022”

La Redazione28 Luglio 2022 11:14
Leggi

I “Corti ma… Infiniti” di Lù Mière Calicidicinema a Caprarica di Lecce

La Redazione29 Giugno 2022 18:55
Leggi

Donne e Islam protagonisti della Mostra del Cinema di Taranto

La Redazione21 Giugno 2022 16:41
Leggi

Lù MIÈRE Calicidicinema si chiude con un tributo a Renato Rascel

La Redazione24 Maggio 2022 18:35
Leggi

A Cortili Aperti arriva Lù Miére Calicidicinema

La Redazione18 Maggio 2022 18:23
Leggi

Le indagini di Lolita Lobosco tornano in Puglia

La Redazione30 Aprile 2022 8:44
Leggi

Concluse le riprese di “L’estate di Virna” con Anna Safroncik e Adelmo Togliani

Giovanna Ciracì22 Febbraio 2022 11:02
Leggi

“I bastardi di Northville”, un corto leccese in salsa americana

La Redazione23 Dicembre 2021 14:33
Leggi

“Una promessa”, il corto degli studenti salentini contro le mafie

La Redazione20 Dicembre 2021 17:45
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Ad Alezio “L’enigma di Matteo Perez de Aletium” di Lucio Maiorano
    Attualità8 Agosto 2022 16:23
  • Due aziende pugliesi nel Basket Bond di filiera di UniCredit e CDP
    Economia8 Agosto 2022 15:26
  • Bistrovic impaziente di cominciare. Corvino: «Mercato in linea con le nostre possibilità»
    calcio8 Agosto 2022 14:26
  • “Un voto per il clima”, il sindaco Salvemini firma la petizione
    Attualità8 Agosto 2022 13:54
  • Si capotta con l’auto, grave un 31enne
    Cronaca8 Agosto 2022 7:52

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Ad Alezio “L’enigma di Matteo Perez de Aletium” di Lucio Maiorano
    Attualità8 Agosto 2022 16:23
  • Due aziende pugliesi nel Basket Bond di filiera di UniCredit e CDP
    Economia8 Agosto 2022 15:26
  • Bistrovic impaziente di cominciare. Corvino: «Mercato in linea con le nostre possibilità»
    calcio8 Agosto 2022 14:26
  • “Un voto per il clima”, il sindaco Salvemini firma la petizione
    Attualità8 Agosto 2022 13:54
  • Si capotta con l’auto, grave un 31enne
    Cronaca8 Agosto 2022 7:52
  • “Il ratto di Proserpina”, il mito va in scena per “Chiari di luna”
    Teatro7 Agosto 2022 16:27

instagram

salentolive24

salentolive24
Un altro grande spettacolo a #lecce #achillelauro Un altro grande spettacolo a #lecce 
#achillelauro infiamma la città 🔥
Ph @andreastella1 
.
.
.
#salentolive24 #leccesalento #leccecartoline #thisispuglia #puglia365 #weareinpuglia #musicaitaliana #estate2022 #leccecartoline #lecce_cartoline #concerto #pugliastyle #salento #salentodamare #salentoview
Caparezza conquista #lecce con il suo #exuviatour2 Caparezza conquista #lecce con il suo #exuviatour2022 
Ph @andreastella1
.
.
.
#salentolive24 #caparezza
#exuvia #musica #concerti #caparezzalive #estate2022 #leccesalento #thisispuglia #puglia365 #weareinpuglia #pugliastyle #cartolinedipuglia #leccecartoline #salento #salentoview
Grande successo per la prima serata del Birra e So Grande successo per la prima serata del Birra e Sound a #Leverano 🍻
Ph @niccoli_annamaria
.
.
.
#salentolive24 #birraandsound #birraesound #salentodamare #thisispuglia #birra #birraartigianale #estate2022 #salento #puglia365 #pugliaexperience #weareinpuglia #ilovepuglia
Presentata a #Melpignano l'edizione #2022 della #n Presentata a #Melpignano l'edizione #2022 della #nottedellataranta 
Mastro concertatore #dardust e ospite internazionale #stromae 
Leggi l'articolo completo con il programma, cliccando sul link in bio ⬆️
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#Salentolive24 #fondazionenottedellataranta #taranta22 #pizzica #folkmusic #lecce #salento #thisispuglia #weareinsalento #weareinpuglia #ilovepuglia #musicaitaliana #puglia365 #pugliapromozione #taranta
🏳️‍🌈Felici e colorati. A Lecce sfila il 🏳️‍🌈Felici e colorati. A Lecce sfila il popolo del Salento Pride. Leggi l'articolo completo cliccando sul link in bio ⬆️🏳️‍🌈
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #salentopride #evagrimaldi #immabattaglia #salentopride2022 #LECCE #leccecartoline #thisispuglia #weareinpuglia #weareinsalento #ilovepuglia #leccesalento #leccecentrostorico #igerslecce #igerspuglia #pridemonth #pride🌈 #lgbtitalia #lgbtq🌈 #arcigay
"Graduation Day": per la prima volta le lauree in "Graduation Day": per la prima volta le lauree in piazza. Leggi l'articolo completo cliccando sul link in bio ⬆️
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #unisalento #universitàdelsalento #graduationday #thisispuglia #weareinpuglia #ilovepuglia #leccecartoline #salento #lecce #puglia #università #laurea🎓 #puglia365 #pugliastyle #leccepuglia
Carica altro… Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Riecco “La bella addormentata” del Balletto del Sud
“Frisella al buio”: una cena esperienziale
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok