• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Detto tra noi

“Cari sindaci, non fate andar via i nostri giovani”

Di monsignor Michele Seccia, Arcivescovo di Lecce
“Cari sindaci, non fate andar via i nostri giovani”
La Redazione
31 Maggio 2019 9:32
image_pdfimage_print

All’indomani dell’elezione dei nuovi sindaci di Lecce, Campi Salentina, Lequile e Novoli, comuni  dell’arcidiocesi di Lecce, l’arcivescovo Michele Seccia ha inviato un suo personale messaggio di auguri indicando loro uno stile di servizio e di condivisione ciascuno con la propria comunità.

Carlo Salvemini, Alfredo Fina, Vincenzo Carlà e Marco De Luca così, all’inizio del loro mandato si ritroveranno sulla scrivania del municipio il biglietto del Pastore: ad ogni nuovo primo cittadino Seccia ha garantito la massima disponibilità e la feconda collaborazione nella continua ricerca del bene comune.

Di seguito, il testo integrale del messaggio.

“Carissimo signor Sindaco,la notizia della sua elezione a primo cittadino, mi offre l’occasione per porgere a lei e alla comunità che si è affidata alle sue cure, il mio personale augurio di buon cammino.

L’impegno che l’attende sarà un’avventura bellissima non solo perché nasce dall’aver maturato la scelta di dedicarsi alla politica come servizio al bene comune e non soltanto perché la sua proposta di governo della città ha incontrato il favore degli elettori.

La nuova esperienza sarà il banco di prova della sua capacità di entrare nella vita delle famiglie e delle persone della sua città, di farsi carico delle esigenze più diverse e, solo dopo aver ascoltato tutti, aver fatto un sereno discernimento ed essersi consultato con gli altri amministratori che saranno al suo fianco e ai quali rivolgo il mio affettuoso incoraggiamento, riscrivere ogni giorno la sua agenda di servizio politico.

So bene che un programma lei l’ha già scritto e presentato insieme con la sua candidatura ma tutto ciò che le suggerirà la convivenza quotidiana con la sua gente, per strada, dentro le case, nei luoghi di lavoro e di aggregazione, negli spazi impenetrabili dove la solitudine non fa rumore e la dignità umana è ferita, lacerata, offesa… Solo incrociando quegli sguardi avrà ancor di più la certezza di aver conosciuto, compreso e abbracciato le attese per cui chi l’ha voluta sindaco si è fidato di lei.

Le chiederanno di rendere più bella e pulita la città ma, soprattutto, forte si alzerà l’invito comune a migliorare nella giustizia sociale le condizioni di vita di ciascuno. La sua comunità esigerà da lei di compiere passi liberi e liberanti, capaci di alimentare la speranza dei giovani che non vedono bagliori di futuro e che purtroppo nutrono nel cuore la dolorosa intenzione di andarsene perché non hanno buoni motivi per restare qui. Ogni ragazzo che decide di partire lascia sempre un vuoto incolmabile nella storia della nostra terra: sia questa la povertà, quella che verrà, a toglierle il sonno e l’impulso più grande a lavorare soprattutto per creare le condizioni perché le nuove generazioni, i bambini di oggi, tra qualche anno, quando lei non sarà più sindaco, trovino una comunità cambiata, una comunità nella quale la crescita e lo sviluppo siano garanzia di benessere per tutti e non per pochi.

In questa sfida, che non è facile da affrontare, mi troverà sempre al suo fianco: troverà la mia casa e il mio cuore sempre aperti all’ascolto e al sostegno. Come, in prima linea per accogliere, aver cura e servire avrà sempre la compagnia, la condivisione e l’impegno delle comunità cristiane presenti nel territorio della sua città. Le troverà sempre pronte non solo ad apprezzare la sua generosità ma anche a collaborare affinché la solidarietà sia il frutto di una vocazione e non di uno spot che accresce il consenso.

Buon cammino, caro Sindaco. E che Dio benedica il suo lavoro”.

Articoli correlati#dettotranoidiocesi di lecceLeccemichele secciaSibdaci
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Detto tra noi
31 Maggio 2019 9:32
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati#dettotranoidiocesi di lecceLeccemichele secciaSibdaci

Di più in Detto tra noi

“Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”

La Redazione13 Giugno 2025 17:04
Leggi

Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”

La Redazione29 Maggio 2025 8:26
Leggi

Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”

La Redazione25 Maggio 2025 12:31
Leggi

Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”

La Redazione16 Maggio 2025 17:34
Leggi

“No alla privatizzazione della costa ostunese”

La Redazione13 Maggio 2025 18:50
Leggi

Giro d’Italia, Giordano Anguilla: “Un autentico orgoglio”

La Redazione11 Maggio 2025 18:29
Leggi

Piero Marra: “Mio padre un esempio per generazioni di sportivi”

La Redazione1 Maggio 2025 19:39
Leggi

“Bullismo a Galatina? Impegno sociale perché non si ripeta”

La Redazione18 Aprile 2025 16:05
Leggi

Violenza social verso il Presidente Meloni. Fdi Lecce esprime solidarietà

La Redazione15 Aprile 2025 18:01
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15
  • “Gli impostori”, il romanzo di Francesco Lanzo alla Distilleria De Giorgi
    cultura9 Luglio 2025 11:03
  • Tutto pronto per la Festa della Cozza Castrense: due giorni di gusto, sostenibilità e inclusione
    Eventi8 Luglio 2025 21:45
  • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    Cronaca8 Luglio 2025 16:49

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15
  • “Gli impostori”, il romanzo di Francesco Lanzo alla Distilleria De Giorgi
    cultura9 Luglio 2025 11:03
  • Tutto pronto per la Festa della Cozza Castrense: due giorni di gusto, sostenibilità e inclusione
    Eventi8 Luglio 2025 21:45
  • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    Cronaca8 Luglio 2025 16:49
  • Data Analysis, nuove prospettive e tendenze lavorative per chi punta alla transizione green
    redazionali7 Luglio 2025 16:43

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Lecce, i voti di tutti i candidati
Salvemini lancia la sfida del buon governo
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok