• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

appuntamenti

A Lecce il Festival della Liberazione

A Lecce il Festival della Liberazione
Antonio Greco
22 Aprile 2019 16:30
image_pdfimage_print

LECCE – Primo appuntamento mercoledi 24 aprile con il “Festival della Liberazione” al circolo Arci La Nuova Ferramenta di Lecce, rassegna promossa da Arci Lecce, in collaborazione con Link, Uds, Anpi e Libera, per celebrare i valori della Resistenza. 

Si inizia alle 19 con l’incontro dal titolo “Le leggi razziali nel Salento”, con la presentazione del libro “Gli Algranati” di Liliana Tundo. Una storia vera che racconta di una famiglia salentina di origine ebraica, della miseria e dell’orrore della guerra e delle leggi razziali, ma anche del coraggio e dell’importanza della resistenza.

Insieme all’autrice saranno presenti Furio Biagini, docente di Storia dell’Ebraismo presso la Facoltà di Lingue e letterature straniere all’Università del Salento, lo studioso locale Salvatore Coppola, già autore di ”Bona mixta malis. Fascismo antifascismo e chiesa cattolica nel Salento”. La serata si concluderà con I-Militant, che a partire dalle 22 porterà le sue selezioni sul palco di casa. Un djset che spazia dai classici del reggae e roots alle produzioni più recenti dub, unite a produzioni esclusive, il tutto potenziato dalla calda voce di Natty Militant. 

I-Militant è attivo sul territorio nazionale dal 2007 con il suo insostituibile sound system, promuovendo messaggi di giustizia, uguaglianza e ribellione contro tutte le oppressioni e i proibizionismi, attraverso la spiritualità e la grande capacità comunicativa del reggae dubwise. 

Il “Festival della Liberazione” nasce con l’obiettivo di affrontare sotto diverse sfaccettature il tema della resistenza, con uno sguardo al presente e ai nuovi rischi in seno alla nostra società.

“A distanza di 74 anni dal 25 aprile 1945 – si legge in una note di Arci – è necessario tenere alta la guardia per ribadire che i valori di libertà, democrazia, pace, solidarietà e giustizia, sanciti nella Carta Costituzionale, non possono essere messi in discussione”.

Il secondo appuntamento con il “Festival della Liberazione” si svolgerà venerdì 26 aprile. In rassegna, il concerto de “Il Muro del canto”, la presentazione del libro “Acciaio in fumo. L’Ilva di Taranto dal 1945 a oggi” di Salvatore Romeo e la Festa di tesseramento di Libera, cui prenderanno parte il procuratore aggiunto Guglielmo Cataldi della Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, don Raffaele Bruno di Libera Lecce e Anna Caputo, presidente Arci Lecce.

L’ingresso è gratuito con tessera Arci

 

Articoli correlatiAnna Caputoanpiantifascismoarciarci leccedon Raffaele Brunofestival della liberazioneFuria BiaginiI-MilitantilvaLa Nuova FerramentaliberaliberazioneLiliana TundolinkSalvatore CoppolaSalvatore RomeoUdsUniversità del Salento
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

appuntamenti
22 Aprile 2019 16:30
Antonio Greco @salentolive24

Direttore

Articoli correlatiAnna Caputoanpiantifascismoarciarci leccedon Raffaele Brunofestival della liberazioneFuria BiaginiI-MilitantilvaLa Nuova FerramentaliberaliberazioneLiliana TundolinkSalvatore CoppolaSalvatore RomeoUdsUniversità del Salento

Di più in appuntamenti

“Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo

La Redazione17 Giugno 2025 7:59
Leggi

Al via la terza edizione di Birre d’Autore

La Redazione5 Giugno 2025 18:07
Leggi

Armonie per la vita, un concerto per la pediatria del “Vito Fazzi”

La Redazione16 Maggio 2025 16:52
Leggi

“Parole e musica”, a Salice Salentino un venerdì da teatro

La Redazione1 Maggio 2025 20:15
Leggi

All’ex Convitto Palmieri il workshop “Verso un’urbanistica di genere”

La Redazione9 Aprile 2025 16:30
Leggi

Il “Jukebox Letterario” di Simone Franco apre “Il museo parla con la città 2.0”

La Redazione7 Aprile 2025 8:56
Leggi

A Lecce “Dialoghi sui sistemi costruttivi”

La Redazione27 Marzo 2025 17:27
Leggi

Mario Desiati presenta l’undicesima edizione di “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”

La Redazione20 Marzo 2025 18:30
Leggi

Torna il mistero a Brindisi con “Donne in Giallo e…Nero”

La Redazione19 Marzo 2025 16:50
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15
  • “Gli impostori”, il romanzo di Francesco Lanzo alla Distilleria De Giorgi
    cultura9 Luglio 2025 11:03

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Pranzo solidale a base di frisa: la protesta dei lavoratori della Sirti
“Tra un anno e mezzo la nuova stazione ferroviaria”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok