• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Externa 2019

Inaugurata la decima edizione di Externa

Inaugurata la decima edizione di Externa
La Redazione
4 Aprile 2019 9:34
image_pdfimage_print

LECCE – È stata inaugurata ieri sera, al centro espositivo “Lecce Fiere”, in piazza Palio, Externa – Fiera Nazionale dell’ Arredo degli Spazi Esterni. 

La Fiera, giunta alla sua X edizione, è la più importante rassegna del Sud Italia sull’ arredamento da esterni che si conferma, anno dopo anno, punto di riferimento del settore e strumento per le aziende che trovano in essa uno straordinario veicolo di promozione. Basti pensare che l’edizione 2018 ha registrato la presenza di oltre 20 mila visitatori e professionisti del comparto. 

A tagliare il nastro è stato l’assessore all’ Industria turistica e culturale, Gestione e valorizzazione dei beni culturali della Regione Puglia, Loredana Capone: E un’occasione importante per tutti i produttori locali per esibire i loro prodotti e confrontarli con altri provenienti da altre province e regioni. Questa Fiera è riuscita ad estendersi anche per questo motivo, puntando sempre di più sulla qualità e sulla ricerca. E questo rappresenta un motivo di orgoglio. Non solo, dunque, organismi di rappresentanza e distribuzione ma anche produzione, ciò sta a testimoniare che l’ industria e l’artigianato stanno vivendo di una nuova luce. Un aspetto che ci fa ben sperare per il futuro.

Soddisfazione è stata espressa anche da Corrado Garrisi, uno degli organizzatori assieme al fratello Francesco: “Qui si danno appuntamento oltre cento espositori. Un dato importante per una fiera settoriale che si volge in una posizione geografica come la nostra. Siamo orgogliosi di questo traguardo. Le novità di Externa sono rappresentante le aziende: sono loro a proporre un’ idea di come vivere l’outdoor. L ‘obiettivo di far crescere il numero di visitatori e di espositori, ma in cantiere c’ è anche il progetto di fare un’ altra edizione a Bari nel 2020, speriamo di riuscirci perché intendiamo dare un respiro interregionale a questa manifestazione.

All’ inaugurazione erano presenti anche i candidati sindaco Saverio Congedo e Luca Russo.

Grazie ad una struttura all’ avanguardia e ad un’ architettura espositiva su un unico livello, Externa propone ogni anno oltre cento espositori che rappresentano più di 400 aziende nazionali ed internazionali. Al visitatore si aprono le porte di 10mila metri quadrati di spazio espositivo suddiviso in padiglioni tematici. Quattro le macro aree: giardino, città, spiaggia e acqua. Un vero e proprio universo espositivo vasto, completo, ordinato, dove scoprire e soddisfare le esigenze di un settore che cambia, si evolve, che presta sempre più attenzione ai particolari, alla funzionalità, alla qualità degli elementi, in cui trovare il meglio degli articoli per l’ outdoor living, per il verde pubblico, l’ illuminotecnica, la segnaletica, arredi e attrezzature per spiagge, stabilimenti balneari, piscine, vasche idromassaggio e mini spa. Tante le novità e le proposte 2019, tutte rispettose dell’ ambiente, abbinate al design contemporaneo in base alla nuova concezione degli spazi moderni, alle nuove tecnologie, legate ai materiali più avanzati e alle tendenze più recenti. 

Sempre più eleganti nel design e tecnologici nei materiali, i mobili per l’esterno sono elementi “intercambiabili” che possono stare fuori o dentro casa. Protagonisti i materiali plastici, l’intramontabile teak e i tessuti idrorepellenti.

La cultura green è sempre più imperante e risulta davvero difficile stabilire la linea di confine tra Outdoor o Indoor in modo univoco. Nascono come mobili per l’ esterno, ma la cura del design, la sperimentazione di forme e il comfort che li caratterizzano ne fanno pezzi di pregio adatti anche per l’ interior. Intrecci, colori chiari, tessuti impermeabili ad alta resistenza e soprattutto le forme sempre più eleganti, non hanno nulla da invidiare alle altre tipologie di arredi, tendenza che si lega concetto dell’abitare nella natura che rende la vita più confortevole e sana. Lanterne in vetro soffiato, sedie con ironici riccioli o dalle trame lavorate a mano diventano protagoniste e non sfigurano nell’ ambiente domestico neppure i tessuti tecnici pensati per resistere alle intemperie. Poltroncine e divani in rete, caratterizzati da morbidi intrecci, sono progettati per essere visivamente permeabili e stanno bene anche sul terrazzo, senza ostacolare la vista sul panorama. Un perfetto equilibrio tra design, creatività e innovazione.

La manifestazione, oltre ad avere il patrocinio dei più importanti Enti Istituzionale e Associazioni di categoria del settore, promuove e favorisce le economie del territorio, affiancando all’ esposizione incontri formativi curati dagli Ordini professionali degli Architetti PPC e dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Lecce, oltre a rinnovare la collaborazione di stage con gli alunni dell’ Istituto A. De Pace di Lecce.

Il 5 aprile, alle ore 14.30, è prevista la conferenza Architettura di pietra oggi: stereotomia 2.0: ricerca e sperimentazione a cura dell’ Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Lecce al Liceo Banzi di Lecce. 

Tra le novità 2019, le due mostre ospitate all’ interno della fiera che i visitatori potranno ammirare durante Externa: la mostra di Acer (Il Verde Editoriale Srl) dal titolo “La Città per il Verde” e la mostra Architettura di pietra oggi- stereotomia 2.0.

La conferenza e la mostra rappresentano due momenti di una riflessione univoca sul tema dell’ aggiornamento della cultura lapidea, identitaria della Koiné culturale mediterranea, e in maniera particolare del Salento.

Il professor Giuseppe Fallacara esporrà le ricerche sull’ aggiornamento della Stereotomia (antica arte del taglio delle pietre), svolte da ormai quasi venti anni all’interno del Politecnico di Bari e presentate in tutto il mondo, da cui si è sviluppato un rapporto di sperimentazione congiunta con Shajay Bhooshan, Senior Associate Zaha Hadid Architects. Sarà presentato in anteprima il prototipo di una Chaiselongue, dal nome infinito, per esterni in legno e resina progettata per l’ occasione e realizzata in collaborazione con l’ antica scuola francese dei mestieri dei Compagnon du Devoir du Tour de France. 

Il 6 aprile, alle ore 9, è in programma invece la giornata formativa Il Giardino Italiano tra tradizione e modernità a cura dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Lecce c/o Aula Magna Liceo Banzi (Piazza Palio)

Altra new entry 2019 è una Card Business inviata a circa 22.000 aziende operanti nel settore turistico ricettivo (bar, ristoranti, Hotel, stabilimenti balneari ecc), che darà, a chi la scarica, la possibilità di ottenere un ingresso gratuito in fiera agevolato (senza passare dal botteghino, quindi più veloce) e il riconoscimento di uno sconto maggiore in fase di ordine presso gli espositori oltre allo sconto fiera.

La manifestazione chiuderà i battenti domenica 7 aprile. 


Articoli correlati#externa2019Externa - Fiera Nazionale dell’Arredo degli Spazi EsterniinaugurazioneLecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Externa 2019
4 Aprile 2019 9:34
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati#externa2019Externa - Fiera Nazionale dell’Arredo degli Spazi EsterniinaugurazioneLecce

Di più in Externa 2019

Ad Arnesano il romanzo d’esordio di Giovanna Vaccina

La Redazione2 Aprile 2022 11:51
Leggi

Boom di visitatori ad Externa

La Redazione9 Aprile 2019 13:00
Leggi

Externa, oggi la giornata conclusiva

La Redazione7 Aprile 2019 12:02
Leggi

Ad Externa, Shajay Bhooshan dallo studio d’architettura più famoso al mondo

La Redazione6 Aprile 2019 19:30
Leggi

Svelata la Chaise-longue “Infinito”, fra tradizione e tecnologia

La Redazione6 Aprile 2019 16:00
Leggi

Alla riscoperta del giardino italiano

La Redazione6 Aprile 2019 13:57
Leggi

Ad Externa protagonista il giardino italiano

La Redazione6 Aprile 2019 8:10
Leggi

Ad Externa la tecnologia nel taglio della pietra

La Redazione5 Aprile 2019 20:30
Leggi

Ad Externa le nuove frontiere dell’architettura digitale

La Redazione5 Aprile 2019 9:42
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • A Cellino un'”abbracciata” in piscina per sensibilizzare sull’autismo
    appuntamenti28 Marzo 2023 18:02
  • Maria De Giovanni, una storia di coraggio e di impegno sociale
    cultura27 Marzo 2023 21:53
  • Nel ricordo di Giuseppe Codacci Pisanelli a 110 anni dalla sua nascita
    Attualità27 Marzo 2023 10:36
  • Prosegue a Leverano DiVini Borghi
    Turismo27 Marzo 2023 10:32
  • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    calcio26 Marzo 2023 12:56

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Cellino un'”abbracciata” in piscina per sensibilizzare sull’autismo
    appuntamenti28 Marzo 2023 18:02
  • Maria De Giovanni, una storia di coraggio e di impegno sociale
    cultura27 Marzo 2023 21:53
  • Nel ricordo di Giuseppe Codacci Pisanelli a 110 anni dalla sua nascita
    Attualità27 Marzo 2023 10:36
  • Prosegue a Leverano DiVini Borghi
    Turismo27 Marzo 2023 10:32
  • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    calcio26 Marzo 2023 12:56
  • Domani partono i lavori di riqualificazione del piazzale della stazione
    Cittadina26 Marzo 2023 8:00

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Externa 2019”, domani il taglio del nastro
Ad Externa le nuove frontiere dell’architettura digitale
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok