• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

appuntamenti

Salento Book Festival: 60 appuntamenti per “la festa dei libri”

Salento Book Festival: 60 appuntamenti per “la festa dei libri”
Chiara Chiego
30 Maggio 2018 9:30
image_pdfimage_print

BARI – Presentata questa mattina a Bari nella Mediateca Regionale Pugliese, alla presenza di sindaci e assessori dei cinque comuni partecipanti, l’VIII edizione del “Salento Book, Festival Nazionale del Libro.” 

Lungo un mese e mezzo, con 60 appuntamenti, per oltre 70 tra scrittori, autori ed artisti, e cinque comuni pronti a fare un tuffo nelle pagine. Il festival si allarga ad altri due centri del Salento, Galatina e Galatone, che si aggiungono ai tre già protagonisti dello scorso anno, Corigliano d’Otranto, Gallipoli e Nardò, tutti in provincia di Lecce. In programma dal 7 giugno al 22 luglio 2018, il Salento Book si conferma così La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori, diventando ancor di più una solida piattaforma da cui tuffarsi in un mare di storie.

Ogni anno, la manifestazione, organizzata come sempre dall’associazione culturale Festival Nazionale del Libro, presieduta dall’ideatore e direttore organizzativo della manifestazione, Gianpiero Pisanello, ospita gli scrittori delle più importanti case editrici nazionali, ma anche personalità del mondo dello spettacolo, della cultura, dell’arte, della musica, dello sport e della comunicazione.

Luciana Littizzetto, Serena Dandini, Albano Carrisi, Marco Travaglio, Dario Franceschini, Pierluigi Pardo, Caterina Chinnici, Chiara Francini, Gino Castaldo, Chiara Galiazzo, Selvaggia Lucarelli, Giovanni Impastato, Gianluigi Paragone, Marino Bartoletti, Antonio Manzini. Sono solo alcuni dei nomi scelti per l’edizione 2018 da Luca Bianchini  al debutto da direttore artistico e, in particolare, conduttore degli eventi programmati tra il 18 e il 24 giugno.

Si parlerà di società, politica e poteri, con Roberto Napoletano, Piero Fassino e Federico Rampini, di giornalismo e comunicazione, con Francesco Giorgino, di giustizia, con Luciano Violante e Marta Cartabia, di ingiustizie, con Alberto Matano. Focus sulle grandi inchieste che hanno coinvolto l’Italia con Giorgio Mottola e Danilo Procaccianti, mentre Antonio Caprarica accompagnerà i lettori alla scoperta delle vite dei “Royal baby”. Ancora, Duccio Forzano, Francesco Sole, Corrado Fortuna, Max Laudadio, Pino Strabioli, Pinuccio, Raffaella Fanelli, Francesco Rutelli, Peppe Vessicchio, Fabio Calenda, SimonaCavallari, Sergio Sylvestre, Luciano Melchionna, Gioele Dix, Gioia Bartali, Don Antonio Mazzi, Elena Catozzi, Don Antonio Rizzolo, Mons. Vito Angiuli, Annalaura Giannelli, Ada Fiore. Oltre alle presentazioni di libri, il programma si arricchisce con reading, live show, concerti, laboratori di lettura e iniziative legate al mondo dei libri dedicate ai bambini e ragazzi, anche con la partecipazione di Carmelo Chianura, Adelaide Di Bitonto, Marika De Chiara, Emanuela Gabrieli, Sandro Stefanini, H.E.R., Roberto Treglia, Alberto Greco, Giuseppe Pezzulla, Gianluca Longo, Alessandra Caiulo,Salvatore Casaluce, Roberto Chiga, Antonio Calò, Alice Montagnini, Rebecca Serchi, Luisa Carretti, Patrizia Frassanito, Elvira Zaccagnino, Luca Errani, Gianna Rosato, Carla Petrachi, Marco Tuma,Francesco Cortese, Ottavia Perrone, Orchestra del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci di Maglie, Zolla dj.

La rassegna itinerante fa tappa quest’anno in cinque centri del territorio salentino confinanti, tutti ricchi di storia e tradizione, che in questo caso accolgono autori e pubblico in luoghi di pregio, simbolo della propria comunità. Piazze, castelli, sagrati, vicoli e corti che diventano teatro di libri, su scenografie di pietra leccese e carparo o di azzurro mare.

–        Corigliano d’Otranto ospiterà gli incontri tra il Castello de’ Monti e il centro storico

–        Galatina in piazzetta Orsini, a pochi passi dalla Basilica di Santa Caterina

–        Galatone nell’atrio del Palazzo Marchesale, che guarda il Santuario barocco del Crocefisso, e in piazza San Demetrio

–        Gallipoli in piazza Aldo Moro, nei pressi del Santuario del Canneto, sulla scena del Castello angioino affacciato sul mare

–        Nardò nella “cinematografica” piazza Salandra e nel Chiostro dei Carmelitani.

Il SBF è finanziato dall’Assessorato all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020” e del “Piiil Cultura in Puglia” e con Comune di Corigliano d’Otranto, Città di Galatina, Comune di Galatone, Comune di Gallipoli e Città di Nardò. L’evento è patrocinato dall’Università del Salento, da Puglia Promozione – Agenzia Regionale del Turismo e da Puglia Events.

 

“Quello che più mi piace del Salento è che tutti si tuffano nel suo mare turchese, mentre c’è un entroterra meraviglioso fatto di paesini con tradizioni millenarie, bella gente e piatti fantastici – ha detto in conferenza Luca Bianchini, direttore artistico del SBF 2018. – Mi piace l’idea che questi paesi abbiano costruito una rete per conoscersi e per farsi conoscere, e i libri siano il loro tramite. I libri come occasione per ritrovare le persone e per farle pensare. Dai piccoli scrittori alle grandi celebrità, tutti abbiamo qualcosa da dire e da imparare. E il Salento, con la sua calda bellezza, può essere una nuova meta per ritrovare se stessi”.


 

Articoli correlatiBarcorigliano d'otrantogalatinaGalatoneLecceLibriLoredana CaponenardoSalento Book Festivalscrittori
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

appuntamenti
30 Maggio 2018 9:30
Chiara Chiego @chiarachiego

Articoli correlatiBarcorigliano d'otrantogalatinaGalatoneLecceLibriLoredana CaponenardoSalento Book Festivalscrittori

Di più in appuntamenti

Festival Giornalisti del Mediterraneo, si apre la 15esima edizione

La Redazione5 Settembre 2023 9:52
Leggi

Arriva a Novoli lo Zoo di 105 per la rassegna Unicum

La Redazione1 Settembre 2023 9:24
Leggi

A Brindisi rivive il Medio Evo con “Branditia Mercatores”

La Redazione31 Agosto 2023 10:08
Leggi

Parco archeologico di Rudiae, tre giorni ricchi di iniziative

La Redazione29 Luglio 2023 15:18
Leggi

La Fattoria di Summer e Todd al Mongofiera di Lecce

La Redazione28 Luglio 2023 11:11
Leggi

Mons. Antonazzo e la giornalista Coluccello ospiti di “Ti racconto a Capo”

La Redazione22 Luglio 2023 11:19
Leggi

“Le donne del vino” pronte per il Summerwine2023

La Redazione21 Luglio 2023 12:10
Leggi

A Poggiardo un job day per conoscere il modello Cime di Rapa

La Redazione20 Luglio 2023 8:58
Leggi

Il territorio dell’Arneo verso la Transizione Ecologica: il ruolo strategico dei Comuni

La Redazione19 Luglio 2023 15:29
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Ztl, a Lecce entra in vigore il nuovo regolamento
    Cittadina21 Settembre 2023 16:56
  • Disagi trasporti pubblici, sindaco di Novoli scrive al Prefetto
    Politica21 Settembre 2023 11:30
  • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    Sport20 Settembre 2023 15:13
  • Si chiude con grandi risultati l’International Fashion Award
    Attualità20 Settembre 2023 11:31
  • “Ci camina llicca, ci resta a casa sicca”, il nuovo gioco sul Salento
    curiosità19 Settembre 2023 8:10

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Ztl, a Lecce entra in vigore il nuovo regolamento
    Cittadina21 Settembre 2023 16:56
  • Disagi trasporti pubblici, sindaco di Novoli scrive al Prefetto
    Politica21 Settembre 2023 11:30
  • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    Sport20 Settembre 2023 15:13
  • Si chiude con grandi risultati l’International Fashion Award
    Attualità20 Settembre 2023 11:31
  • “Ci camina llicca, ci resta a casa sicca”, il nuovo gioco sul Salento
    curiosità19 Settembre 2023 8:10
  • Stadio Via del Mare: “Il parcheggio per i disabili non è un lusso”
    Attualità18 Settembre 2023 8:59

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Torna la “Festa del Bambino” a Lizzanello
Una targa al Lecce per la promozione in B
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok