• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Vinitaly 2018
    • Vinitaly 2017
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • “Mai più il fascismo”
    • Incidente sulla Copertino-Galatina: gravi due ragazzi
    • Espulso un cittadino pericoloso ed irregolare
    • Lecce, rapina mano armata in una farmacia
    • Lite in appartamento: tre denunce
  • Sport
    • Stadio verso il sold out. Da domani 3000 biglietti in più?
    • A spasso tra Sant’Andrea e Porto Badisco
    • Lecce, la B ad un passo. E in città è caccia al biglietto
    • E’ un Lecce tutta grinta. Lepore e Di Piazza annientano il Fondi
    • Liverani: “Siamo un gruppo forte e unito”
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Sicurezza, la situazione rischia di degenerare”
    • “Sicurezza urbana, basta con le chiacchiere”
    • “Fermate subito le operazioni di potatura”
    • “Un altro grave danno per la sanità pugliese”
    • “C’è chi dovrebbe nascondersi per la vergogna”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Vinitaly 2018
    • Claudio Quarta Vignaiolo si aggiudica la prestigiosa guida 5 Star Wines
    • Vino e consumatori, se ne parla al Vinitaly
    • Vinitaly, tra cibo, design e comunicazione
    • Vinitaly 2017
  • Hello Salento
    • Pasquetta a Gallipoli: 14 ore di musica no stop
    • Funk, Disco ed House all’N30 di Lecce
    • Dj Ralf e Club America alle Industrie Musicali
    • Cristian Carpentieri al #venerdìimperial di Pisignano
    • Cristian Carpentieri al “Venerdì Imperial” di Pisignano
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Nuove scoperte a San Francesco della Scarpa
    • “Le città invisibili” su Salentolive24
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • RSS

Cittadina

Attraversamenti pedonali rialzati contro gli incidenti

Attraversamenti pedonali rialzati contro gli incidenti
La Redazione
16 marzo 2018 14:33

LECCE – L’amministrazione comunale di Lecce ha avviato una serie di interventi finalizzati alla realizzazione di due  attraversamenti pedonali rialzati in Viale Leopardi e in Viale Porta d’Europa, due dei viali cittadini sui quali più frequenti sono gli incidenti, anche mortali, che negli anni hanno visto coinvolte persone che attraversavano la strada. I lavori di installazione dei due attraversamenti sono cominciati nei giorni scorsi e saranno completati a breve con la necessaria segnaletica orizzontale e verticale.

“L’attraversamento pedonale rialzato consiste in una sopraelevazione della carreggiata – spiegano dall’Ufficio Trafficodel Comune di Lecce – con rampe di raccordo nel senso longitudinale alla marcia dei veicoli, realizzate per dare continuità (di quota) al marciapiede ed al percorso pedonale in corrispondenza di un attraversamento. Nell’attraversamento pedonale rialzato la precedenza del pedone sui veicoli in transito viene sancita anche fisicamente; non è il pedone che scende dal marciapiede per “invadere” la carreggiata utilizzata dai veicoli in transito, ma è il veicolo in transito che sale al livello del marciapiede dove sono in transito i pedoni che hanno la precedenza”.
Il rialzamento della carreggiata al livello del marciapiede, in corrispondenza degli attraversamenti pedonali, consente ulteriori benefici in termini di sicurezza ed accessibilità:  modera la velocità dei veicoli in transito ed elimina la necessità di realizzare rampe di accesso all’attraversamento pedonale per le persone con disabilità. Inoltre dette infrastrutture, per le loro dimensioni , sono anche un aiuto alla mobilità ciclabile in quanto , sulla piattaforma rialzata, trova posto il percorso ciclabile. I passaggi pedonali rialzati in corso di realizzazione saranno adeguatamente segnalati con segnaletica sia di tipo verticale che orizzontale.
Quelli di Viale Leopardi e Viale Porta D’Europa sono solo i primi attraversamenti pedonali rialzati che saranno realizzati in città. Infatti sono previste opere della stessa tipologia sia nel progetto della Rete ciclabile Parco Archeologico Rudiae-Viale dell’università – Parco di Belloluogo  (progetto definitivo approvato con D.G.C. n. 502 del 25.07.2017), sia nei pressi di diversi edifici pubblici in città – come scritto nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche – per una spesa di 300.000 euro. Inoltre, passaggi pedonali rialzati saranno realizzati anche su diversi incroci compresi nel progetto di Adeguamento degli incroci al Codice della strada, per l’importo complessivo di 500.000 euro, per il quale è prossima la firma del contratto con la ditta che realizzerà i lavori.
“Il complesso di questi interventi rappresenta un forte investimento della città sulla mobilità pedonale – dichiara il sindaco Salvemini – favoriamo, in particolare per bambini e anziani, la possibilità di attraversare in sicurezza strade finora considerate pericolose o addirittura inaccessibili. Di maggiore sicurezza beneficeranno anche le persone con disabilità, per le quali attraversare la strada rappresenta un ostacolo difficile da superare e che abbiamo il dovere di rimuovere”.
Articoli correlatiCarlo SalveminiComune di LecceLecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cittadina
16 marzo 2018 14:33
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiCarlo SalveminiComune di LecceLecce

Di più in Cittadina

  • Leggi
    Campo Montefusco aperto il 25 aprile e il Primo Maggio

    LECCE – L’assessore allo Sport Paolo Foresio ha comunicato che il Campo Montefusco resterà aperto a disposizione...

    Chiara Chiego 24 aprile 2018 17:30
  • Leggi
    Rastrelliere e “nuove” strisce all’incrocio della discordia

    LECCE – Prima le rastrelliere, ora le “nuove” strisce pedonali. L’incrocio magico tra viale Marconi e viale...

    Antonio Greco 24 aprile 2018 13:30
  • Leggi
    Commissione Urbanistica, alla fine la spunta Ria

    LECCE – Come se non fosse accaduto nulla. Lorenzo Ria è il nuovo presidente della Commissione Urbanistica...

    Antonio Greco 23 aprile 2018 15:00
  • Leggi
    Giliberti si dimette da consigliere comunale

    LECCE – Mauro Giliberti non è più consigliere comunale. Si è dimesso oggi abbandonando così lo scranno...

    Antonio Greco 21 aprile 2018 23:50
  • Leggi
    Occhio, da lunedì torna lo Street control

    LECCE – Dopo un periodo di interruzione dovuto alla manutenzione dell’apparecchiatura riprendono i controlli con il sistema di rilevazione...

    La Redazione 21 aprile 2018 15:30
  • Leggi
    Nuovo scontro in aula tra Salvemini e Perrone

    LECCE – Non è la prima e immaginiamo non sarà certo l’ultima volta. Anche questa mattina nell’aula...

    Antonio Greco 18 aprile 2018 16:42
  • Leggi
    “Strada Lecce-San Cataldo: rivedere i ripristini stradali”

    LECCE -Questa mattina il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Alessandro Deli Noci e i tecnici del...

    La Redazione 11 aprile 2018 21:30
  • Leggi
    Marine leccesi: conclusi i lavori di demolizione

    LECCE – Si sono conclusi questa mattina con la demolizione del quarto edificio abusivo, sito a Torre...

    La Redazione 11 aprile 2018 19:30
Scorri
Apri

in evidenza

  • Dieci anni di “Principio Attivo”
    Teatro26 aprile 2018 11:30
  • Un Forum sulla comunicazione politica ed elettorale
    appuntamenti26 aprile 2018 9:30
  • “Pareidolìa: guardare oltre ciò che appare”
    Arte25 aprile 2018 20:30
  • “ProgettiAmo le Riserve Naturali” a Manduria
    ambiente25 aprile 2018 18:30
  • Stadio verso il sold out. Da domani 3000 biglietti in più?
    calcio25 aprile 2018 16:30
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24.

In evidenza

  • Dieci anni di “Principio Attivo”
    Teatro26 aprile 2018 11:30
  • Un Forum sulla comunicazione politica ed elettorale
    appuntamenti26 aprile 2018 9:30
  • “Pareidolìa: guardare oltre ciò che appare”
    Arte25 aprile 2018 20:30
  • “ProgettiAmo le Riserve Naturali” a Manduria
    ambiente25 aprile 2018 18:30
  • Stadio verso il sold out. Da domani 3000 biglietti in più?
    calcio25 aprile 2018 16:30
  • Tutto pronto per Externa
    appuntamenti25 aprile 2018 13:30

Facebook “Salentolive24”

segui su Twitter

Tweets by @salentolive24

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce     un prodotto IPmedia

Una targa per ricordare 110 anni di storia
Sfilano i No Tap, Lecce blindata
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok