• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Riflessi Giallorossi

Pairetto e di Martino da fermare a lungo dopo gli abbagli a Lecce

Pairetto e di Martino da fermare a lungo dopo gli abbagli a Lecce
Pierandrea Casto
13 Settembre 2022 10:46
image_pdfimage_print

Sono passate quasi quarantotto ore, ma è ancora tanta l’amarezza per le ingiuste decisioni arbitrali di Lecce-Monza. A livello nazionale la questione ha preso poco la scena in quanto altre decisioni sbagliate, in questo weekend da festival degli orrori per gli arbitri, riguardavano club più blasonati del Lecce. Tuttavia a livello di organi federali la partita del Via del Mare ha fatto arrabbiare non poco i vertici del calcio italiano e, secondo quanto riportato oggi dal Corriere dello Sport, l’arbitro Pairetto e il suo collega Di Martino (direttore di gara e Var nella sfida Lecce-Monza) dovrebbero ricevere uno stop di almeno tre turni.

La decisione sembra palese visto che gli errori sono sempre più evidenti ogni volta che vengono riproposte le immagini e senza che vi siano apparenti scuse. Infatti in Lega è apparso più clamoroso l’arbitraggio di Lecce rispetto a quello di Torino, dove l’Aia ha voluto già ieri precisare come non fossero a disposizione del Var le immagini che hanno permesso di inquadrare Candreva nell’azione del gol annullato alla Juventus.

A Lecce invece la scelta sulle azioni da moviola è stata totalmente errata, pur avendo a disposizioni delle immagini chiare. Queste sono state decisive sull’andamento della gara in quanto hanno impedito alla squadra di Baroni di battere due calci di rigore che avrebbero potuto indirizzare il match a favore dei giallorossi. A fine gara il presidente Sticchi Damiani ha tuonato giustamente contro l’arbitraggio, chiedendo rispetto per un club che vanta una tra le prime tifoserie in Italia. Ma lo ha fatto con lo stile che contraddistingue la società leccese.

Se, però, si analizza bene l’andamento dell’arbitraggio e non si hanno a disposizione gli audio tra Pairetto e il Var, tre turni sembrano davvero pochi per un arbitro che viene da altre partite con errori clamorosi (vedere Spezia-Lazio dello scorso torneo) che avevano costretto i dirigenti dell’Aia a sospenderlo sino alla fine della stagione passata. Francamente ci vorrebbe uno stop più ampio per un arbitro che è divenuto internazionale e che dunque dovrebbe essere di traino per i colleghi, come anche per il Var Di Martino, che, per quello che può servire a parziale giustifica, era alla sua prima apparizione al Var in A. Ricordiamoci però l’errore clamoroso che commise il fischietto teramano in un Lecce-Salernitana del 2018 quando dal campo convalidò il gol del definitivo pareggio dei campani a pochi minuti dalla fine pur essendo viziato da un fallo netto su Lucioni.

Arbitri così non fanno bene al calcio. Soprattutto domenica ha colpito l’arroganza di Pairetto nel dialogo con i calciatori, un metro arbitrale che non ha convinto, come in occasione della punizione assegnata al Monza e da cui è scaturito il gol del vantaggio, e la distribuzione dei cartellini. Se si pensa che questi è divenuto internazionale pur inanellando tanti errori, allora forse è il sistema che non va. Di certo il fischietto torinese sarà più ricordato per essere figlio d’arte piuttosto che per la bravura nell’arbitrare.

 

Articoli correlati#riflessigiallorossiCalcious lecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Riflessi Giallorossi
13 Settembre 2022 10:46
Pierandrea Casto @pierandreaCasto

Articoli correlati#riflessigiallorossiCalcious lecce

Di più in Riflessi Giallorossi

La morte non è uguale per tutti: il calcio torna indietro di 40 anni

Pierandrea Casto26 Aprile 2025 10:49
Leggi

Lecce siamo ancora in tempo! Ma serve una punta e un centrocampista offensivo

Pierandrea Casto6 Gennaio 2025 12:15
Leggi

Gotti paga per tutti. Giampaolo in pole ma restano le incognite sul modulo

Pierandrea Casto9 Novembre 2024 18:10
Leggi

Lecce, manca la grinta. Questo fa male più delle sconfitte

Pierandrea Casto18 Febbraio 2024 15:02
Leggi

Si apre con successo la 47^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce

La Redazione5 Dicembre 2022 17:03
Leggi

Ancora un giovane per Corvino. Adesso serve esperienza

Pierandrea Casto28 Luglio 2022 17:55
Leggi

Sceneggiata o no, il Lecce è caduto nella trappola del Menti

Pierandrea Casto1 Maggio 2022 10:04
Leggi

Il Lecce è stanco, ma non è affatto morto

Pierandrea Casto20 Marzo 2022 13:36
Leggi

Il Lecce va a piccoli passi. Servono unità e critiche costruttive

Pierandrea Casto13 Settembre 2021 16:50
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Ancora un giovane per Corvino. Adesso serve esperienza
Si apre con successo la 47^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok