• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Riflessi Giallorossi

Sceneggiata o no, il Lecce è caduto nella trappola del Menti

Sceneggiata o no, il Lecce è caduto nella trappola del Menti
Pierandrea Casto
1 Maggio 2022 10:04
image_pdfimage_print

Ieri nell’antidiluviano Menti di Vicenza è sembrato di ritornare indietro nel tempo alla fine degli anni ‘80, ma non per rievocare le gesta di Barbas e Pasculli. Purtroppo per far rivivere, almeno apparentemente, un periodo nero quando, più di trenta anni fa ci furono due episodi particolari in gare di Serie A condizionate da gesti di tifosi e che restano impressi in chi, come il sottoscritto, ha più di quarant’anni.

Il primo risale al 1987 e vide come protagonista il portiere Tancredi della Roma. Mancavano pochi secondi all’inizio del secondo tempo di Milan-Roma e il portiere era sotto la curva dei tifosi milanisti dalla quale partirono due petardi che scoppiarono ai piedi dell’estremo difensore. Si trattò di un gesto intenzionale per impaurire probabilmente il portiere che fu costretto ad uscire in barella, dando l’avvio alla brillante carriera di Peruzzi, che esordì quel giorno al suo posto in una gara che segnò la vittoria della Roma per quel gesto scellerato.

Il secondo episodio è del 1990 quando il brasiliano del Napoli Alemao venne colpito da una monetina in un’Atalanta Napoli, match fondamentale per la lotta scudetto. Anche Alemao fu costretto a uscire dal terreno di gioco e la sfida vide come vincitore “a tavolino” quel Napoli che poi vinse il suo secondo campionato con Baroni in squadra. In quella circostanza ci fu un lancio di oggetti indirizzati contro i giocatori partenopei e non si poté mai stabilire se il brasiliano avesse mai accentuato la gravità del danno.

Questi due episodi sono simili, ma mai uguali a quello di ieri, occorso in Vicenza-Lecce. Perché dico questo? Non certamente per giustificare un gesto che va condannato a prescindere, poiché l’utilizzo di petardi in uno stadio è qualcosa che non potrà mai essere giustificato. Ciò che bisogna far notare sono le circostanze e la dinamica dell’episodio. E questo fa storcere non poco il naso. Prima di tutto il motivo del lancio dell’ordigno rudimentale che non è intenzionale per provocare un danno al calciatore, come nei casi precedenti, ma per festeggiare un gol. Il petardo infatti cade alle spalle della porta ed è più vicino ai tifosi, ad un gruppo di giocatori del Lecce e di steward a bordo campo che a stenti avvertono l’accaduto. Nulla toglie che Contini sia stato frastornato dal rumore, ma far capire che sia stato colpito da un petardo, come anche ascoltato ieri in tv durante il match, è fuorviante rispetto a quanto realmente accaduto, in quanto tale stordimento sarebbe potuto accadere anche in altre circostanze che esulano dal calcio. Per esempio durante i festeggiamenti di Capodanno ai quali Contini, essendo di Napoli, dovrebbe essere avvezzo.

Se oltre alla dinamica, poi, pensiamo al momento e al punteggio che in quel momento era maturato, è comprensibile lo sfogo di Corvino. Ieri il direttore ha espressamente detto che il portiere ha accentuato il problema, alterando la partita stessa. Purtroppo non sapremo mai se Contini ha esagerato, quello che però è evidente è come il Lecce sia caduto nella trappola del Menti. E quando in ballo ci sono punti importanti ci si aggrappa a tutto pur di restare a galla.

Adesso è probabile che il Lecce incorra in una sanzione pecuniaria non di poco conto e probabilmente nella squalifica della curva, dove sovente in casa avvengono scoppi di petardi. La fortuna degli ultras al Via del Mare è la presenza della pista d’atletica e si spera che questo episodio riesca a disciplinarli da questo punto di vista, essendo questo il grande neo di una curva che va sempre apprezzata per la spinta che ogni stagione riesce ad infondere a tutto l’ambiente giallorosso.

Cosa potrà salvare il Lecce dalla chiusura, si spera, solo di una parte dello stadio? La bravura di un presidente-avvocato che già ieri ha mostrato tutto il suo essere diplomatico, pur non risparmiando frecciatine sull’accaduto, e che siamo convinti già oggi starà mettendo in piedi un’arringa difensiva per ridurre al minimo il peso di questo gesto.

Ieri lui, come tutti i tifosi giallorossi del resto, ha vissuto probabilmente la partita più strana da quando il calcio è giunto nel Salento. Si è passati in pochi secondi dalla gioia di una Serie A ormai ad un passo, allo sgomento per un episodio deprecabile, alla delusione per una promozione che si spera solo rimandata di pochi giorni. E alla fine forse è meglio che la A possa giungere dalla partita in casa con il Pordenone. Immaginatevi se si fosse vinto a Vicenza e, dopo l’esplosione di gioia di un intero territorio, un giudice avesse rimesso in bilico la promozione stessa. Meglio così.

 

Articoli correlati#riflessigiallorossiCalcious lecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Riflessi Giallorossi
1 Maggio 2022 10:04
Pierandrea Casto @pierandreaCasto

Articoli correlati#riflessigiallorossiCalcious lecce

Di più in Riflessi Giallorossi

La morte non è uguale per tutti: il calcio torna indietro di 40 anni

Pierandrea Casto26 Aprile 2025 10:49
Leggi

Lecce siamo ancora in tempo! Ma serve una punta e un centrocampista offensivo

Pierandrea Casto6 Gennaio 2025 12:15
Leggi

Gotti paga per tutti. Giampaolo in pole ma restano le incognite sul modulo

Pierandrea Casto9 Novembre 2024 18:10
Leggi

Lecce, manca la grinta. Questo fa male più delle sconfitte

Pierandrea Casto18 Febbraio 2024 15:02
Leggi

Si apre con successo la 47^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce

La Redazione5 Dicembre 2022 17:03
Leggi

Pairetto e di Martino da fermare a lungo dopo gli abbagli a Lecce

Pierandrea Casto13 Settembre 2022 10:46
Leggi

Ancora un giovane per Corvino. Adesso serve esperienza

Pierandrea Casto28 Luglio 2022 17:55
Leggi

Il Lecce è stanco, ma non è affatto morto

Pierandrea Casto20 Marzo 2022 13:36
Leggi

Il Lecce va a piccoli passi. Servono unità e critiche costruttive

Pierandrea Casto13 Settembre 2021 16:50
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Il Lecce è stanco, ma non è affatto morto
Ancora un giovane per Corvino. Adesso serve esperienza
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok