• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Criminalità, si moltiplicano i furti di olive. L’allarme di Coldiretti
    • Femminicidio: siamo parte del problema e della soluzione
    • Le poesie di Stefano Donno tradotte in Ungheria
    • I droni della Regione Puglia scovano una discarica abusiva
    • Lecce, sequestrati 3 pass falsi per la sosta allo Stadio
  • Sport
    • Lecce depredato del successo. Il Var salva il Milan nel recupero
    • A Lecce i grandi atleti della muay thai della kick boxing e del pugilato
    •  “4° Slalom Torre del Mito” : ritorna lo spettacolo dei motori
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Elettrificazione Sud Est, Pagliaro chiede audizione in Commissione: a che punto
    • Aeroporto del Salento, stop alla tassa di 5 euro per i tassisti leccesi
    • Miasmi in zona Trapanà? “Gravi violazioni dall’impianto biogas”
    • “Positivi gli incontri con l’amministrazione per ampliare i bagni pubblici”
    • “Identità Comunale”, una proposta di legge per i prodotti tipici salentini
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

Al via Fish and Gin Festival con tappa a Gallipoli e a Marina di Ginosa

Al via Fish and Gin Festival con tappa a Gallipoli e a Marina di Ginosa
La Redazione
26 Luglio 2023 9:36
image_pdfimage_print

Si rinnova l’appuntamento dal 27 al 29 luglio, al Parco Gondar di Gallipoli, e dal 3 al 5 agosto presso l’Elephant Park di Marina di Ginosa, con l’attesissimo Fish and Gin Festival, dedicato al food&beverage di qualità. Le migliori etichette di gin e spirits locali, nazionali e internazionali, food experience e ancora cocktail competition, food pairing, masterclass e grandi artisti musicali per un evento spettacolare, da non perdere.

Prestigiose le partnership di questa edizione: Identità Golose, presente con la Fish and Gin® Social Room di Mario Bolivar, The Fork alla sua prima sponsorizzazione di eventi e Fever Tree, azienda estera partner di Fish and Gin® Festival, unico evento sponsorizzato nel Sud Italia.

Gin locali ed etichette nazionali e internazionali come Amaro lucano, Jagermaister, Don Papa, Jose Cuervo, Montenegro, Disaronno ma soprattutto tanti gin locali, per citarne alcuni J.Rose, Dr. Gin, Skipa e che arricchiranno l’Area Mixology Circus con le ultimissime proposte per i drink più glamour del momento.

Super ospite dell’evento, in veste di Sindaco di Gin City, Mario Bolivar per Identità Golose. Bruno Vanzan, Ilaria Bello, Federico Tomaselli, Matteo Di Ienno e Diego Melorio sono solo alcuni dei barman premiati in competizioni internazionali che potranno essere ammirati nel corso del festival, il primo e unico festival dedicato al bere responsabile e di qualità.

Nell’edizione 2023 di Fish and Gin® Festival, i bartender si esibiranno anche nel Food Pairing: in scena con il proprio talento creeranno strepitosi cocktail che gli chef selezionati da Mario Bolivar di Identità Golose abbineranno al cibo della tradizione pugliese e non solo.  Street food selezionatissimi e ottimi cocktail mixati sapientemente insieme al tocco finale di un grande spettacolo nell’attesissima edizione 2023 che si preannuncia carica di sorprese e di novità tutte da scoprire.

Dalla passione per il mondo della mixology e per l’arte del cibo di qualità, nasce Fish and Gin® Festival, giunto quest’anno alla sua quarta edizione. Un Festival giovane che in pochi anni ha saputo conquistare sponsor, brand internazionali, e premiati bartender che promettono di sorprendere con le ricette e le creazioni più innovative di cocktail al gin (ma non solo) abbinate ai prodotti mare e di terra e alle specialità enogastronomiche locali.

Food pairing, cocktail competition, masterclass, sostenibilità e tanto altro nelle due tappe dell’edizione 2023 del Fish and Gin® Festival: a Gallipoli e a Marina di Ginosa scenderanno in pista rinomati bartender che si esibiranno con una vasta selezione di gin provenienti da tutto il mondo in una cornice unica e un’atmosfera coinvolgente, con intrattenimento e spettacoli musicali dal vivo.

Un evento per tutti: ogni giorno mercatini dell’artigianato pugliese e artigianato internazionale, un’area luna park per i più piccoli e tanti altre iniziative come il live panting legato al concorso ideato per Fish and Gin® Festival da J. Rose e che vedrà all’opera 10 artisti pugliesi che realizzeranno le decorazioni delle bottiglie di gin che saranno messe all’asta e il cui ricavato andrà in beneficenza. E legato alla beneficenza sarà anche un altro evento nell’evento: un motoraduno con oltre 600 motocicli e  tre motoclub pugliesi che parteciperanno in solidale con l’organizzazione del Fish and Gin® Festival per una donazione a Cuore Amico.

Nel 2023 Fish and Gin® Festival entra ufficialmente a far parte del circuito dei Grandi Eventi della Regione Puglia e si propone come un’opportunità straordinaria di promozione territoriale e valorizzazione di aziende locali e di giovani talenti. Fish and Gin® Festival accompagna ad esplorare il futuro del mondo del gin e degli spirits abbinati al cibo.

I partner 2023, Identità Golose, Fever Tree e The Fork, hanno scelto di sostenere l’iniziativa per gli obiettivi e la mission di questo festival che promuove il consumo di prodotti di alta qualità e diffonde la consapevolezzadel bere bene e responsabile.

L’evento è cofinanziato dall’ Unione Europea, Regione Puglia e Pugliapromozione. PO Puglia FESR FSE 2014-2020 Asse VI Azione 6.8.

Articoli correlatienogastronomiaeventiGallipoli
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
26 Luglio 2023 9:36
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatienogastronomiaeventiGallipoli

Di più in Eventi

Tutto pronto per il Be Green Film Festival

La Redazione20 Novembre 2023 11:25
Leggi

Presentata la diciottesima edizione di Agrogepaciok

Giovanna Ciracì2 Novembre 2023 19:58
Leggi

A Monteroni di Lecce parte la Negroamaro Week tra moda e vino

La Redazione16 Settembre 2023 11:00
Leggi

“La stasi che muove”: storie di donne caregiver

La Redazione13 Settembre 2023 17:15
Leggi

“Piacere per tutti”, a Lecce l’evento sul benessere sessuale accesibile

La Redazione7 Settembre 2023 17:11
Leggi

A Leverano con il musico-viandante Giovannangelo De Gennaro

La Redazione7 Settembre 2023 7:39
Leggi

Si aprono i festeggiamenti per Santa Maria della Pace

La Redazione5 Settembre 2023 10:04
Leggi

Presentata la terza edizione della Rassegna Letteraria “Zeitun”

La Redazione31 Agosto 2023 8:06
Leggi

La donna e sue storie “mitiche”: a Cisternino va in scena il Festival Mitologico 

La Redazione30 Agosto 2023 14:39
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Mavie Da Ponte ospite della rassegna “Il coraggio tra le pagine”
    cultura1 Dicembre 2023 10:58
  • “Il filo di Teseo”, il nuovo libro di Corrado Vecchio alla Bernardini
    cultura1 Dicembre 2023 10:52
  • A Lecce si inaugura la personale di Mino Di Summa
    Arte28 Novembre 2023 15:46
  • Il Lecce si fa riprendere due volte. A Verona finisce 2 a 2
    calcio27 Novembre 2023 20:44
  • Al Torino Film Festival la prima mondiale di “Kore” di Fabiana Russo
    Cinema27 Novembre 2023 12:03

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Mavie Da Ponte ospite della rassegna “Il coraggio tra le pagine”
    cultura1 Dicembre 2023 10:58
  • “Il filo di Teseo”, il nuovo libro di Corrado Vecchio alla Bernardini
    cultura1 Dicembre 2023 10:52
  • A Lecce si inaugura la personale di Mino Di Summa
    Arte28 Novembre 2023 15:46
  • Il Lecce si fa riprendere due volte. A Verona finisce 2 a 2
    calcio27 Novembre 2023 20:44
  • Al Torino Film Festival la prima mondiale di “Kore” di Fabiana Russo
    Cinema27 Novembre 2023 12:03
  • Alla Bernadini Tiziana Buccarella presenta “Alina, il dio del vento e altre storie”.
    cultura27 Novembre 2023 11:55

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

A Guagnano l’Are/Terre del Negroamaro Fest
Annalisa protagonista dell’Alba Locomotive
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok