• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

appuntamenti

A Poggiardo un job day per conoscere il modello Cime di Rapa

A Poggiardo un job day per conoscere il modello Cime di Rapa
La Redazione
20 Luglio 2023 8:58
image_pdfimage_print

POGGIARDO – In un mondo che corre più di quanto riesca a sostenere, pensare di poter trovare la propria strada attraverso i prodotti della terra sembrerebbe una chimera. Eppure, Cime di Rapa ha scelto di investire proprio in questo settore: per questo è alla ricerca continua di nuovi Farmer che possano coltivare e diffondere la biodiversità, perpetuando un percorso che l’ha portata ad essere la prima catena di ristorazione italiana che valorizza la biodiversità.

Attraverso la collaborazione con aziende agricole e agricoltori sparsi in tutta la Puglia, il progetto Cime di Rapa può vantare al proprio fianco un’importante rete di Farmers che coinvolge 100 ettari di terreni in tutta la regione. I Farmers sono chiamati a svolgere un compito delicato e che necessita di grande impegno, dedizione e costanza: tocca a loro, infatti, coltivare la biodiversità che diventerà la materia prima dei piatti dei ristoranti, nonché delle altre preparazioni e delle passate, vendute dallo shop online.

Dal canto loro, invece, Cime di Rapa, offre un vero contratto di lavoro. Inoltre, dopo l’analisi delle caratteristiche del terreno, fornisce direttamente le piantine adatte al territorio da coltivare, segue tutti i Farmers dalla piantumazione alla raccolta dei frutti e redige il protocollo agronomico dedicato alla piantagione in questione.

L’obiettivo, però, è crescere ancora; crescita da tutti i punti di vista. Crescere piantine, accrescere la produzione e la diffusione della biodiversità, al fine di valorizzarla e tutelarla in ogni suo aspetto coinvolgendo diverse realtà agricole per ampliare la rete dei Farmers: veri responsabili del futuro del pianeta.

La missione è anche proiettata al futuro. Alla rete dei Farmers si lega la riproduzione dei semi utili all’accrescimento delle disponibilità della Banca del germoplasma alimentare, di cui Cime di Rapa è responsabile e per la quale ha già recuperato e catalogato oltre 200 ecotipi vegetali a rischio erosione genetica.

Di questo e di tutto l’universo Cime di Rapa si parlerà nel Job Day “Opportunità nel settore dell’agricoltura: il modello Cime di Rapa” che si terrà oggi 20 luglio, dalle 15 in poi, presso il Palazzo della Cultura di Poggiardo; primo, di un ciclo di incontri che toccherà vari ambiti e che rientra a pieno titolo nel progetto Poggiardo lavoro al centro.

“Favorire l’occupazione, facendo incontrare aziende e lavoratori, è l’obiettivo che abbiamo fin dall’inizio e questo primo job day, grazie alla presenza di un’azienda che si presenta in prima persona ai possibili lavoratori, traduce appieno le ambizioni del progetto” ha commentato Antonio Ciriolo, Sindaco di Poggiardo.

All’incontro del 20 farà seguito un ciclo di incontri nei comuni di Aradeo, Carpignano Salentino, Sternatia, Zollino e Carosino.

 

 

 

Articoli correlatiagricolturalavorosalento
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

appuntamenti
20 Luglio 2023 8:58
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiagricolturalavorosalento

Di più in appuntamenti

“Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo

La Redazione17 Giugno 2025 7:59
Leggi

Al via la terza edizione di Birre d’Autore

La Redazione5 Giugno 2025 18:07
Leggi

Armonie per la vita, un concerto per la pediatria del “Vito Fazzi”

La Redazione16 Maggio 2025 16:52
Leggi

“Parole e musica”, a Salice Salentino un venerdì da teatro

La Redazione1 Maggio 2025 20:15
Leggi

All’ex Convitto Palmieri il workshop “Verso un’urbanistica di genere”

La Redazione9 Aprile 2025 16:30
Leggi

Il “Jukebox Letterario” di Simone Franco apre “Il museo parla con la città 2.0”

La Redazione7 Aprile 2025 8:56
Leggi

A Lecce “Dialoghi sui sistemi costruttivi”

La Redazione27 Marzo 2025 17:27
Leggi

Mario Desiati presenta l’undicesima edizione di “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”

La Redazione20 Marzo 2025 18:30
Leggi

Torna il mistero a Brindisi con “Donne in Giallo e…Nero”

La Redazione19 Marzo 2025 16:50
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Il territorio dell’Arneo verso la Transizione Ecologica: il ruolo strategico dei Comuni
“Le donne del vino” pronte per il Summerwine2023
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok