• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

curiosità

A Melpignano i bambini fanno “multe morali” agli automobilisti indisciplinati

A Melpignano i bambini fanno “multe morali” agli automobilisti indisciplinati
La Redazione
20 Maggio 2023 18:12
image_pdfimage_print

MELPIGNANO – Melpignano risponde all’appello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che, nel suo discorso di fine 2022, ha invitato ragazzi e ragazze a non distruggere la propria vita per un momento di imprudenza. “Non cancellate il vostro futuro”, aveva raccomandato ai giovani il Capo dello Stato. E l’amministrazione del comune grico, che già al momento dell’insediamento aveva fatto della sicurezza stradale una propria battaglia, ora ha deciso di coinvolgere direttamente i più piccoli per impostare un’attività di prevenzione tra coloro che saranno gli automobilisti di domani.

Nella mattinata di venerdì 19 maggio gli scolari e le scolare dell’Istituto comprensivo “Oriolo e Ceccato” sono infatti scesi in strada, assieme alla polizia locale melpignanese, all’associazione Aifvs e alle scuole guida, per elevare delle “multe morali”. Si tratta di avvisi che i bambini e le bambine lasceranno sul parabrezza delle auto, indicando la tipologia dell’eventuale violazione riscontrata.

Un progetto che ha visto una serie di incontri a scuola in collaborazione tra Comune di Melpignano, l’istituto comprensivo Corigliano d’Otranto-Melpignano-Castrignano dei Greci, il comando di polizia locale e l’associazione Aifvs di Melendugno, l’Associazione italiana familiari e vittime della strada, per educare alle buone pratiche. Due gli appuntamenti che si sono tenuti rispettivamente il 14 e il 19 aprile scorsi, coinvolgendo gli studenti e le studentesse di scuole elementari e medie, alla presenza anche degli insegnanti delle scuole guida.

Una campagna sistemica di prevenzione è stata adottata dall’amministrazione fin dal momento dell’insediamento.  Prevenzione e informazione sono passate anche attraverso l’installazione – nel marzo di due anni addietro  – della segnalazione luminosa in ben tre punti a centinaia di metri dal rilevatore di velocità lungo il tratto della statale 16. Questo ha portato anche ad un riduzione del 50 per cento delle infrazioni sul territorio comunale nel 2022 rispetto al 2021.

Il numero dimezzato in un anno delle multe lascia pensare che, nel tempo, i risultati di nuove condotte maggiormente virtuose da parte degli automobilisti si comincino a intravedere. Quei deterrenti hanno funzionato. Ma all’amministrazione non basta un decremento delle sanzioni: ora si vuole puntare alla lotta ai comportamenti, come la velocità elevata, sui quali l’attenzione resta alta. Proprio per questo il Codice della Strada è stato portato tra i banchi di scuola.

“Si parte dai piccoli perché, per cominciare, sono già utenti della strada in quanto pedoni. Ma soprattutto esposti a potenziali pericoli se in compagnia di automobilisti che adottano comportamenti scorretti”, dichiara la sindaca di Melpignano, Valentina Avantaggiato. “Venerdì, i piccoli cittadini di Melpignano accompagneranno gli agenti di polizia locale fungendo da sentinelle, a caccia di comportamenti scorretti. Nelle prossime settimane proseguiremo con altre iniziative sulla educazione stradale per formare e tutelare gli automobilisti di domani. Il 24, per esempio, è previsto un altro incontro coinvolgendo gli studenti e le studentesse dell’istituto superiore “Egidio Lanoce” di Maglie. Parteciperanno – oltre a polizia locale, onlus di Melendugno e scuole guida – anche  i vigili del fuoco e il personale del 118. Non è un tempismo casuale vista la stagione estiva ormai alle porte: non vogliamo più assistere alle stragi degli anni scorsi”, conclude la prima cittadina.

“L’iniziativa proposta è molto interessante poiché educa ad ampliare le competenze nell’educazione civica attraverso la simulazione di situazioni concrete, la visione di video, la riflessione sulle conseguenze di comportamenti poco rispettosi. Il percorso didattico insegna come si può essere buoni cittadini osservando le norme che regolano la circolazione stradale e salvaguardando la propria e l’altrui sicurezza ed incolumità. Gli alunni coinvolti attendono con curiosità la conclusione del progetto per assistere alla fase finale che consisterà nell’applicazione della multa “morale” ai trasgressori”, dichiara la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Corigliano d’Otranto-Melpignano-Castrignano dei Greci, Enrica Saracino.

“Ringraziamo la sindaca del comune di Melpignano per averci invitato al progetto di sensibilizzazione sul tema della sicurezza stradale rivolto ai bambini e ai ragazzi della scuola primaria e secondaria di I grado”, prosegue  Giuliana Serio, referente della onlus Aifvs con sede a Melendugno. “Venerdì i ragazzi usciranno per strada e, fatto tesoro di quanto appreso negli incontri precedenti sul tema della sicurezza stradale, eleveranno ai cittadini che non rispettano il Codice della Strada una “multa morale”. in particolare verranno individuate le auto parcheggiate in spazi riservati a pedoni e ciclisti, le auto parcheggiate a ridosso di un incrocio limitando pericolosamente la visibilità, e le auto parcheggiate in uno spazio riservato ai diversamente abili. L’obiettivo è quello di ricordare “ai più grandi” che il mancato rispetto delle regole della strada rende difficile e mette in pericolo la vita dei pedoni e dei ciclisti. Per un senso civico e morale, l’Associazione Aifvs chiede di rispettare le regole del vivere insieme, per fermare le stragi stradali che ogni giorno si consumano nel nostro paese”, conclude.

Articoli correlatibambinimelpignanomulte
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

curiosità
20 Maggio 2023 18:12
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatibambinimelpignanomulte

Di più in curiosità

Gli agenti della Polizia locale regalo doni ai piccoli delle Suore Discepole del Sacro Cuore

La Redazione4 Gennaio 2025 19:12
Leggi

Gallipoli mèta fissa dei nidi tartaruga marina pugliese

La Redazione15 Giugno 2024 18:39
Leggi

Ecco le top 50 di Miss Mondo 2024

La Redazione4 Giugno 2024 14:13
Leggi

Tripletta di Chevanton, ma i Giornalisti Salentini sfiorano l’impresa

La Redazione29 Dicembre 2023 17:14
Leggi

La diciassettenne Adele Pennetta nuova miss Regione Salento

La Redazione5 Dicembre 2023 10:37
Leggi

Giornata internazionale del gioco nelle biblioteche: le iniziative ad OgniBene

La Redazione11 Novembre 2023 16:59
Leggi

“Ci camina llicca, ci resta a casa sicca”, il nuovo gioco sul Salento

La Redazione19 Settembre 2023 8:10
Leggi

Fabrizio Corona in vacanza a San Foca

Pamela Pancosta3 Luglio 2023 21:42
Leggi

“Paese che vai…”- Da martedì le riprese Rai a Lecce

La Redazione18 Giugno 2023 15:56
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Il calendario della Polizia di Stato, un inno alle bellezze dell’Italia
“Paese che vai…”- Da martedì le riprese Rai a Lecce
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok