• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Arte

“Tonino 90”, il ricordo di Caputo all’Ex Convitto Palmieri

“Tonino 90”, il ricordo di Caputo all’Ex Convitto Palmieri
La Redazione
11 Maggio 2023 12:23
image_pdfimage_print

LECCE – In occasione del novantesimo compleanno dell’artista leccese Tonino Caputo si inaugura sabato 13 maggio 2023, ore 19 nelle sale del Museo della Stampa all’interno della Biblioteca Bernardini (Lecce piazzetta Carducci) la collettiva d’arte con le opere degli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Lecce, del Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino e del Liceo Artistico Pietro Colonna di Galatina aderenti al progetto artistico che mira alla costruzione di un percorso di valorizzazione che porti alla divulgazione dell’arte e allo studio dell’arte di Tonino Caputo pensando soprattutto ai giovani artisti coinvolgendo per questo gli Istituti artistici salentini, allargando in futuro via via la platea degli attori coinvolti.

Sarà presente all’inaugurazione la figlia dell’artista Tracy Caputo in veste anche di rappresentante dell’Archivio Tonino Caputo. Dopo i saluti istituzionali – parteciperanno il sindaco Carlo Salvemini, l’assessore alla cultura Fabiana Cicirillo, Brizia Minerva per il Polo Biblio Museale di Lecce, Antonio Leo vicepresidente della Provincia di Lecce e l’assessore regionale Alessandro Delli Noci – si alterneranno gli interventi di Antonietta Fulvio, Mauro Marino e Raffaele Polo. L’esposizione potrà essere visitata fino al 20 maggio con ingresso libero negli orari di apertura della biblioteca.

In occasione dell’apertura della mostra, il 13 maggio ore 19 nelle suggestive sale del Museo della Stampa, sarà presentato il catalogo pubblicato dalla casa editrice Il Raggio Verde, sostenuto in parte da Quarta Caffè, che testimonierà non solo il lavoro svolto dagli studenti ma anche le opere che alcuni tra i docenti dell’Accademia hanno realizzato per rendere omaggio all’artista Tonino Caputo. Per l’Accademia di Belle Arti di Lecce saranno presenti la prof.ssa Carla Sello titolare della cattedra di Pittura e gli allievi Sara Bello, Giulia Cortese, Francesca Filograna, Angela Latina, Davide Mita, Antonio Nicolardi, Sara Pignatelli, Marianna Pucillo, Cecilia Nicoletta Semeraro, Elio Simoni.

Per la cattedra di Decorazione parteciperanno il Prof. Marco Calogiuri, la Prof. ssa Lucia Ghionna, e la Prof.ssa Luciana Vita con gli allievi Rita Alemanni, Paola Maria Antonaci, Stefania Baldini, Lucia Conversano, Aida Dzhafarova, Asja Giovinazzo, Concetta Laccertosa Erika Marchello, Rossella Montesano, Marika Sassi, Ester Scrimieri, Federica Serra Cheren Spinelli, Matilde Stigliano, Tiziana Zattoni.

Per il Liceo Artistico e Coreutico “Ciardo Pellegrino” sotto la guida dei professori Enzo De Giorgi e Andrea Elia hanno partecipato gli studenti Diletta Bramato, Miriam Cacciatore, Paolo Carrozzo, Giulia De Leo, Emma La Peruta, Emma Mariano, Marialuisa Palma, Marcello Ria, Gabriele Vergine,   mentre per il Liceo Artistico “Pietro Colonna” di Galatina con la guida della docente Mariagrazia Egle Calamia hanno aderito al progetto e presenteranno i loro lavori gli studenti del corso di grafica: Azzurra Ciurlia, Valentina Gatto, Federico Greco, Ilaria Lanzi, Fatima Pensa, Ilaria Schiavano, Giorgia Tondo, Sophia Tramacere.

L’iniziativa aderisce alla campagna di raccolta fondi “Aiutiamo il bosco ad andare un po’ più in là”, dedicata ai temi della sostenibilità e della riforestazione dei terreni distrutti dal dramma della Xylella, promossa dal Polo Biblio Museale di Lecce e dalla Fondazione Sylva.

Lo scorso anno a Lecce nel giorno del suo compleanno, il 14 maggio 2022, a Lecce è stato ricordato Tonino Caputo, certamente il più importante artista che, nato nel 1933, ha caratterizzato la Storia dell’Arte contemporanea, tessendo un solido percorso con le realtà di là dall’Oceano e, comunque, preoccupandosi di dare un senso a quella ‘Universalità dell’Arte’, cui teneva moltissimo.  Il 14 maggio 2023 Tonino Caputo avrebbe compiuto novant’anni. Per questo anniversario così importante, la casa editrice Il Raggio Verde, la rivista Arte e Luoghi, l’associazione culturale Fondo Verri in sinergia con l’Archivio Tonino Caputo inaugurano un progetto che dovrà avere cadenza annuale.

Un progetto che vede il coinvolgimento dell’Accademia di Belle Arti di Lecce, il Liceo artistico di Lecce, il Liceo Artistico di Galatina grazie ai quali il vedutismo e l’arte di Tonino Caputo è entrato nelle scuole. L’Archivio Tonino Caputo – nelle persone della figlia Tracy Caputo, la moglie Maureen Anne Walsh e del curatore Raffaele Soligo – ha messo a disposizione alcune “matrici” su cui i giovani Allievi unitamente ai Docenti hanno lavorato e si sono liberamente ispirati per realizzare un’opera partendo, appunto, da un lavoro di Tonino Caputo.

In questo modo il suo sguardo, per certi versi, continuerà a guardare il mondo attraverso gli occhi delle nuove generazioni che si avvicineranno allo studio della sua pittura e del suo agire artistico. Il ricordo dell’artista non sarà più un fatto evocativo, legato ai ricordi delle persone che lo hanno conosciuto, ma materia viva per tanti giovani che si affacciano sulla scena artistica contemporanea che potranno apprendere dal suo linguaggio pittorico. L’intento è far in modo che l’arte mirabile e indiscussa di Tonino Caputo alimenti l’arte di tanti giovani che vorranno rielaborare la sua lezione pittorica e umana.

 

Articoli correlatiarteeventiLecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Arte
11 Maggio 2023 12:23
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiarteeventiLecce

Di più in Arte

A Francavilla Fontana la mostra di Mino di Summa

La Redazione29 Agosto 2023 10:02
Leggi

“Caravaggio e il suo tempo”, il genio di Merisi in esposizione a Mesagne

Giovanna Ciracì23 Agosto 2023 10:25
Leggi

Si inaugura la Mostra d’arte per la festa patronale di San Lorenzo

La Redazione9 Agosto 2023 14:08
Leggi

“Double”, Gianluca Russo espone a Lecce

La Redazione12 Luglio 2023 9:30
Leggi

Le “Ore senza voce” di Enza Mastria alla Bernardini di Lecce

La Redazione23 Giugno 2023 16:52
Leggi

Emozione e incanto nei magici colori di Faccincani

La Redazione5 Febbraio 2023 15:45
Leggi

“Fra natura e spiritualità”: al Must la personale di Athos Faccincani

La Redazione3 Febbraio 2023 13:32
Leggi

Continua il successo del tour artistico di Marina Colucci

La Redazione16 Novembre 2022 11:52
Leggi

“Lesion Pop”, mostra Pop Art del maestro Marcello Quarta

La Redazione24 Ottobre 2022 15:31
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Milik punisce un Lecce troppo rinunciatario. Prima sconfitta della stagione
    calcio26 Settembre 2023 22:36
  • A.Gi.Mus., riparte la rassegna con il concerto di Gioia Barbera
    Musica26 Settembre 2023 9:55
  • Arriva in Salento la poesia di Bruce Hunter
    cultura26 Settembre 2023 9:44
  • Rifiuti domestici nei cestini gettacarte, da gennaio 41 sanzioni
    Cittadina23 Settembre 2023 16:40
  • Lecce, una notte da record. Oudin entra e abbatte il muro Genoa
    calcio22 Settembre 2023 22:21

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Milik punisce un Lecce troppo rinunciatario. Prima sconfitta della stagione
    calcio26 Settembre 2023 22:36
  • A.Gi.Mus., riparte la rassegna con il concerto di Gioia Barbera
    Musica26 Settembre 2023 9:55
  • Arriva in Salento la poesia di Bruce Hunter
    cultura26 Settembre 2023 9:44
  • Rifiuti domestici nei cestini gettacarte, da gennaio 41 sanzioni
    Cittadina23 Settembre 2023 16:40
  • Lecce, una notte da record. Oudin entra e abbatte il muro Genoa
    calcio22 Settembre 2023 22:21
  • A Villa Convento si festeggiano i 100 anni della parrocchia Madonna del Buon Consiglio
    appuntamenti22 Settembre 2023 16:33

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Emozione e incanto nei magici colori di Faccincani
Le “Ore senza voce” di Enza Mastria alla Bernardini di Lecce
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok