• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Sport

Tutti al Parco, al via il Laboratorio di partecipazione comunitaria attraverso lo sport

Tutti al Parco, al via il Laboratorio di partecipazione comunitaria attraverso lo sport
La Redazione
22 Aprile 2023 8:55
image_pdfimage_print
CASTRI’ DI LECCE – Tutti al Parco promuove un processo di valorizzazione dei beni comuni, di tutela e sostegno alla cittadinanza attiva nel territorio del Comune di Castri di Lecce, che sarà il luogo individuato per lo sviluppo del progetto. Da qui, favorendo la partecipazione democratica dei cittadini alla vita e allo sviluppo sostenibile della propria comunità si potrà definire e costruire una prassi legata alla legalità, la salvaguardia e la valorizzazione degli spazi comuni, innescando processi positivi di comunità.
Gli obiettivi, infatti, che il progetto si prefigge sono i seguenti:
• favorire la cittadinanza attiva mediante processi di informazione, educazione e sensibilizzazione;
• Sperimentare nuove forme di engagement della comunità favorendo il dialogo strutturato con le istituzioni pubbliche per identificare potenziali vocazioni, sinergie e reti di cooperazione, affinché l’attiva partecipazione dei cittadini diventi la prassi;
• Promuovere l’uso consapevole e responsabile di aree verdi comuni attraverso percorsi ludico-didattici, di avvio alla pratica sportiva all’aperto, alla cura dell’orto e alla generale tutela e valorizzazione del bene naturalistico comune.
Il progetto si fonda sull’idea che affinché il parco, la piazza, la strada siano considerati dai cittadini “beni comuni” è necessario perseguire un percorso di partecipazione comunitaria, condiviso con tutti gli attori sociali e ancorato ai bisogni reali del territorio.  L’intera cittadinanza, pertanto, sarà coinvolta in percorsi di cittadinanza attiva e progettazione partecipata, attraverso i quali, in stretta collaborazione con l’amministrazione comunale, potrà contribuire a definire la destinazione degli spazi e la programmazione di percorsi di conoscenza ed educazione alla salvaguardia e valorizzazione dell’ambiente; laboratori di pratica sportiva e di cura dei beni comuni, da svolgere negli spazi pubblici del proprio comune, contribuendo in tal modo alla riappropriazione comunitaria degli spazi e alla salvaguardia in quanto beni comuni.
Nella prima fase, le attività previste, dunque coinvolgono la cittadinanza, in percorsi di partecipazione, condivisione e sensibilizzazione per tutte le età.
Si partirà il 14 maggio con il cicloraduno, promosso in collaborazione con CSI-Sezione di Castri di Lecce. L’evento consentirà a famiglie, giovani e meno giovani di percorrere in maniera sostenibile i siti naturalistici del Comune di Castri di Lecce e vivere una giornata di comunità all’insegna della condivisione e dello stare insieme.
Nelle settimane successive sono previste: 3-4 giugno: Festival dei bambini, con torneo di calcetto, esibizioni di danza, torno di scacchi e calcio balilla umano. Attività di animazione per i più piccini. 11 giugno: Giornata dello sport, con tornei, maratona e esibizioni sportive. Altri eventi sportivi e di partecipazione attiva saranno previsti durante tutto l’anno
A settembre, inoltre, si darà avvio ai percorsi di educazione alla cittadinanza globale per i gli alunni delle scuole elementari e medie e a percorsi di sensibilizzazione a stili di vita sani e di inclusione attraverso lo sport. Azioni di dialogo strutturato, infine, coinvolgeranno tutta la cittadinanza nel definire la destinazione e l’utilizzo collettivo e consapevole degli spazi comuni e di un parco cittadino.
Articoli correlaticastrì di leccelaboratorioparcosport
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sport
22 Aprile 2023 8:55
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticastrì di leccelaboratorioparcosport

Di più in Sport

“Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 

La Redazione20 Settembre 2023 15:13
Leggi

Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»

Pierandrea Casto9 Agosto 2023 15:18
Leggi

Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»

Pierandrea Casto9 Agosto 2023 13:49
Leggi

Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”

La Redazione23 Luglio 2023 12:28
Leggi

Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato

Pierandrea Casto5 Luglio 2023 13:02
Leggi

Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento

La Redazione28 Maggio 2023 10:01
Leggi

Concluso il memorial Pantani, una giornata di sport e amicizia

La Redazione2 Maggio 2023 20:09
Leggi

“Città in danza”, Lecce regala emozioni sulle punte

La Redazione19 Aprile 2023 20:49
Leggi

Corsa e Karate, i giovani della Nest si fanno largo

La Redazione19 Aprile 2023 16:06
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Milik punisce un Lecce troppo rinunciatario. Prima sconfitta della stagione
    calcio26 Settembre 2023 22:36
  • A.Gi.Mus., riparte la rassegna con il concerto di Gioia Barbera
    Musica26 Settembre 2023 9:55
  • Arriva in Salento la poesia di Bruce Hunter
    cultura26 Settembre 2023 9:44
  • Rifiuti domestici nei cestini gettacarte, da gennaio 41 sanzioni
    Cittadina23 Settembre 2023 16:40
  • Lecce, una notte da record. Oudin entra e abbatte il muro Genoa
    calcio22 Settembre 2023 22:21

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Milik punisce un Lecce troppo rinunciatario. Prima sconfitta della stagione
    calcio26 Settembre 2023 22:36
  • A.Gi.Mus., riparte la rassegna con il concerto di Gioia Barbera
    Musica26 Settembre 2023 9:55
  • Arriva in Salento la poesia di Bruce Hunter
    cultura26 Settembre 2023 9:44
  • Rifiuti domestici nei cestini gettacarte, da gennaio 41 sanzioni
    Cittadina23 Settembre 2023 16:40
  • Lecce, una notte da record. Oudin entra e abbatte il muro Genoa
    calcio22 Settembre 2023 22:21
  • A Villa Convento si festeggiano i 100 anni della parrocchia Madonna del Buon Consiglio
    appuntamenti22 Settembre 2023 16:33

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Città in danza”, Lecce regala emozioni sulle punte
Concluso il memorial Pantani, una giornata di sport e amicizia
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok