• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

urbanistica

Approvato il progetto per il completamento di Parco Belloluogo

Approvato il progetto per il completamento di Parco Belloluogo
La Redazione
14 Aprile 2023 16:37
image_pdfimage_print

LECCE – La Giunta comunale ha approvato il progetto definitivo per il completamento dei lotti C e D del Parco di Belloluogo e la riqualificazione delle aree poste tra il lato nord del cimitero, viale Risorgimento e Via Vecchia Surbo. I lavori, per un importo di 1.100.000 euro, saranno finanziati con fondi Pnrr destinati alla rigenerazione urbana e interesseranno un’area di 22.584 metri quadri. Con questo intervento sarà riqualificata l’area verde ora inutilizzata, creato un nuovo ingresso pedonale al cimitero dal lato nord e le infrastrutture a servizio: percorsi pedonali e ciclabili, compreso un ponte di legno per ovviare al salto di quota, un’area a parcheggio permeabile per almeno 101 posti auto, nuovi filari di alberi e messa a dimora di essenze mediterranee, in linea con la vegetazione di Belloluogo.

“Con questo progetto puntiamo a rendere fruibile e vissuta l’area verde oggi inutilizzata che è tra il Parco di Belloluogo e Viale Risorgimento e a garantire un nuovo e comodo ingresso pedonale al cimitero sul lato nord, servito da parcheggi e servizi – dichiara il sindaco Carlo Salvemini – ne beneficerà anche la fruibilità e l’integrazione del parco di Belloluogo con il contesto del quartiere che in particolare in occasione di grandi manifestazioni soffre di una carenza di aree di sosta e di accessi dal lato nord. Ringrazio i tecnici e il settore Lavori Pubblici per il lavoro svolto e per la qualità di una progettazione che garantirà ai leccesi e non solo nuove opportunità e servizi migliori”.

Il progetto, redatto dalla RTI tra l’arch. Domenico Antonelli (capogruppo), l’archeologo Roberto Maruccia e l’agronomo Salvatore Cavallo, ha come obiettivo urbanistico la riqualificazione rifunzionalizzazione di un’area pubblica attualmente in disuso, mediante il suo recupero ecologico e sociale a scopi ricreativi, da raggiungersi con l’incremento della dotazione infrastrutturale e botanico-vegetazionale per garantirne la fruizione in continuità con il Parco esistente.

Le nuove aree verdi che saranno riqualificate si estendono per circa due ettari tra le mura nord del cimitero e viale Risorgimento e attualmente si presentano come zone incolte e accidentate. Il progetto prevede su di esse la realizzazione di un parco naturalistico caratterizzato da vegetazioni tipiche della macchia mediterranea e del contesto salentino, selezionate dopo apposita relazione ecologica. Tutta l’area sarà servita da pubblica illuminazione ad alta efficienza energetica.

Il nuovo ingresso pedonale nord del cimitero sarà servito da un vialetto pedonale di collegamento con via Vecchia Surbo, adiacente alla nuova area a parcheggio. Due percorsi ciclabili (in totale 360 metri) collegheranno l’interno del Parco di Belloluogo con l’area rurale a nord e con l’area del Foro Boario dove con diversa progettazione sarà realizzato l’hub della mobilità. Nel punto di incrocio tra il vialetto pedonale e i percorsi pedonali e ciclabili in uscita dal Parco di Belloluogo sarà realizzato il ponte di legno.

L’area a parcheggio, che si estenderà per 3.400 metri quadri, potrà ospitare almeno 101 posti auto, compresi i posti riservati ai mezzi delle persone con disabilità, posti bici e moto. Il parcheggio sarà realizzato con pavimentazione filtrante integrata con vegetazione a prato per favorire il naturale deflusso delle acque e sarà dotato di alberi per favorire la creazione di zone d’ombra. Nell’area saranno posizionati due nuovi chioschi per la vendita dei fiori.

Il progetto prevede inoltre un sistema di captazione e recupero dell’acqua piovana. Nell zona destinata a parcheggio sarà realizzata una rete che intercetterà le acque provenienti dalle superfici pavimentate del parcheggio e le convoglierà verso serbatoi di stoccaggio collegati con il pozzo artesiano del parco di Torre Belloluogo.

“Con il completamento di questi ultimi lotti trova soluzione e completamento il progetto del Parco di Belloluogo e delle aree ad esso adiacenti che saranno finalmente recuperate, dotate di nuovo verde fruibile e di servizi ai cittadini – dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici Marco Nuzzaci – nuova accessibilità e comodità anche per la fruizione del cimitero, che sarà più semplice e comoda grazie all’area a parcheggio e al nuovo ingresso pedonale. Ringrazio il settore Lavori pubblici per lo straordinario lavoro che sta svolgendo per dare piena e veloce attuazione alle opportunità che il Pnrr ci sta garantendo”.

Articoli correlaticittadinaLecceurbanistica
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

urbanistica
14 Aprile 2023 16:37
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticittadinaLecceurbanistica

Di più in urbanistica

Novoli, proseguono i lavori di riqualificazione urbana e ambientale

La Redazione11 Marzo 2024 17:24
Leggi

Novoli, al via i lavori per la nuova segnaletica stradale

La Redazione15 Novembre 2023 10:26
Leggi

Villa comunale, si lavora per la sicurezza

La Redazione18 Ottobre 2022 17:18
Leggi

Copertino, lavori di riqualificazione per piazza Mazzini

La Redazione23 Settembre 2022 17:24
Leggi

Nardò, approvata demolizione del Gerontocomio

La Redazione6 Settembre 2022 19:38
Leggi

Novoli, al via i lavori di riqualificazione energetica della scuola materna

La Redazione7 Aprile 2022 16:56
Leggi

Contratto istituzionale di sviluppo, cinque schede per “Lecce è il suo mare”

La Redazione10 Marzo 2022 19:15
Leggi

Parco del Galateo, si valutano i rischi su 100 alberi

La Redazione9 Marzo 2022 16:52
Leggi

Martano, lavori quasi terminati per il Campo Sportivo

La Redazione23 Febbraio 2022 12:00
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08
  • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    Sport16 Giugno 2025 14:04

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Villa comunale, si lavora per la sicurezza
Novoli, al via i lavori per la nuova segnaletica stradale
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok