• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • Impresa Lecce! Ceesay e Blin stendono l’Atalanta
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cittadina

Piano urbanistico di Lecce, la parola passa ai cittadini

Piano urbanistico di Lecce, la parola passa ai cittadini
La Redazione
3 Dicembre 2022 18:02
image_pdfimage_print

 

LECCE – L’amministrazione comunale chiama alla partecipazione i cittadini per la redazione del Piano Urbanistico Generale. Dal 10 dicembre via al percorso di consultazione pubblica che per tre mesi vedrà cittadini, imprese, organizzazioni, enti e istituzioni impegnati con il Comune nel confronto sui temi strategici sui quali disegnare il futuro della città attraverso le scelte urbanistiche che saranno effettuate con il Pug.

Il programma prevede un calendario di sette incontri pubblici dedicati ai temi strategici che caratterizzano il Piano, ai quali tutti potranno partecipare e nei quali tutti potranno intervenire, confrontandosi con esperti e decisori politici. Il primo incontro, “La Città Verde”, si terrà sabato 10 dicembre alle 16 alle Officine Cantelmo e sarà dedicato ai margini urbani della città, quel territorio ibrido tra la città e la campagna, nel quale si collocano tante urbanizzazioni, molto frammentate, nelle quali si concentra la gran parte delle previsioni inattuate del PRG vigente e che può diventare lo spazio per nuovi ambiti di verde collettivo.

Ma la partecipazione resterà aperta 24 ore su 24 grazie agli strumenti digitali: sul sito puglecce.it infatti sono attive da oggi le pagine interattive attraverso le quali si potranno inserire non solo proposte e osservazioni strutturate, ma anche il racconto della propria esperienza dei luoghi e dei quartieri, immagini, ricordi e memorie a cui dare valore, ogni informazione utile per essere parte attiva nel Piano Urbanistico Generale della città. Il sito consente anche di localizzare gli ambiti tematici sui quali si giocano alcune sfide che la città dovrà affrontare con il Piano, mediante alcune mappe, di conoscere alcuni dati significativi sul territorio della città e di visualizzare alcune immagini. Un patrimonio di informazioni, facili da consultare e da fruire.

Il secondo incontro, “La città capoluogo”, dedicato alla dimensione metropolitana Lecce e al vasto sistema di insediamenti, attività e servizi di valenza sovralocale che la città esprime, si terrà sabato 17 dicembre alle 16 nella sede della Camera di Commercio; il terzo, “La campagna di Lecce”, dedicato al vastissimo territorio agricolo e forestale compreso nei confini amministrativi del Comune, si terrà il 14 gennaio alle 10 nell’aula magna dell’Istituto agrario Presta Columella; il quarto, “Il grande Centro”, dedicato alla parte di città che comprende il centro storico, i grandi viali alberati che lo cingono, la stazione ferroviaria e il quartiere Mazzini, si terrà il 21 gennaio alle 10 alle Officine Cantelmo; il quinto, “Il mare di Lecce” sarà dedicato ai 22 chilometri di costa del Comune di Lecce e al suo futuro; il tema strategico “I quartieri di Lecce” sarà affrontato invece in due giornate alle Manifatture Knos il 18 e il 25 febbraio, nelle quali ci si confronterà sugli spazi dell’abitare della città, dai quartieri più antichi e consolidati, a quelli più recenti e periferici, ai borghi e alle frazioni.

Agli incontri pubblici saranno presenti il sindaco e i rappresentanti dell’amministrazione comunale insieme ai componenti dell’Ufficio di Piano e il gruppo dei tecnici che lo supportano, nello sviluppo dei temi strategici nell’ambito della redazione Pug.

“Il Piano Urbanistico Generale si incarica di portarci nel futuro – dichiara il sindaco Carlo Salvemini – con il percorso di consultazione pubblica l’amministrazione afferma che si tratta di un lavoro collettivo che impegna tutti: le istituzioni, i dipendenti pubblici dei diversi settori, le imprese, le organizzazioni e le associazioni e tutta la cittadinanza, chiamati ciascuno a dare il proprio contributo. Abbiamo una occasione storica per rimediare alle molte inadeguatezze che il passato ci consegna sul fronte dello spazio pubblico, che è dove si svolge la vita di comunità: piazze, strade, parcheggi, scuole, asili, parchi, quella che io chiamo la città pubblica, che nella nostra città è stata per un lunghissimo periodo sacrificata alle necessità private, determinando le carenze delle quali si discute quotidianamente. Partendo dalla consapevolezza che Lecce, con i suoi 240 chilometri quadrati di territorio, è un comune con una estensione urbana da area metropolitana, più grande di Milano, Bari, Barcellona, e che è in stretta correlazione con la sua provincia, dobbiamo pianificare insieme il futuro. Per questo invito tutti a sentirsi protagonisti, a partecipare agli incontri pubblici in presenza, a fare propri i dati e i contenuti del sito e interagire attraverso la piattaforma digitale, che accompagnerà questo grande processo politico collettivo che è destinato a incidere profondamente sulla vita della comunità”.

“L’amministrazione con il suo ufficio di piano e il team del Politecnico di Milano e di Unisalento ha messo in ordine un insieme corposo di informazioni e definito uno “spazio comune” per parlare insieme alla cittadinanza della città, di come si è trasformata, di come siamo arrivati alla Lecce attuale, di temi centrali per proiettarla nel futuro – dichiara l’assessora alle Politiche Urbanistiche Rita Miglietta – Ci sono diverse occasioni per stare insieme, per trascorrere il tempo libero, per andare ad uno spettacolo, ad una manifestazione sportiva, per lavorare, questa consultazione pubblica è un’occasione per stare insieme per Lecce, avanzare proposte, idee, aspettative, ribadire o segnalare criticità, condividere insieme ad altri come dovrebbe essere la nostra città nel futuro, avendo a cuore lo spazio che ogni giorno abitiamo“.

Di seguito la composizione dell’Ufficio di Piano: Ing. Maurizio Guido – Dirigente del Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio – ERP (coordinatore dell’Ufficio di Piano e Responsabile Unico del Procedimento); gruppo di lavoro dell’Ufficio di Piano: arch. Annamaria Gagliardi (supporto al RUP), arch. Emanuela Braì (margini periurbani, territorio agricolo, pianificazione intercomunale di prima e seconda corona), arch. Gilda Convertino (zone produttive e commerciali, centro antico, progettazione), ing. arch. Silvia Sivo (territori costieri, coprogettazione, attività partecipativa e concertativa), arch. Giulia Spadafina (città compatta, periferie, città pubblica); gruppo di lavoro del DAStU-Politecnico di Milano arch. Mariasilvia Agresta, prof Francesco Curci (co-coordinatore scientifico), arch. Vito D’Onghia, arch. Agim E. Kercuku, prof Arturo Lanzani (supervisore scientifico), prof Christian Novak, prof Federico Zanfi (responsabile e co-coordinatore scientifico), Collaboratori Arch. Gloria Crisogianni, Arch. Giacomo Ricchiuto; consulenti: geol. Stefano Margiotta Geologia- Idrogeomorfologia; dott. Pietro Medagli, dott. Stefano Arzeni, Alessio Turco (Ofride srl) – Botanico-vegetazionali; prof.ssa Grazia Semeraro (Dipartimento dei Beni culturali dell’Università del Salento), dott Vito Giannico- Arch.eologia; prof.ssa Irene Petrosillo (Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche dell’Università del Salento) – aggiornamento dell’uso del suolo e VAS; collaboratori: Dr. Donatella Valente, Dott.ssa Angela Maria Scardia, Dott.ssa Erica Maria Lovello; avv. Silvestro Lazzari consulenza legale

 

Articoli correlaticittadiniLeccePug
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cittadina
3 Dicembre 2022 18:02
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticittadiniLeccePug

Di più in Cittadina

“Gli autobus TPL di Brindisi più sicuri grazie all’installazione di defibrillatori”

La Redazione23 Febbraio 2023 16:48
Leggi

Masseria La Tenente restaurata entro il 2023

La Redazione23 Febbraio 2023 16:42
Leggi

Al via i lavori di riqualificazione nei dintorni di Castello Carlo V

La Redazione20 Febbraio 2023 15:32
Leggi

“Il mare di Lecce”: al Teatro Koreja la consultazione pubblica sul Pug

La Redazione4 Febbraio 2023 18:09
Leggi

Emergenza freddo, aperta la Casa Comune per i senzatetto

La Redazione4 Febbraio 2023 14:39
Leggi

Complesso Bernini, dal 30 gennaio attive le fermate del trasporto pubblico 

La Redazione29 Gennaio 2023 15:01
Leggi

“Uno sfregio, è osceno”, polemiche sul rattoppo di piazza Sant’Oronzo

Antonio Greco24 Gennaio 2023 17:55
Leggi

Dehors, proroga fino al 31 marzo di tavolini e sedie all’aperto

La Redazione12 Gennaio 2023 16:40
Leggi

Lecce-Lazio, ritorna “Stadio in bus”. Ed ecco dove parcheggiare

La Redazione2 Gennaio 2023 18:28
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”
    Eventi22 Marzo 2023 17:21
  • A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”
    cultura22 Marzo 2023 16:52
  • Novoli, 300 euro per i bambini nati o adottati dal 1° gennaio
    Attualità22 Marzo 2023 9:07
  • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    Detto tra noi20 Marzo 2023 20:39
  • La marcia dei bruchi a Lecce con John Mpaliza 
    Eventi20 Marzo 2023 18:44

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”
    Eventi22 Marzo 2023 17:21
  • A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”
    cultura22 Marzo 2023 16:52
  • Novoli, 300 euro per i bambini nati o adottati dal 1° gennaio
    Attualità22 Marzo 2023 9:07
  • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    Detto tra noi20 Marzo 2023 20:39
  • La marcia dei bruchi a Lecce con John Mpaliza 
    Eventi20 Marzo 2023 18:44
  • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    Cronaca19 Marzo 2023 19:30

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

A Lecce, le giornate di ascolto dei residenti
Tutto il Natale leccese, tra eventi diffusi e bus gratuiti
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok