• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    • Bomba all’ufficio postale, polizia e carabinieri arrestano i tre banditi
    • Crolla una sezione delle mura urbiche: colpita un’auto
    • Cade da un dirupo, salvato dai vigili del fuoco
    • Aggredì anziano pescatore, in carcere trentaseienne
  • Sport
    • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    • Concluso il memorial Pantani, una giornata di sport e amicizia
    • Tutti al Parco, al via il Laboratorio di partecipazione comunitaria attraverso lo sport
    • “Città in danza”, Lecce regala emozioni sulle punte
    • Corsa e Karate, i giovani della Nest si fanno largo
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Bronek Pankiewicz:: “Torni a splendere l’antico molo di Adriano”
    • “Riaprite il Chiosco di Parco della Grottella”
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

appuntamenti

Al Museo Castromediano un incontro per tutelare la biodiversità

Al Museo Castromediano un incontro per tutelare la biodiversità
La Redazione
28 Novembre 2022 19:12
image_pdfimage_print

LECCE – BEST, tra i progetti strategici del Programma Interreg Grecia-Italia con protagonista la Puglia, dopo Taranto e Ostuni, fa tappa a Lecce. Riflettori puntati sul Salento ed in particolare sulla riserva naturale delle Cesine di Vernole e sull’Oasi naturalistica Bacino Costiero Acquatina di Frigole. Finalità è una particolare attenzione alla tutela e alla conservazione della biodiversità, attraverso studi e attività di monitoraggio, che verranno realizzate anche attraverso tecnologie smart a basso impatto ambientale. Nello specifico, attraverso una rete di sensori posizionati in aree rurali e costiere sarà possibile monitorare numerosi parametri ambientali e climatici. I risultati ottenuti daranno vita ad una banca dati che permetterà di valutare a lungo termine l’andamento dell’evoluzione della biodiversità e, contestualmente, di intervenire su eventuali criticità e minacce.

Due le azioni pilota del progetto: una per il Mar Piccolo di Taranto e l’area tra Polignano a Mare, Monopoli, Fasano e Ostuni, sull’Adriatico. L’altra coinvolge prevalentemente il Salento e riguarda lo studio degli impatti di specie aliene, in particolare degli effetti della Xylella. A realizzare il progetto BEST, attraverso la cooperazione transfrontaliera tra Grecia e Italia, il Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana della Regione Puglia, la Regione delle Isole Ionie (capofila), la Regione dell’Epiro e la Regione della Grecia Occidentale.

Tutti i dettagli del progetto verranno illustrati nel corso dell’Infoday, aperto al pubblico e finalizzato al coinvolgimento della cittadinanza, in programma a Lecce mercoledì 30 novembre dalle ore 9.45 alle 13 nell’auditorium del Museo Castromediano.

Saranno presenti: Luigia Brizzi dirigente del Servizio Affari Generali del Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana della Regione Puglia, Rita Miglietta assessore del comune di Lecce alle Politiche urbanistiche, Rigenerazione urbana, Valorizzazione marine, Social housing, Patrimonio pubblico, Piano verde, Stefania Geronimo project manager progetto BEST, Pierfrancesco Semerari, responsabile tecnico per l’attuazione dei due progetti pilota del progetto BEST, Domenico Saulle del Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Bari, Maurizio Gioiosa (CSN), Filippo Ferrantini (ERSE), Daniela Malcangio per conto di Politecnico di Bari/Università dell’Aquila, Alessandro Petrontino per conto di GAL Sud/Est barese/SINAGRI, Francesco Porcelli per conto di SINAGRI.

All’evento parteciperanno gli studenti di Biotecnologie Ambientali dell’IT G. Deledda di Lecce.


Articoli correlatiBiodiversitàLecceMuseo Castromediano
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

appuntamenti
28 Novembre 2022 19:12
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiBiodiversitàLecceMuseo Castromediano

Di più in appuntamenti

Ritorna la Festa dei Semi di Cime di Rapa

La Redazione18 Maggio 2023 11:41
Leggi

Massimo Caponnetto ricorda il padre Antonino con “C’è stato forse un tempo”

La Redazione18 Maggio 2023 8:34
Leggi

A San Pancrazio un corso per imparare a degustare la birra artigianale

La Redazione27 Aprile 2023 10:47
Leggi

Proseguono i Percorsi del Sacro a Melpignano

La Redazione14 Aprile 2023 16:46
Leggi

Alla scoperta di Campi Salentina con DiVini Borghi

La Redazione11 Aprile 2023 18:27
Leggi

Si chiude il We Festival con un focus sull’omicidio Durini

La Redazione5 Aprile 2023 19:03
Leggi

A Cellino un'”abbracciata” in piscina per sensibilizzare sull’autismo

La Redazione28 Marzo 2023 18:02
Leggi

“Le strade dell’antimafia”: due giorni di incontri dedicati alla legalità

La Redazione15 Marzo 2023 15:41
Leggi

Ad Alezio, tutto quel che c’è da sapere sui concorsi pubblici

La Redazione27 Febbraio 2023 12:39
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Lo chef salentino Davide Cavalera ospite a Eataly Parigi
    enogastronomia7 Giugno 2023 15:27
  • Al via la prima edizione di Oscar del Libro
    cultura7 Giugno 2023 15:22
  • “Il Volo di Aracne”: un viaggio straordinario alla scoperta del Salento
    cultura6 Giugno 2023 20:05
  • Primavera in finale! Burnete e Corfitzen ribaltano il Sassuolo
    calcio5 Giugno 2023 21:10
  • “Cuore Amico” a Ugento per il piccolo Kristofer
    solidarietà5 Giugno 2023 8:08

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Lo chef salentino Davide Cavalera ospite a Eataly Parigi
    enogastronomia7 Giugno 2023 15:27
  • Al via la prima edizione di Oscar del Libro
    cultura7 Giugno 2023 15:22
  • “Il Volo di Aracne”: un viaggio straordinario alla scoperta del Salento
    cultura6 Giugno 2023 20:05
  • Primavera in finale! Burnete e Corfitzen ribaltano il Sassuolo
    calcio5 Giugno 2023 21:10
  • “Cuore Amico” a Ugento per il piccolo Kristofer
    solidarietà5 Giugno 2023 8:08
  • Vince il Bologna, ma il Lecce fa festa con i suoi tifosi
    calcio4 Giugno 2023 23:20

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

A Galatina “Le vittime del silenzio” contro la violenza di genere
San Donaci festeggia il Natale con l’Aperistorico
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok