• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Arte

“Lesion Pop”, mostra Pop Art del maestro Marcello Quarta

“Lesion Pop”, mostra Pop Art del maestro Marcello Quarta
La Redazione
24 Ottobre 2022 15:31
image_pdfimage_print

di Annamaria Niccoli 

 

Sabato scorso presso la chiesetta Maria degli Studenti a Lecce è stata inaugurata la mostra “Lesional Pop”, del maestro d’arte internazionale Marcello Quarta, uno dei più importanti artisti in campo internazionale della Pop Art; tale movimento artistico nato fra gli anni 1950-60, fra l’Europa e gli Stati Uniti, che fra gli esponenti più significativi annovera il nome di Andy Warhol. L’artista salentino è fra i principali esponenti della Pop Art italiana. Le sue opere sono esposte in tutto il mondo, come Varsavia, la Kawai Art, Gallery, la Contemporary Gallery di Azmir, Lione, Parigi, Ginevra, Brooklyn, Germania e Olanda. L’arte del maestro Quarta è un perfetto connubio dell’arte di artisti noti in tutto il mondo come, Jackson Pollock, di Andy Warhol e all’artista origine catanzarese Rotella, creatore dei dei de-collage. Ammirando le opere di Quarta possiamo immediatamente apprezzare l’uso dei colori vivaci, che vanno a contornare immagini estrapolate dalla vita reale, con aggiunta del tratto inconfondibile apposte dall’artista. Molti artisti classici o cartoni animati,come : Michelangelo Buonarroti Raffaello Sanzio, Salvador Dalì, Frida kalò è Mickey Mouse sono fonte di ispirazione. Marcello, da buon osservatore, ha fatto diventare personaggi importanti delle sue opere alcune persone note all’ambiente Leccese, come Francesco Santoro in arte Franco Mille Lire, che è stato il personaggio principale dal gruppo comico “The Lesionati”, a cui è dedicata la mostra, e della movida leccese di alcuni anni fa. Ospite l’eccezione dell’inaugurazione della mostra è stato Giampaolo Catalano Morelli, componente del gruppo “The Lesionati”, e Il critico d’arte Giancarlo Costa. L’evento, è stato animato dallo show del comico salentino, che con le sue battute, a volte pungenti, era impossibile resistere alle risate delle tante persone presenti

Foto e video a cura di Annamaria Niccoli



 

Articoli correlatiLecceMarcello quartaPop art
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Arte
24 Ottobre 2022 15:31
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiLecceMarcello quartaPop art

Di più in Arte

“Rosa In Campo Azzurro”, incontro con Rosamaria Francavilla Maritati e Marinilde Giannandrea

La Redazione19 Maggio 2025 10:07
Leggi

Il fotografo Milella ospite di “Parlantina. Incontri in Fondazione”

La Redazione24 Marzo 2025 17:01
Leggi

Un presepe di Ezechiele Leandro in esposizione a Lecce

La Redazione27 Dicembre 2024 9:04
Leggi

“Dipingere Senza Pittura”, un incontro con Romano Sambati

La Redazione4 Novembre 2024 11:53
Leggi

“Un’altra vita”, si inaugura la personale di Paola Scialpi

La Redazione25 Ottobre 2024 17:05
Leggi

Lecce si candiderà a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

La Redazione4 Giugno 2024 16:29
Leggi

Due tele pregiate tornano nel Museo Diocesano di Lecce

La Redazione11 Maggio 2024 18:50
Leggi

Carmiano, consegnata “L’incredulità di San Tommaso” di Francesca Mele

La Redazione9 Aprile 2024 18:48
Leggi

Il Salento di Athos Faccincani in mostra al Must di Lecce

La Redazione29 Gennaio 2024 13:17
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08
  • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    Sport16 Giugno 2025 14:04

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Riparte il tour artistico di Marina Colucci
Continua il successo del tour artistico di Marina Colucci
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok