• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cinema

Omaggio a Monica Vitti con Lù Miére Calicidicinema

Omaggio a Monica Vitti con Lù Miére Calicidicinema
La Redazione
12 Settembre 2022 9:31
image_pdfimage_print

FELLINE – Prosegue venerdì 16 settembre, alle 21, a Felline, “Di Vite in…Vitti”, la rassegna cinematografica Lù Miére Calicidicinema, giunta alla sua ottava edizione, nata da un’idea di Antonio Manzo e organizzata negli spazi all’aperto di Vite Colta di Marta Cesi, in piazza Castello.

Si continua con il cartellone pensato per rendere omaggio a uno dei nomi più importanti del cinema italiano: Monica Vitti. Un progetto che intende onorare l’eclettica attrice, unica nel plasmarsi in ruoli sempre diversi e di successo.

Questo appuntamento prevede la proiezione del film “La supertestimone”, sapientemente scritto da Tonino Guerra e Ruggero Maccari e diretto da Franco Giraldi.

La trama della pellicola è incentrata sulla storia di Isolina,una donna “timorata” dagli eventi della vita, e di Marino, vile sfruttatore di prostitute. Per circostanze dettate dalla solitudine e per un caso fortuito, ma che per la tempistica risulterà poco chiaro, Isolina farà condannare Marino per un delitto che con dovizia di particolari racconterà davanti ai giudici. Il suo fulmineo ravvedimento la porterà a ritrattare quanto esposto, scagionando l’uomo, ma non mancheranno i colpi di scena. Un lavoro cinematografico con una Vitti perfetta nel ruolo e un Tognazzi splendidamente calato nella parte, mai sopra le righe, arricchito da una colonna sonora sensuale e al contempo drammatica firmata dal grande Luis Enrique Bacalov.

Per maggiori informazioni e prenotazioni: tel. 348 7792184.

Articoli correlati
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema
12 Settembre 2022 9:31
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati

Di più in Cinema

Torna Lù Miére Calicidicinema con “La casa dalle finestre che ridono”

La Redazione10 Marzo 2023 17:31
Leggi

Arriva a Ruffano Lù Miére Calicidicinema con “Fantasma d’amore”

La Redazione21 Febbraio 2023 11:02
Leggi

A Cutrofiano Lù Miére Calicidicinema con “La casa dalle finestre che ridono”

La Redazione9 Gennaio 2023 16:28
Leggi

Ecco “Alcuni regali valgono molto di più”, il cortometraggio natalizio di BrindiAmo

La Redazione15 Dicembre 2022 10:48
Leggi

Torna Lù Miére Calicidicinema con “Crimen”

La Redazione6 Dicembre 2022 12:47
Leggi

Lù Mière Premia, riconoscimento per Pino Donaggio

La Redazione27 Settembre 2022 11:07
Leggi

Gran finale per “Di Vite in Vitti” di Lù Miére Calicidicinema

La Redazione21 Settembre 2022 8:28
Leggi

Omaggio a Monica Vitti con la rassegna Lù Miére Calicidicinema

La Redazione5 Settembre 2022 10:49
Leggi

Porto Cesareo Film Festival, stasera la premiazione dei finalisti

La Redazione4 Settembre 2022 11:10
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • A Cellino un'”abbracciata” in piscina per sensibilizzare sull’autismo
    appuntamenti28 Marzo 2023 18:02
  • Maria De Giovanni, una storia di coraggio e di impegno sociale
    cultura27 Marzo 2023 21:53
  • Nel ricordo di Giuseppe Codacci Pisanelli a 110 anni dalla sua nascita
    Attualità27 Marzo 2023 10:36
  • Prosegue a Leverano DiVini Borghi
    Turismo27 Marzo 2023 10:32
  • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    calcio26 Marzo 2023 12:56

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Cellino un'”abbracciata” in piscina per sensibilizzare sull’autismo
    appuntamenti28 Marzo 2023 18:02
  • Maria De Giovanni, una storia di coraggio e di impegno sociale
    cultura27 Marzo 2023 21:53
  • Nel ricordo di Giuseppe Codacci Pisanelli a 110 anni dalla sua nascita
    Attualità27 Marzo 2023 10:36
  • Prosegue a Leverano DiVini Borghi
    Turismo27 Marzo 2023 10:32
  • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    calcio26 Marzo 2023 12:56
  • Domani partono i lavori di riqualificazione del piazzale della stazione
    Cittadina26 Marzo 2023 8:00

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Omaggio a Monica Vitti con la rassegna Lù Miére Calicidicinema
Gran finale per “Di Vite in Vitti” di Lù Miére Calicidicinema
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok