• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    • Bomba all’ufficio postale, polizia e carabinieri arrestano i tre banditi
    • Crolla una sezione delle mura urbiche: colpita un’auto
    • Cade da un dirupo, salvato dai vigili del fuoco
    • Aggredì anziano pescatore, in carcere trentaseienne
  • Sport
    • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    • Concluso il memorial Pantani, una giornata di sport e amicizia
    • Tutti al Parco, al via il Laboratorio di partecipazione comunitaria attraverso lo sport
    • “Città in danza”, Lecce regala emozioni sulle punte
    • Corsa e Karate, i giovani della Nest si fanno largo
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Bronek Pankiewicz:: “Torni a splendere l’antico molo di Adriano”
    • “Riaprite il Chiosco di Parco della Grottella”
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Arte

Maurizio Martina a Lecce con la mostra “Normale Fragilità”

Maurizio Martina a Lecce con la mostra “Normale Fragilità”
La Redazione
29 Agosto 2022 8:57
image_pdfimage_print

LECCE – A distanza di sei anni torna a esporre a Lecce, con una sua personale, l’artista Maurizio Martina. “Normale Fragilità” il titolo della mostra allestita dal 3 al 10 settembre, nelle sale della Biblioteca Bernardini a Lecce, con allestimento curato da Mauro Marino dell’associazione Fondo Verri che organizza l’evento con la casa editrice Il Raggio Verde, l’associazione culturale Le Ali di Pandora e la rivista telematica Arte e Luoghi. Inaugurazione fissata il 3 settembre ore 19:30 con ingresso libero, con gli interventi di Ambra Biscuso (le Ali di Pandora), Antonietta Fulvio (Arte e Luoghi), Mauro Marino (Fondo Verri).

Un nuovo ciclo di lavori sulla carta impalpabile ma con una intensa carica espressiva capace di incuriosire e far riflettere. Un’arte che parla della normale fragilità che ri-veste le cose del mondo, dalla Natura all’Uomo. Come spiega la giornalista Antonietta Fulvio, nel catalogo edito da Il Raggio Verde e distribuito in occasione della mostra:  «Con una tecnica, che è una sua cifra stilistica, unendo gesto, segno e arte digitale, Maurizio Martina lavora su fogli di carta, prediligendo le cartine geografiche, scegliendo con cura vedute satellitari di paesaggi naturali, in particolare di montagne. Montagne, simbolo di forza e di potenza, che si sgretolano per colpa dei cambiamenti climatici, per l’incuria ancora una volta dell’uomo –  come testimonia il recente disastro della Marmolada  – ponendo l’accento da un lato sulla fragilità di Madre Terra e dall’altra sull’Umanità che prende vita dai fogli di carta. Ne viene fuori una galleria di volti e sagome che diventano emblematiche figurazioni, l’artista traccia contorni e profili, stende il colore, i blu, i bianchi e tra segni e campiture descrive l’ansia e la diversità, ci racconta del dolore, di solitudini, delinea figure sospese nel tempo».

Una pubblicazione che riserva non poche sorprese, una sorta doppio libro. Da un lato infatti presenta le opere che racchiudono l’agire artistico di Maurizio Martina, dall’altro contiene i versi scritti negli ultimi quattro anni. «La poetica di Maurizio Martina – si legge nell’introduzione di Ambra Biscuso presidente dell’associazione Le Ali di pandora   – non cerca risposte, usa la parola per rappresentare la contemporaneità in forma scenica. Protagonista è il tempo, i luoghi, l’uomo e la sua fragilità. La forza distrugge l’uomo, la fragilità, forse, lo ricrea.»

Pittore, scultore e poeta, nasce a Monteroni il 23 maggio del 1964 e vive e lavora ad Arnesano. Diplomatosi all’Accademia di Belle Arti di Roma nel 1989 vanta una lunga carriera artistica che lo ha visto esporre  alla A.R.G.A.M.(Ass. Romana Gallerie D’Arte Moderna), alla Ca’ d’ORO e all’Accademia di Egitto e all’Esposizione Nazionale Quadriennale D’Arte di Roma “1956 – 1990 Ultime Generazioni, presentato dalla critica d’arte Lorenza Trucchi.

Articoli correlati
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Arte
29 Agosto 2022 8:57
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati

Di più in Arte

“Tonino 90”, il ricordo di Caputo all’Ex Convitto Palmieri

La Redazione11 Maggio 2023 12:23
Leggi

Emozione e incanto nei magici colori di Faccincani

La Redazione5 Febbraio 2023 15:45
Leggi

“Fra natura e spiritualità”: al Must la personale di Athos Faccincani

La Redazione3 Febbraio 2023 13:32
Leggi

Continua il successo del tour artistico di Marina Colucci

La Redazione16 Novembre 2022 11:52
Leggi

“Lesion Pop”, mostra Pop Art del maestro Marcello Quarta

La Redazione24 Ottobre 2022 15:31
Leggi

Riparte il tour artistico di Marina Colucci

La Redazione13 Ottobre 2022 11:24
Leggi

Alla Biblioteca Bernardini si ricorda Renato Centonze

La Redazione11 Ottobre 2022 11:45
Leggi

Si inaugura a Lecce la mostra fotografica “Contrasti”

La Redazione14 Settembre 2022 12:08
Leggi

Allo Yeast Festival tra i protagonisti Flavio&Frank e Gabriele Surdo

La Redazione11 Agosto 2022 11:47
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Lo chef salentino Davide Cavalera ospite a Eataly Parigi
    enogastronomia7 Giugno 2023 15:27
  • Al via la prima edizione di Oscar del Libro
    cultura7 Giugno 2023 15:22
  • “Il Volo di Aracne”: un viaggio straordinario alla scoperta del Salento
    cultura6 Giugno 2023 20:05
  • Primavera in finale! Burnete e Corfitzen ribaltano il Sassuolo
    calcio5 Giugno 2023 21:10
  • “Cuore Amico” a Ugento per il piccolo Kristofer
    solidarietà5 Giugno 2023 8:08

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Lo chef salentino Davide Cavalera ospite a Eataly Parigi
    enogastronomia7 Giugno 2023 15:27
  • Al via la prima edizione di Oscar del Libro
    cultura7 Giugno 2023 15:22
  • “Il Volo di Aracne”: un viaggio straordinario alla scoperta del Salento
    cultura6 Giugno 2023 20:05
  • Primavera in finale! Burnete e Corfitzen ribaltano il Sassuolo
    calcio5 Giugno 2023 21:10
  • “Cuore Amico” a Ugento per il piccolo Kristofer
    solidarietà5 Giugno 2023 8:08
  • Vince il Bologna, ma il Lecce fa festa con i suoi tifosi
    calcio4 Giugno 2023 23:20

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Allo Yeast Festival tra i protagonisti Flavio&Frank e Gabriele Surdo
Si inaugura a Lecce la mostra fotografica “Contrasti”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok