• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scontro fra auto e furgone: un ferito
    • Si capotta con l’auto, grave un 31enne
    • Exactly how Totally https://freespinsnodeposituk.org/free-5-no-deposit/ free Revolves Work
    • Sports champion stakes odds betting Reddit
    • Lecce, il buio dopo Strefezza. In Coppa passa il Cittadella
  • Sport
    • La maledizione in difesa continua. Baroni: «Cetin in dubbio»
    • Di Francesco pronto per l’Inter. «Desideravo da tempo il giallorosso»
    • SSD presenta gli sponsor e chiarisce: «Lecce club sano che spende senza debiti»
    • Bistrovic impaziente di cominciare. Corvino: «Mercato in linea con le nostre possibilità»
    • Cittadella sulla strada del nuovo Lecce. Baroni ha problemi in difesa
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Dario Stefàno: “Non mi ricandido con questo Pd”
    • “Occorre rilanciare in grande le Feste Patronali a Lecce”
    • “Pronto soccorso del Fazzi da riorganizzare per evitare dimissioni di massa”
    • “Rapina a Calimera, lavoratori alla mercè dei delinquenti”
    • Degrado nel piazzale dello stadio. Bronek Pankiewicz: “Il Comune lo sa?”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

agricoltura

Ecco “Yeast”, storie di “persone lievito” che cambiano la Puglia

Ecco “Yeast”, storie di “persone lievito” che cambiano la Puglia
La Redazione
27 Giugno 2022 10:37
image_pdfimage_print

LECCE – Un lungo viaggio nell’enogastronomia, intesa come pratica che trasforma i prodotti della terra in identità di geografie e visioni antropologiche, caratterizza il nuovo progetto dei fotografi Flavio & Frank, con il supporto del filmaker Gabriele Surdo per la parte legata all’audiovisivo. Sarà presentato al Museo Castromediano di Lecce, martedì 28 giugno 2022, alle ore 18.30, questo nuovo progetto Yeast – Human Biodiversity, sostenuto da Teatro Pubblico Pugliese e Banca Popolare Pugliese, che racconta una Puglia lontana dagli stereotipi modaioli e vacanzieri. È stato scelto il Castromediano come trampolino di lancio del progetto poiché nelle sue attitudini primarie ingloba proprio questo genere di ricerche, che guardano all’essenza del territorio ma con un approccio estremamente legato alla contemporaneità e ai suoi linguaggi, come il design e la fotografia. Yeast è, dunque, l’essenza della Puglia. È così che i tre creativi sono partiti dalle visioni delle persone, per passare alla biodiversità agricola e paesaggistica della nostra regione, per giungere alla biodiversità umana. Oltre cinquanta volti diversi, caratteri diversi, storie di vita diverse, che fanno parte di un tutto: la Puglia di oggi. E la rendono quel Sud del Sud in cui, quando tutto sembra già detto, ci si accorge che non si è scoperto ancora nulla.

 

Chi sono le persone ritratte protagoniste del libro fotografico omonimo? Protagonisti silenziosi dunque allevatori, panettieri, cuochi, albergatori, contadini: sono i guardiani della Puglia contemporanea, coloro che preservano la biodiversità e la sostenibilità, ricercatori impazienti, sperimentatori indefessi, pensatori sempre radicali che fanno del territorio uno spazio in cui preservare il passato e al contempo un trampolino verso il futuro e la multiculturalità, come Paolo Belloni, che a Cisternino ha ideato e cura i Giardini di Pomona, un enorme parco in cui coltiva centinaia di specie vegetali; o don Pasta, food performer, oppure il cuoco-contadino Peppe Zullo. 54 storie sono protagoniste di Yeast, mentre ci sarà un’installazione visitabile al Museo Castromediano durante gli orari di apertura del museo. Quest’ opera è stata ideata dagli architetti Valari ed è stata realizzata da Officine Tamborrino, azienda leader del design con sede in Puglia.

 

Se il concetto di biodiversità è il fulcro dell’iniziativa, si è scelto di rappresentarlo attraverso un elemento di design semplice, immediato, universale, e al contempo molto personale ed intimo come la sedia.

La collezione di sedie selezionate proviene dai luoghi di produzione dei protagonisti di Yeast Stories e racconta una moltitudine di diversità, che raccolte intorno ad un tavolo circolare, creano quello spazio di convivialità, come profonda espressione della tradizione locale.

Anche il tavolo circolare in metallo è su progetto di Valari ( Federica Russo e Nicolò Lewanski) attraverso un percorso di production designcondiviso con i fondatori di Yeast, prodotto e allestito da Licio Tamborrino di Officine Tamborrino e direttore di Scaff System, insieme alle sorelle Giusy e Annamaria. “Abbiamo condiviso a pieno il progetto di Yeast Stories, consideriamo la biodiversità un concetto molto attuale ed estremamente importante – precisano i due architetti. Nel tradurlo nel nostro campo, lo spazio fisico, abbiamo cercato un dispositivo architettonico, The Chair-Biodiversity, e usato il tavolo circolare come scenario condiviso continuo e senza differenze, posto come limite a definire al suo centro un pezzo di territorio, un accumulo di terra rossa rappresentativo di un immaginario luogo in Puglia”.

 

Per tutta l’estate ci sarà un’istallazione video a tema “Yeast” che sarà proiettata in oltre cinquanta tra  musei aderenti alle reti Alta Apulia e Salento  e biblioteche del sistema bibliotecario nazionale.

Il coinvolgimento dei musei e delle biblioteche di Puglia farà da corollario all’altro importante segmento del progetto:

Yeast Photo Festival. Un festival  che fonde la fotografia e le arti visive con il cibo, nello straordinario contesto urbanistico e architettonico di Matino (LE) dove si inaugurerà  il 23 luglio e sarà attivo per tutta l’estate fino al 18 settembre.

Il festival nasce dalla collaborazione tra Besafe e ONTHEMOVE (associazione culturale che dal 2011 organizza il festival internazionale di fotografia Cortona On The Move, oggi punto di riferimento internazionale) con l’obiettivo di indagare e promuovere un rinnovato rapporto uomo-ambiente attraverso il linguaggio della fotografia e delle arti visive e un futuro in cui l’uomo ritrova la sua dimensione nel profondo rispetto dell’ambiente in cui vive ed opera.

L’evento ospiterà al suo interno il materiale (fotografico e video) già realizzato nell’ambito di Yeast Human Biodiversity (https://www.yeastories.it/) oltre che alle altre esposizioni selezionate dalla direzione artistica, la curatrice tedesca Edda Farhenorst, già direttrice artistica del prestigioso festival internazionale Horizonte Zingst.
Le mostre si comporranno di progetti che spaziano dalla fotografia ad altri multimedia per contribuire alle riflessioni contemporanee sullo stato dell’umanità e del nostro pianeta.

Articoli correlatieventifotografiapuglia
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

agricoltura
27 Giugno 2022 10:37
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatieventifotografiapuglia

Di più in agricoltura

A Lecce un convegno sulla rigenerazione dei territori infettati da xylella

La Redazione5 Maggio 2022 17:54
Leggi

Edilizia residenziale pubblica, patto antimafia tra Arca Sud e sindacati

La Redazione26 Aprile 2022 21:43
Leggi

Xylella, a maggio nuovo espianto di ulivi infetti

La Redazione14 Aprile 2022 11:23
Leggi

CIA Puglia: “Accelerare sulla rigenerazione degli ulivi”

La Redazione17 Marzo 2022 11:07
Leggi

Russia blocca export concimi, agricoltori in difficoltà

La Redazione6 Marzo 2022 18:58
Leggi

“Banchi dei supermercati svuotati e serre chiuse dal caro gasolio”

La Redazione15 Febbraio 2022 12:01
Leggi

Xylella, arriva la cimice assassina contro la sputacchina

La Redazione14 Febbraio 2022 17:43
Leggi

Pratiche sleali latte, Coldiretti pronta a denunciare

La Redazione12 Febbraio 2022 17:14
Leggi

A scuola di Biodiversità con “Piccole Cime Crescono”

La Redazione10 Febbraio 2022 18:45
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Dario Stefàno: “Non mi ricandido con questo Pd”
    Detto tra noi15 Agosto 2022 10:21
  • Ferragosto: persi 30mila turisti russi, ma arrivano americani, polacchi, estoni e lituani
    Turismo15 Agosto 2022 10:16
  • Un Lecce da applausi cede all’ultimo assalto contro l’Inter
    calcio13 Agosto 2022 22:28
  • Scontro fra auto e furgone: un ferito
    Cronaca13 Agosto 2022 13:10
  • La maledizione in difesa continua. Baroni: «Cetin in dubbio»
    calcio12 Agosto 2022 18:02

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Dario Stefàno: “Non mi ricandido con questo Pd”
    Detto tra noi15 Agosto 2022 10:21
  • Ferragosto: persi 30mila turisti russi, ma arrivano americani, polacchi, estoni e lituani
    Turismo15 Agosto 2022 10:16
  • Un Lecce da applausi cede all’ultimo assalto contro l’Inter
    calcio13 Agosto 2022 22:28
  • Scontro fra auto e furgone: un ferito
    Cronaca13 Agosto 2022 13:10
  • La maledizione in difesa continua. Baroni: «Cetin in dubbio»
    calcio12 Agosto 2022 18:02
  • A Taranto un’escursione sulla Via Petrina
    appuntamenti12 Agosto 2022 9:33

instagram

salentolive24

salentolive24
Grande successo per il concerto dell’Alba Locomo Grande successo per il concerto dell’Alba Locomotive che ha visto protagonista Giuliano Sangiorgi, insieme a Raffaele Casarano. Dalle 4:30 di martedì 9 agosto, presso la Marina di San Cataldo, più di 5000 persone si sono riunite per l’ultimo appuntamento della diciassettesima edizione del Locomotive Jazz Festival. 
Ph @andreastella1 
.
.
.
#salentolive24 #giulianosangiorgi #raffaelecasarano #locomotivejazzfestival #albalocomotive #alba #sancataldo #lecce #thisispuglia #leccecartoline #estateinitalia #estate2022 #jazz #weareinsalento #weareinpuglia #pugliastyle #puglia365 #pugliapromozione #igerspuglia #igerslecce #igersalento #salento
Un altro grande spettacolo a #lecce #achillelauro Un altro grande spettacolo a #lecce 
#achillelauro infiamma la città 🔥
Ph @andreastella1 
.
.
.
#salentolive24 #leccesalento #leccecartoline #thisispuglia #puglia365 #weareinpuglia #musicaitaliana #estate2022 #leccecartoline #lecce_cartoline #concerto #pugliastyle #salento #salentodamare #salentoview
Caparezza conquista #lecce con il suo #exuviatour2 Caparezza conquista #lecce con il suo #exuviatour2022 
Ph @andreastella1
.
.
.
#salentolive24 #caparezza
#exuvia #musica #concerti #caparezzalive #estate2022 #leccesalento #thisispuglia #puglia365 #weareinpuglia #pugliastyle #cartolinedipuglia #leccecartoline #salento #salentoview
Grande successo per la prima serata del Birra e So Grande successo per la prima serata del Birra e Sound a #Leverano 🍻
Ph @niccoli_annamaria
.
.
.
#salentolive24 #birraandsound #birraesound #salentodamare #thisispuglia #birra #birraartigianale #estate2022 #salento #puglia365 #pugliaexperience #weareinpuglia #ilovepuglia
Presentata a #Melpignano l'edizione #2022 della #n Presentata a #Melpignano l'edizione #2022 della #nottedellataranta 
Mastro concertatore #dardust e ospite internazionale #stromae 
Leggi l'articolo completo con il programma, cliccando sul link in bio ⬆️
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#Salentolive24 #fondazionenottedellataranta #taranta22 #pizzica #folkmusic #lecce #salento #thisispuglia #weareinsalento #weareinpuglia #ilovepuglia #musicaitaliana #puglia365 #pugliapromozione #taranta
🏳️‍🌈Felici e colorati. A Lecce sfila il 🏳️‍🌈Felici e colorati. A Lecce sfila il popolo del Salento Pride. Leggi l'articolo completo cliccando sul link in bio ⬆️🏳️‍🌈
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #salentopride #evagrimaldi #immabattaglia #salentopride2022 #LECCE #leccecartoline #thisispuglia #weareinpuglia #weareinsalento #ilovepuglia #leccesalento #leccecentrostorico #igerslecce #igerspuglia #pridemonth #pride🌈 #lgbtitalia #lgbtq🌈 #arcigay
Carica altro… Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Parte da Frigole la raccolta straordinaria dei rifiuti ingombranti
Minacce a tossicodipendente, arrestati tre spacciatori
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok