• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

appuntamenti

Martano, tornano i “Cortili aperti”

Martano, tornano i “Cortili aperti”
La Redazione
26 Luglio 2021 10:05
image_pdfimage_print

MARTANO – “Cortili Aperti” nel cuore della Grecìa Salentina per ammirare tutta la bellezza della cittadina di Martano e ripercorrerne la storia e la tradizione. La manifestazione culturale, edizione 2021, si aprirà venerdì 30 Luglio sino a domenica primo agosto. Dalle 19 sino alla mezzanotte di ogni giornata, sarà possibile passeggiare per le vie della città alla scoperta di corti, cortili, piazze, chiese e palazzi, perché si possano ammirare gli affascinanti luoghi nascosti della terra salentina.

“ Il tema di Cortili Aperti 2021 è la memoria – dice il consigliere alla cultura Andrea Aprile – intesa come un ponte, tra ieri e oggi, proiettato nel domani. Una strada in costruzione, che ha bisogno del sapere del passato per essere impressa nel futuro”. La kermesse storico culturale si aprirà alle 19,00 di venerdì con i saluti istituzionali presso il Palazzo di Città, a seguire lo spettacolo musicale itinerante Bandarisciò, un viaggio musicale lungo le vie del centro. Alle 21,00, presso via Calimera, ci sarà “Bimbi in piazzetta”, con giochi di magia, musica. Alle 21,30 presentazione del libro “Progetto Amarmi”, con la presenza degli autori Angelo De Pascalis, Viviana De Donno, Maria Luchena e Selene Anna Paolo. La prima serata sarà chiusa, a partire dalle 22, da Rds – DJ – SET. Sabato 31 luglio alle 20,00, a partire dal chiostro del Municipio, “Luoghi d’allerta, percorso itinerante”, un viaggio per le corti e i palazzi della città, a cura dell’associazione culturale “Fondo Verri”. A seguire, a partire dalle ore 21,00, nel chiostro dei domenicani “D’accordo – Sudor’orchestra”. Via Calimera accoglierà alle 21,30 “A passo di danza”, esibizione curata dalla maestra Federica Chiriatti e dai suoi allievi della Scuola di ballo “Cuore Cubano”. Piazza Assunta, dalle 22,00, sarà allietata dallo spettacolo di cabaret de “I Malfattori”. Il primo agosto, in via Calimera alle 20,30 ci saranno gli “Aperistornelli”, alla riscoperta della tradizione e della memoria con gli antichi stornelli curati dal gruppo folkloristico de “Li Vasapiedi”. Il tutto con la degustazione di calde “pittule salentine” e ottima birra locale. L’iniziativa è curata dalle attività commerciali di Piazzetta Santa Croce. Alle 21,00 presentazione del volume “Il Sarto Dei Piccoli Strappi”, alla presenza dell’autore Alessandro Cannavale, assieme allo storico e pittore paesaggista Antonio Bonatesta e l’editore Alessio Rega de “Les Flaneurs Edizioni”. “Cortili Aperti” sarà chiusa in piazza Assunta, a partire dalle 22,00 dalla musica di “Fulvio Palese Double Trio”


 

 

 

 

 

Articoli correlatiappuntamenticortili aperticulturaMartano
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

appuntamenti
26 Luglio 2021 10:05
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiappuntamenticortili aperticulturaMartano

Di più in appuntamenti

Festival Giornalisti del Mediterraneo, si apre la 15esima edizione

La Redazione5 Settembre 2023 9:52
Leggi

Arriva a Novoli lo Zoo di 105 per la rassegna Unicum

La Redazione1 Settembre 2023 9:24
Leggi

A Brindisi rivive il Medio Evo con “Branditia Mercatores”

La Redazione31 Agosto 2023 10:08
Leggi

Parco archeologico di Rudiae, tre giorni ricchi di iniziative

La Redazione29 Luglio 2023 15:18
Leggi

La Fattoria di Summer e Todd al Mongofiera di Lecce

La Redazione28 Luglio 2023 11:11
Leggi

Mons. Antonazzo e la giornalista Coluccello ospiti di “Ti racconto a Capo”

La Redazione22 Luglio 2023 11:19
Leggi

“Le donne del vino” pronte per il Summerwine2023

La Redazione21 Luglio 2023 12:10
Leggi

A Poggiardo un job day per conoscere il modello Cime di Rapa

La Redazione20 Luglio 2023 8:58
Leggi

Il territorio dell’Arneo verso la Transizione Ecologica: il ruolo strategico dei Comuni

La Redazione19 Luglio 2023 15:29
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Ztl, a Lecce entra in vigore il nuovo regolamento
    Cittadina21 Settembre 2023 16:56
  • Disagi trasporti pubblici, sindaco di Novoli scrive al Prefetto
    Politica21 Settembre 2023 11:30
  • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    Sport20 Settembre 2023 15:13
  • Si chiude con grandi risultati l’International Fashion Award
    Attualità20 Settembre 2023 11:31
  • “Ci camina llicca, ci resta a casa sicca”, il nuovo gioco sul Salento
    curiosità19 Settembre 2023 8:10

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Ztl, a Lecce entra in vigore il nuovo regolamento
    Cittadina21 Settembre 2023 16:56
  • Disagi trasporti pubblici, sindaco di Novoli scrive al Prefetto
    Politica21 Settembre 2023 11:30
  • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    Sport20 Settembre 2023 15:13
  • Si chiude con grandi risultati l’International Fashion Award
    Attualità20 Settembre 2023 11:31
  • “Ci camina llicca, ci resta a casa sicca”, il nuovo gioco sul Salento
    curiosità19 Settembre 2023 8:10
  • Stadio Via del Mare: “Il parcheggio per i disabili non è un lusso”
    Attualità18 Settembre 2023 8:59

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Cellino San Marco torna a festeggiare il suo patrono
“Venerarti”, il femminile in festa
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok