• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Coronavirus, 815 casi positivi in Puglia. Trend in calo
    • Inaugurato un Centro vaccinale all’ex magistrale di Gallipoli
    • Lunedì verranno vaccinati i 79enni (nati nel 1942)
    • Vaccinazioni, la situazione nelle sei province pugliesi
    • Vaccini, in Puglia somministrate oltre 740.000 dosi
  • Sport
    • Il Lecce va in bianco come la maglia. Vince la Spal
    • Lecce, ti ricordi Manganiello? Sarà l’arbitro contro la Spal
    • Tennis, Lecce fa suo il derby col Bari e sente profumo di play off
    • «Pazienti ed incisivi». Corini ha la ricetta per battere la Salernitana
    • Mondiali di Muay Thai, trionfa Puce nella sfida salentina con Liuzzi
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Vaccinate i dializzati del distretto di Tricase” 
    • Caos vaccini, “disservizi e ipocrisia: subito un consiglio monotematico”
    • Covid, Salvemini: “Comunicazione univoca, noi sindaci ci siamo”
    • “Scuole aperte in piena zona rossa, scelta incomprensibile”
    • Salvemini: “Vogliamo investire nella sicurezza di pedoni e ciclisti”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Donno: “Case popolari? Anche un sindaco ne ha una”

Donno: “Case popolari? Anche un sindaco ne ha una”
La Redazione
30 Gennaio 2021 18:40
OTRANTO – «Tra i provvedimenti di decadenza dall’assegnazione di alloggi popolari ArcaSud che risultano ad oggi inevasi, ce n’è uno che chiamerebbe in causa addirittura il sindaco di Otranto, Pierpaolo Cariddi. Evincerlo è semplice, dacché le graduatorie di assegnazione sono pubbliche. Se un alloggio assegnato anni fa ad un soggetto non risulta ad oggi riassegnato, significa che è ancora nella sua disponibilità. Nel caso specifico nella disponibilità dell’attuale sindaco di Otranto, che da più di tre anni (ossia dall’inizio del suo mandato) ne avrebbe perso di certo il diritto, avendo una fonte reddituale non corrispondente ai criteri di assegnazione di una casa popolare». Esordisce così Leonardo Donno, portavoce pentastellato salentino alla Camera dei deputati, che da quasi due anni conduce una battaglia contro le occupazioni abusive di alloggi popolari nel Leccese e che, nelle scorse ore, ha presentato un esposto in Procura per chiedere delucidazioni sulla vicenda.
«L’assegnazione di un alloggio popolare al primo cittadino di Otranto (le graduatorie sono pubbliche e anche questo dato è facilmente riscontrabile) sarebbe precedente al suo mandato politico – spiega Donno –  l’anomalia consiste nel fatto che quella casa, di proprietà di Arca Sud Salento, ad oggi risulterebbe ancora nella sua disponibilità. Né ceduta, né riassegnata, come avrebbe dovuto essere almeno da tre anni e mezzo a questa parte. Risale al giugno del 2017, infatti, l’investitura a sindaco della sua città. Quando ho avviato questa battaglia – continua Donno – i numeri emersi su occupazioni abusive e provvedimenti di decadenza inevasi in tutto il Salento erano allarmanti. E lo sono ancora, purtoppo, sebbene qualcosa si sia mosso. Diversi gli accessi agli atti che ho presentato ad Arca Sud, ottenendo un tempestivo riscontro. Peccato, però, non poter dire lo stesso per tutti i Comuni. Le lettere di sollecito inoltrate alle amministrazioni per conoscere gli stessi dati, inerenti gli alloggi popolari comunali, sono spesso cadute nel vuoto. Tra le mancate risposte c’è anche quella del Comune di Otranto. L’11 gennaio, a quest’ultimo, ho inviato un secondo sollecito, richiedendo informazioni circa le sei procedure di decadenza insistenti sul territorio comunale, risultanti dall’ultimo accesso agli atti. Anche questa seconda nota è rimasta senza riscontro».
«Da quanto precede  – scrive dunque il deputato nell’esposto – emerge con evidenza che l’omessa emanazione del provvedimento di decadenza per mancata occupazione dell’alloggio, circostanza evincibile dalla mancata emanazione di un provvedimento di scorrimento della graduatoria e della consequenziale assegnazione del predetto alloggio in favore di altro soggetto,  configurerebbe omissione di atti d’ufficio a carico del dipendente comunale a ciò preposto e potrebbe altresì configurare ipotesi di reato anche a carico dello stesso Cariddi, ove l’utilizzo dell’immobile sia stato di fatto concesso da quest’ultimo ad altro soggetto non formalmente assegnatario”.
Da qui l’invito del deputato Cinquestella alla Procura della Repubblica di “disporre gli opportuni accertamenti, procedendo all’acquisizione dei documenti in atti agli uffici del Comune di Otranto e di Arca Sud inerenti l’assegnazione dell’alloggio popolare in favore del sig. Pierpaolo Cariddi e le eventuali sollecitazioni da parte di Arca Sud alla declaratoria di decadenza, valutando quindi gli eventuali profili d’illiceità penale ed individuare i possibili soggetti responsabili”.
«Come sempre ho detto – conclude Donno- l’obbiettivo della mia battaglia non è assolutamente quello di infierire sui cittadini in difficoltà, che certamente devono essere aiutati e supportati. Gli approfondimenti che il sottoscritto ha condotto, e intende continuare a condurre, sono finalizzati proprio alla tutela dei più fragili, di chi subisce ingiustizie in silenzio e attende il suo turno per anni, parcheggiato in una graduatoria che non sempre è garanzia di legalità e giustizia. In tutto questo, il ruolo delle istituzioni deve essere nitido, trasparente e ben definito».
Articoli correlatiarca sudcase popolariLeonardo Donnootrantopierpaolo cariddi
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
30 Gennaio 2021 18:40
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiarca sudcase popolariLeonardo Donnootrantopierpaolo cariddi

Di più in Attualità

Un anno di pandemia, la Polizia tra controlli e salvataggi

La Redazione10 Aprile 2021 9:40
Leggi

Parte l’Erasmus Plus grazie al Gal Terra d’Arneo

Giovanna Ciracì9 Aprile 2021 14:31
Leggi

Racket e usura, a Tricase uno sportello per aiutare le vittime

La Redazione9 Aprile 2021 10:38
Leggi

E’ arrivata a Lecce l’effigie della Madonna della Medaglia Miracolosa

La Redazione7 Aprile 2021 13:42
Leggi

Al via la messa in sicurezza della chiesa di Boncore

La Redazione3 Aprile 2021 16:35
Leggi

Ambulanti disperati: “Siamo allo stremo, fateci lavorare”

Antonio Greco2 Aprile 2021 14:12
Leggi

Chiusura di parrucchieri, barbieri ed estetiste: “Cosi si favorisce il lavoro nero”

La Redazione2 Aprile 2021 10:00
Leggi

Sì ai viaggi all’estero, no agli spostamenti tra regioni: “Un’assurdità”

La Redazione31 Marzo 2021 17:00
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Cambia veste il sito della Scuola Musicale Comunale
    scuola12 Aprile 2021 17:12
  • Coronavirus, 815 casi positivi in Puglia. Trend in calo
    Coronavirus12 Aprile 2021 16:10
  • Inaugurato un Centro vaccinale all’ex magistrale di Gallipoli
    Coronavirus12 Aprile 2021 13:56
  • Forza Italia: “Lopalco, dimettiti “
    Coronavirus12 Aprile 2021 11:11
  • Lunedì verranno vaccinati i 79enni (nati nel 1942)
    Coronavirus11 Aprile 2021 19:19
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Cambia veste il sito della Scuola Musicale Comunale
    scuola12 Aprile 2021 17:12
  • Coronavirus, 815 casi positivi in Puglia. Trend in calo
    Coronavirus12 Aprile 2021 16:10
  • Inaugurato un Centro vaccinale all’ex magistrale di Gallipoli
    Coronavirus12 Aprile 2021 13:56
  • Forza Italia: “Lopalco, dimettiti “
    Coronavirus12 Aprile 2021 11:11
  • Lunedì verranno vaccinati i 79enni (nati nel 1942)
    Coronavirus11 Aprile 2021 19:19
  • Coronavirus, in Puglia registrati altri 1.359 positivi
    Coronavirus11 Aprile 2021 19:17

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Curiosità, misteri e maledizioni: quello che non sai sulla roulette
Formazione: pronti 35 nuovi Oss, il 70% sono già al lavoro
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok