• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Esplosivi in un pacco vicino al mercato di Otranto
    • Indagati due medici per la morte di un 19enne
    • Una strada ricca di storia trasformata in un immondezzaio
    • Scoperto con 20 grammi di cocaina, ai domiciliari un 34enne
    • Minaccia i poliziotti con un machete, manette ad un bengalese
  • Sport
    • Lecce, riparte la scalata alla A in uno stadio “amico”. Preso Hjulmand
    • Lecce e Monza non si fanno male. Finisce zero a zero il big match
    • Corini è tornato per sollevare il Lecce. «Il club sempre vicino»
    • Falco, ecco la cifra con la quale può partire
    • Lecce, solite amnesie: Coda non basta. Finisce 2-2
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Non si muore di solo Covid, serve una moratoria fiscale”
    • “Caro Emiliano, siamo stanchi di fare le marionette”
    • “Puglia zona gialla. Chi può, resti a casa”
    • “Ztl? L’opposizione si schiera per la violazione delle norme”
    • “Photored? Si pensa a svuotare la tasche dei cittadini”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Detto tra noi

“Educhiamo all’amore per scongiurare la violenza sulle donne”

di Angelica Stefanelli Coordinamento VIII di Forza Italia Roma
“Educhiamo all’amore per scongiurare la violenza sulle donne”
Antonio Greco
25 Novembre 2020 9:30

“Si celebra oggi la ‘Giornata mondiale contro la violenza sulle donne’. In questa occasione come donna – donna impegnata in politica come Azzurro Donna dell’VIII Municipio Forza Italia Roma e amministratrice della pagina facebook del coordinamento VIII di Forza Italia Roma con il compito di curare i rapporti con la stampa e l’attività del partito – il mio pensiero va ad un tema purtroppo di stringente attualità, il femminicidio. Ad oggi, infatti, sono più di 500 i casi di “femminicidio”, un fenomeno che tende a crescere costituendo una vera e propria piaga sociale.

Molti casi si sono registrati in tutta la Penisola, soprattutto in questo periodo caratterizzato da una complicata emergenza pandemica: le indagini statistiche ci dicono che una donna su tre ha subìto una qualche forma di violenza, sia a livello fisico e sia psicologico. Sono numeri che fanno rabbrividire e che devono, giocoforza, aprire una profonda riflessione sul ruolo della donna che non può continuare ad essere una vittima sacrificale di un sistema culturale che per certi versi sembra ancora risentire di retaggi del Medioevo.

I diritti delle donne non debbono essere percepiti come una prerogativa solo per il genere femminile piuttosto come una responsabilità che deve chiamare in causa tutti, anche gli uomini. Lottare contro ogni forma di violenza nei confronti delle donne deve rappresentare un dovere e un obbligo per ognuno di noi.

Rafforzare il potere di azione delle donne significa assicurare il progresso civile e sociale di un’intera comunità di individui. Ecco perché occorre parlare e approfondire questo deprecabile fenomeno all’interno delle scuole, nelle parrocchie e, in particolare, in famiglia. E allora sarebbe auspicabile – a questo proposito – realizzare un programma di educazione all’amore, una sorta di codice dei sentimenti. Una forma di prevenzione fondamentale per evitare successivamente di curare ferite profonde, difficili da poter rimarginare.

Prevenzione, dunque, ma non solo. Crediamo che il legislatore debba intervenire con sanzioni adeguate e mirate al fine di garantire e tutelare la sicurezza delle donne che subiscono violenze, abusi e qualunque tipo di angheria.

Ma è del tutto ovvio che per raggiungere questi risultati i buoni propositi non sono sufficienti. E’ necessario, invece, predisporre un programma nazionale di prevenzione del fenomeno aumentando i fondi statali messi fin qui a disposizione per tentare di debellare – o quanto meno attenuare – questo annoso problema che si è trasformato nel corso degli anni in un cancro sociale.

Come ho sempre sostenuto, le donne impegnate quotidianamente nella società continueranno a combattere nella realizzazione della libertà e della emancipazione di ogni singola donna.

Abbiamo il diritto di tutelare i diritti e le prerogative delle donne. Abbiamo il dovere di sentire nostre le sofferenze e i problemi che siamo costrette a vivere ogni giorno. Perché essere donna è affascinante, è un’avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non annoia mai, così come Oriana Fallaci ci ha insegnato. Un messaggio che è ancora attuale e ricco di significati. Un messaggio che non può essere più ignorato”.

 

Articoli correlatiabusiamoreculturadiritti delle donneFemminicidioprevenzioneviolenza sulle donne
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Detto tra noi
25 Novembre 2020 9:30
Antonio Greco @salentolive24

Articoli correlatiabusiamoreculturadiritti delle donneFemminicidioprevenzioneviolenza sulle donne

Di più in Detto tra noi

“Non si muore di solo Covid, serve una moratoria fiscale”

La Redazione12 Gennaio 2021 12:55
Leggi

“Caro Emiliano, siamo stanchi di fare le marionette”

La Redazione9 Gennaio 2021 16:25
Leggi

“Puglia zona gialla. Chi può, resti a casa”

La Redazione8 Gennaio 2021 18:37
Leggi

“Ztl? L’opposizione si schiera per la violazione delle norme”

La Redazione6 Gennaio 2021 11:26
Leggi

“Photored? Si pensa a svuotare la tasche dei cittadini”

La Redazione5 Gennaio 2021 17:44
Leggi

Vaccino Covid e lavoratori, tutto quello che c’è da sapere

La Redazione3 Gennaio 2021 17:39
Leggi

Zona rossa e strisce blu: “Salvemini se ne lava le mani”

La Redazione31 Dicembre 2020 19:44
Leggi

“Abbiamo abbassato la guardia dal ponte dell’Immacolata”

La Redazione25 Dicembre 2020 12:34
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • La Puglia torna in zona arancione, ecco cosa cambia
    Coronavirus15 Gennaio 2021 19:12
  • Esplosivi in un pacco vicino al mercato di Otranto
    Cronaca15 Gennaio 2021 16:11
  • Novoli, un albero trasformato in opera d’arte
    Focàra 202115 Gennaio 2021 13:00
  • Covid, 30mila bambini a rischio dispersione scolastica
    scuola15 Gennaio 2021 10:30
  • La Scuola di Cavalleria a supporto dei cittadini in difficoltà
    solidarietà15 Gennaio 2021 9:39
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • La Puglia torna in zona arancione, ecco cosa cambia
    Coronavirus15 Gennaio 2021 19:12
  • Esplosivi in un pacco vicino al mercato di Otranto
    Cronaca15 Gennaio 2021 16:11
  • Novoli, un albero trasformato in opera d’arte
    Focàra 202115 Gennaio 2021 13:00
  • Covid, 30mila bambini a rischio dispersione scolastica
    scuola15 Gennaio 2021 10:30
  • La Scuola di Cavalleria a supporto dei cittadini in difficoltà
    solidarietà15 Gennaio 2021 9:39
  • Nuovo dimensionamento per le scuole dell’infanzia leccesi
    scuola14 Gennaio 2021 20:53

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Posso aiutare nel mio piccolo le aziende salentine”
“La Puglia ce la fa. E’quello che è avvenuto in questi mesi””
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok