• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cittadina

Marine: porta a porta per bar, ristoranti, lidi, supermercati e negozi: si parte

Marine: porta a porta per bar, ristoranti, lidi, supermercati e negozi: si parte
La Redazione
26 Giugno 2020 13:32
image_pdfimage_print
LECCE – Torna dal fine settimana e fino al prossimo 25 settembre il servizio di raccolta differenziata porta a porta per le utenze non domestiche (bar, ristoranti, lidi, supermercati, attività commerciali) nelle marine leccesi. Per i prossimi tre mesi, come avvenuto già nel 2019 e nel 2018, le utenze non domestiche potranno conferire attraverso carrellati differenziando carta, cartoni, plastica, umido, vetro/metallo, secco residuo secondo il calendario concordato dall’Ufficio Ambiente con Monteco.
Le frequenze di raccolta domiciliare dalle utenze non domestiche presenti nelle marine assicureranno la raccolta dell’umido 7 giorni a settimana, gli imballaggi in cartone 6 giorni, il secco residuo 3 giorni, vetro/metallo 2 giorni e la carta un giorno a settimana.
“In attesa della definitiva formalizzazione del quinto d’obbligo riparte dal fine settimana un servizio indispensabile come la raccolta porta a porta per le utenze non domestiche nelle marine – dichiara l’assessore all’Ambiente Angela Valli – un servizio che gli esercenti e i gestori dei lidi balneari, attività commerciali, villaggi turistici hanno potuto apprezzare già nelle passate stagioni estive e che ci consente di migliorare decisamente, rispetto al sistema ‘di prossimità’, la qualità della raccolta differenziata e dunque la sostenibilità ambientale delle attività sulla costa. Mi auguro in tempi brevi di poter annunciare il passaggio definitivo alla raccolta porta a porta nelle marine anche per le utenze domestiche”.
Come è noto, il capitolato d’appalto sottoscritto nel 2015 con la ditta Monteco prevede per le marine, case sparse e nella zona industriale la raccolta mediante il cosiddetto sistema di “prossimità” ossia mediante cassonetti stradali differenziati per categorie merceologiche di rifiuto.
Una modalità che comporta criticità dovute sia al numero contenuto delle postazioni, spesso situate a notevole distanza dalle utenze di riferimento, sia all’uso indisciplinato che viene fatto dei  cassonetti. La presenza in strada di postazioni per il conferimento dei rifiuti ha infatti finito per incentivare il fenomeno del conferimento di ogni sorta di rifiuto (urbano miscelato, speciale pericoloso e non), anche da parte di cittadini non residenti e tutto ciò pregiudica la quantità e la qualità della raccolta differenziata oltre a determinare gravi conseguenze dal punto di vista igienico/sanitario e del decoro urbano. Un fenomeno che si aggrava durante il periodo estivo nelle marine, anche per l’ingente produzione di rifiuto legato alle attività commerciali, anche di tipo “food” nonché residence, camping e stabilimenti balneari, la cui raccolta risulta difficilmente gestibile col sistema di prossimità.
Per risolvere queste criticità l’Amministrazione comunale ha incluso nel programma di estensione al “quinto d’obbligo” dei servizi di igiene urbana il servizio di raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti su tutto il territorio comunale, comprese marine, case sparse e zona industriale, sia per le utenze domestiche che per le utenze non domestiche. In attesa della definitiva formalizzazione del “quinto d’obbligo”, anche quest’anno il servizio sarà dunque assicurato in via straordinaria.
Articoli correlatiAngela ValliBardifferenziata porta a portalidimarine leccesinegoziristorantisupermercati
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cittadina
26 Giugno 2020 13:32
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiAngela ValliBardifferenziata porta a portalidimarine leccesinegoziristorantisupermercati

Di più in Cittadina

Proposta una nuova area mercatale nella zona industriale

La Redazione24 Aprile 2025 16:44
Leggi

Lavori su Viale Rossini, il vicesindaco Anguilla commenta: “Siamo soddisfatti”

La Redazione8 Marzo 2025 14:32
Leggi

Porto Cesareo, riapre il campo sportivo comunale

La Redazione20 Febbraio 2025 17:13
Leggi

Desertificazione attività commerciali, il caso in Commissione

La Redazione23 Gennaio 2025 17:55
Leggi

Poli Bortone: abbiamo un bilancio ingessato

La Redazione30 Dicembre 2024 12:10
Leggi

L’assessore Guido dichiara guerra ai botti di Capodanno

La Redazione29 Dicembre 2024 14:14
Leggi

“La Fiera dei Pupi parte il 1° dicembre”: annuncio del sindaco Poli Bortone

Antonio Greco17 Ottobre 2024 17:10
Leggi

Piazza Mazzini, piazzetta Alleanza, viali cittadini: controlli a raffica

La Redazione17 Settembre 2024 11:38
Leggi

Tutto pronto per la Festa di Sant’Oronzo

La Redazione22 Agosto 2024 8:07
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Domenica a Lecce un flash mob per dire “no” al 5G
A Frigole in sicurezza: ultimata la rotatoria di via Roggerone
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok