• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

#politiche2018

Xyella, Stefàno scrive a Emiliano

Xyella, Stefàno scrive a Emiliano
La Redazione
2 Marzo 2018 19:30
image_pdfimage_print

Di seguito la nota inviata dal senatore Dario Stefàno al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano:

 “Gentile Presidente, caro Michele,

Ti scrivo questa nota per riportarti, ancora una volta, il grido di dolore del Salento e le tante richieste d’aiuto che ho ricevuto in quest’ultimo periodo sulla gravissima questione della Xylella fastidiosa. Larga parte dei territori olivetati del Salento oggi appaiono desertificati e sono divenuti improduttivi, con danni irreparabili per il paesaggio e per l’economia. Se ancora qualcuno nutriva qualche dubbio sull’esistenza della malattia e sulla sua pericolosità, oggi i fatti dimostrano, con certezza, la complessità del fenomeno patologico.

La velocità con cui la malattia si sta diffondendo ci fa temere non solo che possa essere a rischio il resto della Puglia, ma anche che possa travalicare i confini agricoli per sfociare in un problema di carattere sociale, con la minaccia per migliaia di occupati nelle aziende agricole e nei frantoi oleari.

Nella mia attività di parlamentare nella legislatura che si conclude ho dato il mio contributo con interventi normativi che individuano risorse economiche e misure tese ad alleviare il problema.

Ti chiedo di assumere ogni iniziativa possibile per fronteggiare la malattia e contenerne la sua diffusione e ricercare le risorse necessarie ad alleviare la sofferenza dei tanti agricoltori e vivaisti coinvolti e incoraggiare l’esecuzione delle necessarie pratiche agronomiche per impedire l’ulteriore diffusione e per rilanciare il comparto ora che, finalmente, l’Europa ha aperto al reimpianto.

In questo senso, sarebbe un segno di solidarietà concreta da parte delle altre Regioni italiane, una loro contribuzione finanziaria attraverso una rimodulazione dei PSR 2014/2020 a favore del PSR della Puglia, da destinare a interventi di prevenzione e contenimento della malattia e agli investimenti necessari per sostenere i reimpianti e le pratiche agronomiche negli oliveti, anche in quelli gestiti non da imprese agricoli che nel Salento sono tantissimi.

Come sai interventi di rimodulazione solidale delle risorse Feasr sono stati già approvati, in sede di Conferenza Stato-Regioni per il terremoto in Emilia Romagna, quando io ero assessore regionale e, più di recente, per il terremoto in Umbria, Abruzzo, Marche e Lazio.

Non è mia intenzione porre sullo stesso piano le due calamità, anche solo pensando alla perdita di vite umane provocate dai terremoti. Credo però che questa terribile fitopatia non possa essere considerata un problema esclusivo della Puglia e che, dunque, necessiti della condivisione e della solidarietà delle altre realtà regionali, anche per il peso finanziario che la Xylella determina.

Ti affido questa riflessione, nella certezza che saprai esplorare al meglio questa ulteriore strada per provare a ridare ossigeno e speranza ad un territorio martoriato”.

Articoli correlati#politiche2018Dario StefànoMichele Emilianoxylella
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#politiche2018
2 Marzo 2018 19:30
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati#politiche2018Dario StefànoMichele Emilianoxylella

Di più in #politiche2018

Autismo, i contributi per le famiglie dell’Ambito territoriale 3

La Redazione27 Gennaio 2024 18:23
Leggi

Shoshana di Michael Winterbottom aprirà il Festival del Cinema Europeo

La Redazione31 Ottobre 2023 20:22
Leggi

Piconese: “LeU nel Salento, tra i migliori risultati”

La Redazione7 Marzo 2018 9:30
Leggi

“Berlusconi sei scaduto”

La Redazione4 Marzo 2018 16:26
Leggi

Zes, Abaterusso: “L’area del Tac non sia esclusa”

La Redazione3 Marzo 2018 18:00
Leggi

Pesca, D’Alema: “Ha bisogno di sostegno dei poteri pubblici”

La Redazione3 Marzo 2018 9:30
Leggi

De Donno: “L’impegno dei cattolici contro il populismo”

La Redazione2 Marzo 2018 21:30
Leggi

“Formazione continua e qualificata per la buona occupazione”

La Redazione2 Marzo 2018 16:30
Leggi

Europa, Strazzeri: “Al Parlamento il potere legislativo”

La Redazione2 Marzo 2018 9:30
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Formazione continua e qualificata per la buona occupazione”
De Donno: “L’impegno dei cattolici contro il populismo”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok