• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Amministrative 2017

Diario di bordo: il programma elettorale di Giliberti

Diario di bordo: il programma elettorale di Giliberti
La Redazione
22 Aprile 2017 21:46
image_pdfimage_print

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del candidato sindaco del centrodestra Mauro Giliberti

Un Diario di bordo che, grazie al contributo di cittadini, associazioni, professionisti, imprenditori e candidati, parte da sette aree tematiche principali (Welfare di prossimità e sostegno al reddito; Periferie verdi e ambienti urbani sicuri; Marine, città rurale e paesaggio; Economia urbana; Parcheggi e mobilità smart; Luoghi della cultura e Teatro Apollo; Giovani, opportunità e innovazione).

Sul piano del Welfare, spazio alle misure di sostegno al reddito come la CartaFamiglia, per l’acquisto dei beni di prima necessità per le famiglie bisognose, da spendere nei mercati rionali.

Ed ancora i servizi di prossimità, come il servizio di pronto intervento sociale; la rete dei servizi per la prima infanzia, con l’asilo pomeridiano per le mamme lavoratrici; il rafforzamento del servizio di assistenza agli anziani e di prevenzione di tutte le dipendenze patologiche.

Per la sicurezza delle periferie e del centro storico, si punta sulla nuova figura del manager della sicurezza urbana (MUS) e sul potenziamento dei sistemi di videosorveglianza, oltre che sui tavoli permanenti coi residenti dei quartieri presieduti dal comandante della polizia locale di Lecce.

Le Marine sono un punto strategico del programma, e richiedono interventi di riqualificazione degli spazi pubblici e adeguamento dei servizi per renderle luoghi in cui vivere tutto l’anno, con attenzione specifica a San Cataldo, Frigole, Torre Chianca, Spiaggiabella e Torre Rinalda. Ci si recherà gratis esibendo la ricevuta della tassa di soggiorno.

Sul fronte dell’economia urbana massimo impegno per rafforzare la brand reputation della città di Lecce al fine di intercettare nuovi flussi turistici, favorendo quale condizione essenziale, il dialogo fra l’amministrazione comunale e gli operatori commerciali, e combattendo senza sconti l’abusivismo.

Lecce crescerà grazie collegamenti più facili non solo interni ma anche con i comuni limitrofi. In questo sarà determinante il nuovo Piano Urbano della Mobilità sostenibile, che, utilizzando strumenti innovativi, possa essere quanto mai felssibile e inclusiva. Tremilatrenta posti auto nei parcheggi di interscambio cambieranno la mobilità leccese.

Sul piano della Cultura Lecce dispone di un patrimonio enorme che va messo in condizioni di essere fruito e utilizzato da tutti e per l’intero arco dell’anno, con una gestione accorta dei contenitori culturali e con una dinamica azione di promozione delle attività di teatro, cinema, letteratura, arte, artigianato e musica. Dobbiamo puntare sulle visite virtuali, sulla realtà aumentata, sulla realizzazione di un docufilm “Lecce e il Barocco in 3D”, sulla scia di “Firenze e gli Uffizi in 3D”, affinché sia proiettato nelle sale della Cina, d’America, di Russia, dell’Australia. Punta di eccellenza di questo sistema virtuoso sarà il nuovo teatro Apollo che valorizzeremo anche attraverso l’organizzazione dell’evento Lecce Incontra sul modello di Cortina Incontra.

La città dello sport prevede la promozione di iniziative per supportare le associazioni grazie alla supervisione del Coni, con tutte le federazioni alle quali saranno assegnati in maniera democratica gli impianti. Lecce avrà un nuovo stadio con 20000 posti al coperto e senza pista di atletica, una struttura da realizzare con il coinvolgimento dei privati attraverso lo strumento del project financing, una grande occasione di riqualificazione, degli spazi del cosiddetto antistadio e dell’intero quartiere, un grande polo sportivo a disposizione della città.

Gli studenti e l’istituzione Universitaria saranno grandi protagonisti della visione di una città più moderna e ricca di opportunità, che potrà contare sul supporto dell’Ufficio Lecce universitaria, nell’ambito di una sede unica per tutti gli uffici comunali utile a facilitare il coordinamento tra settori e per un rapporto privilegiato con i cittadini.

Puntiamo ad una movida compatibile con le esigenze dei residenti e con il rispetto del centro storico più bello d’Italia.

Il programma elettorale di Mauro Giliberti prevede a breve la presentazione di un progetto ad hoc per una città a misura di disabile, grazie al dialogo e ai contributi di tecnici, associazioni e cittadini con disabilità fisica.

 

Articoli correlati#amministrative2017LecceMauro Giliberti
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Amministrative 2017
22 Aprile 2017 21:46
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati#amministrative2017LecceMauro Giliberti

Di più in Amministrative 2017

Carlo Salvemini è il nuovo sindaco di Lecce

La Redazione26 Giugno 2017 9:10
Leggi

Ballottaggio: tessere elettorali, carte d’identità e trasporto disabili e anziani

La Redazione21 Giugno 2017 12:25
Leggi

“Se votu fiaccu a ssulu me fùrmenu”

La Redazione19 Giugno 2017 23:02
Leggi

Amministrative: le “armi” di Giliberti

La Redazione18 Giugno 2017 21:05
Leggi

Sfida a Giliberti, accordo fatto: “Salvemini sindaco, Delli Noci vice”

La Redazione17 Giugno 2017 15:38
Leggi

Alternativa Popolare all’attacco: “Falsato il risultato elettorale”

La Redazione14 Giugno 2017 20:52
Leggi

Tutti i voti dei candidati al consiglio comunale di Lecce

La Redazione12 Giugno 2017 20:30
Leggi

La sfida per il ballottaggio con il “contorno” dell’anatra zoppa

La Redazione12 Giugno 2017 18:59
Leggi

Amministrative: a Lecce si va al ballottaggio tra Giliberti e Salvemini

La Redazione12 Giugno 2017 4:48
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Data Analysis, nuove prospettive e tendenze lavorative per chi punta alla transizione green
    redazionali7 Luglio 2025 16:43
  • “Stato d’assedio”, un seminario per la Giornata del Mediterraneo
    Attualità7 Luglio 2025 9:30
  • Migliaia di ulivi divorati dalle fiamme nel Salento
    Attualità6 Luglio 2025 20:30
  • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    Cronaca6 Luglio 2025 19:36
  • “Matteotti di nome”, l’urlo rock di Amerigo Verardi
    Musica4 Luglio 2025 18:49

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Data Analysis, nuove prospettive e tendenze lavorative per chi punta alla transizione green
    redazionali7 Luglio 2025 16:43
  • “Stato d’assedio”, un seminario per la Giornata del Mediterraneo
    Attualità7 Luglio 2025 9:30
  • Migliaia di ulivi divorati dalle fiamme nel Salento
    Attualità6 Luglio 2025 20:30
  • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    Cronaca6 Luglio 2025 19:36
  • “Matteotti di nome”, l’urlo rock di Amerigo Verardi
    Musica4 Luglio 2025 18:49
  • Al via la prima edizione di Libri (in)chiostro e Libri sul mare
    Eventi4 Luglio 2025 14:24

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

L’autogol di Pala, rottamatore rispedito al mittente
Salvemini: “Un punto sport in ogni quartiere”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok