
“Il fenomeno criminoso legato ai furti nelle abitazioni provate nel capoluogo salentino sta assumendo risvolti pericolosi e, da quanto emerge dai fatti di cronaca, sempre più preoccupanti. Continuano senza sosta le “visite” dei “topi di appartamento” che non soltanto colpiscono i poveri malcapitati, ma, violano lo spazio intimo e sicuro che rappresenta da sempre la propria abitazione. Il Governo guidato da Giorgia Meloni a livello nazionale sta già conferendo nuovi strumenti agli enti preposti per poter contrastare tale spiacevole fenomeno. Tuttavia, la riflessione da porsi è sul piano locale: Fratelli d’Italia Lecce, su questo tema, intende sensibilizzare tutti gli organismi deputati al controllo del territorio, poiché, la sottovalutazione di tali episodi rappresenterebbe un grave pericolo per l’incolumità dei cittadini. In Italia, ancora oggi, molti sono i passi in avanti da fare per la strutturazione di nuovi percorsi legislativi legati all’autodifesa e alla legittima difesa, sempre rimanendo nella concezione della legittimità giuridica e costituzionale. Tuttavia Fratelli d’Italia Lecce è al fianco dei cittadini che non possono permettersi una vigilanza privata o che si trovino in condizioni di isolamento e, pertanto, sono maggiormente vulnerabili ed esposti a delinquenti senza scrupoli: pensiamo agli anziani che vivono in casa da soli, ai diversamente abili o anche ai più piccoli. Senza creare allarmismo, occorre prendere nella seria considerazione il problema e portare avanti una politica di destra sociale oggi più che mai utile alla comunità leccese”.
Facebook
Instagram
RSS