• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

calcio

Altro crollo del Lecce. Illude Krstovic, poi il Genoa vince in 5 minuti

Altro crollo del Lecce. Illude Krstovic, poi il Genoa vince in 5 minuti
Pierandrea Casto
28 Gennaio 2024 15:13
image_pdfimage_print

Dura un tempo il sogno della prima vittoria esterna del campionato del Lecce che si fa rimontare dal Genoa e perde punti preziosi nella corsa salvezza. Questa volta la squadra di D’Aversa non porta a casa nemmeno quello del pareggio visto che i rossoblù genoani riescono nella rimonta completa segnando due gol nell’arco di cinque minuti e affossano così una squadra che, anche questa volta, cala vistosamente negli ultimi trenta minuti di gara.

Sono ben 11 i punti che il Lecce ha perduto da situazione di vantaggio o di parità, di cui 10 nelle sole seconde parti delle gare nelle ben 18 apparizioni che si sono succedute alla vittoria con il Genoa dell’andata. In questo lasso di tempo i giallorossi hanno collezionato un solo successo contro il Frosinone. Se non è crisi questa, poco ci manca.

Nuovamente il Lecce è sembrato non avere quella grinta e cattiveria giusta per chiudere il match che era partito molto bene con pressing e verticalizzazioni. Dopo un quarto d’ora arriva anche un calcio di rigore dopo una bella azione ripartenza che porta Almqvist in area. Lo svedese subisce un fallo netto da Vasquez permettendo a Krstovic di sbloccarsi. Il montenegrino però tira il penalty a mezz’altezza e consente la parata di Martinez. L’occasione mancata però non demoralizza i giallorossi che continuavano a macinare calcio e il gol arriva dopo una bella azione personale di Gendrey che permette a Krstovic di farsi perdonare per il rigore fallito. La conclusione dell’attaccante da fuori area trova la deviazione decisiva di Vasquez e prende una traiettoria imparabile.

Con il vantaggio trovato il Lecce può disporre di un Genoa frastornato, ma ancora una volta la squadra di D’Aversa manca il colpo del K.O.. Dopo una azione molto bella, Gallo crossa di prima e Almqvist vede il suo tiro a colpo sicuro respinto da Bani e poi Kaba manda la sfera di pochissimo fuori. Dall’altra parte Falcone durante il primo tempo non viene mai impegnato e così il punteggio alla fine del primo tempo vede i giallorossi in avanti di una rete.

Nella ripresa invece il copione della partita cambia radicalmente, anche perché Gilardino effettuava due cambi e mette più peso in avanti con Ekuban, l’uomo che cambierà il match dopo il 25’. Prima il Genoa si fa vedere per una conclusione di Malinovskyi deviata sul palo da Baschirotto, mentre è ancora il Lecce ad avere una grande occasione con Sansone che tira rasoterra sul portiere in uscita. L’esperto attaccante giallorosso fallisce il 2 a 0 e poi è buio totale per il Lecce che arretra troppo. D’Aversa prova a inserire forze fresche, ma nessuno dei neoentrati riesce ad incidere. Dall’altra parte è invece Ekuban a permettere al Genoa di vincere. Prima si fa fischiare un fallo dal limite che porta al pareggio di Retegui (abile a ribadire in rete la punizione di Gudimunsson che incoccia la traversa) e poi sarà lui a concludere in rete per il gol del definitivo 2 a 1 ad un quarto d’ora dalla fine.

Il Lecce prova a riequilibrare il match, ma mancano idee e forza nelle gambe. Solo un tiro di Ramadani impensierisce la difesa dei padroni di casa a pochi minuti dal termine. Poi dopo cinque di recupero i giallorossi devono alzare bandiera bianca. La sconfitta è amara per come si è evoluta la partita, ma soprattutto perché il Lecce difetta di una tenuta mentale che le possa permettere di vincere i match. Se non fosse stato per la partenza sprint di agosto-settembre i giallorossi oggi sarebbero nelle parti bassissime della classifica. Dire come giustificazione che non si è in zona rossa in questa fase del torneo, non cambia di molto la valutazione negativa di una squadra che non riesce a vincere da fine settembre, a parte il successo interno contro il Frosinone, frutto più delle due papere del portiere ospite che della reale capacità dei giallorossi di portare pericoli alla porta ospite.

Oggi D’Aversa ha finalmente ridato fantasia al centrocampo inserendo Oudin tra i tre centrocampisti, ma quando cala il francese il Lecce perde imprevedibilità. Corvino dovrà porre rimedio in questi ultimi giorni di mercato con almeno un centrocampista capace di offendere e un mediano che possa far rifiatare un Ramadani, che sarà squalificato nel prossimo turno, per l’ennesimo cartellino giallo ricevuto.

Articoli correlatiCalciogenoaus lecce
calcio
28 Gennaio 2024 15:13
Pierandrea Casto @pierandreaCasto

Articoli correlatiCalciogenoaus lecce

Di più in calcio

Serie A, il Lecce inizierà e finirà la stagione con il Genoa

Pierandrea Casto6 Giugno 2025 19:25
Leggi

SSD: «Tanti torti subiti ma Fiorita ci ha guidato da lassù.» Ancora rebus panchina

Pierandrea Casto3 Giugno 2025 12:42
Leggi

Il cuore del Lecce doma la Lazio. La A è ancora nel Salento

Pierandrea Casto25 Maggio 2025 22:44
Leggi

Il Lecce “mata” il Toro: Ramadani tiene viva la speranza

Pierandrea Casto18 Maggio 2025 22:50
Leggi

Krstovic illude, ma il Lecce non va oltre il pareggio a Verona

Pierandrea Casto11 Maggio 2025 16:25
Leggi

Una punizione di Raspadori condanna un generoso Lecce

Pierandrea Casto3 Maggio 2025 19:29
Leggi

Il Lecce con il dolore nel cuore. Un punto a Bergamo per Fiorita

Pierandrea Casto27 Aprile 2025 22:08
Leggi

Lecce, tracollo in casa contro il Como. Giampaolo a rischio?

Pierandrea Casto19 Aprile 2025 16:50
Leggi

Il Lecce si sveglia tardi. Giampaolo, assist alla Juve

Pierandrea Casto12 Aprile 2025 23:49
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Tonfo lecce. Regge un tempo, poi nella ripresa la Juve dilaga
Lecce, che ribaltone! Piccoli e Dorgu piegano la Fiorentina nel recupero
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok