• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cronaca

A Milano “Xylella party. Oil for poetry”

A Milano “Xylella party. Oil for poetry”
La Redazione
9 Maggio 2019 13:30
image_pdfimage_print

MILANO – La Puglia è la terra della civiltà dell’olio del Mediterraneo, caratterizzata da un patrimonio unico, che da solo racconta una storia millenaria. Gli ulivi, simbolo della Puglia, con gli intrecci fantastici dei suoi tronchi, hanno accompagnato il susseguirsi di popolazioni, autoctone e non: Messapi, Greci, Romani, Normanni Aragonesi, Angioini, Spagnoli, Borbone e Piemontesi. Incontrare sul proprio cammino questi giganti è già di per sé una magia comprensibile solo da chi li ha ammirati svettare sulle colline o lungo le coste, ne ha assaporato le fragranze e i sapori, li ha visti inondati dai raggi estivi: la sensazione è quella di un’esperienza fuori dal tempo e dallo spazio. Sui tronchi dei nostri ulivi «scolpiti dal tempo, si riassume la potenza straordinaria della natura». Essi non rappresentano soltanto il nostro paesaggio ma anche il patrimonio storico, culturale ed economico, è l’identità di una regione abbandonata e maltrattata.

I nostri millenari ulivi austeri e forti, bellissimi e nocchiuti stanno morendo, colpiti dalla xylella. Dal 2013 il panorama è cambiato, non è più rigoglioso, verdeggiante, profumato, illuminato dal caldo sole, ma morte e devastazione sono diventati il nostro pane quotidiano. Sono più di 1.500 gli ulivi sradicati in seguito all’applicazione dei vari Piani di emergenza emanati dal Governo per contenere il contagio della “malattia”. Non sono stati abbattuti solo quelli secchi e malati, ma anche quelli sani entro un raggio di 100 metri. I proprietari dei numerosi frantoi presenti in tutta la Puglia, ma soprattutto salentini, lanciano un nuovo grido di dolore: quello che già era un dramma, ora è diventato un disastro agricolo, sociale, ambientale, paesaggistico e culturale.

Ed è per tutto questo che quest’anno che IQdB Edizioni promuove sabato 11 maggio, a partire dalle ore 15, 45, nel salone Ex Fornace – Alzaia Naviglio Pavese, 16,  un evento ad hoc all’interno del Festival della Poesia di Milano. Il titolo, Xylella party. Oil for poetry, non è altro che “una provocazione verso chi ha giocato e lucrato sul nostro destino, sul nostro paesaggio, sul nostro passato e sul futuro”. L’appuntamento prevede un’azione performativa di lettura e interazione con il pubblico. Saranno infatti alternate letture con distribuzione di materiale divulgativo.

L’obiettivo di questo incontro è sensibilizzare gli astanti nei confronti del dramma che sta vivendo la Puglia, un crocevia millenario, una terra di incontro, di tradizioni e di magia. Il silenzio e la maestosità del frutto più bello e fruttuoso sono diventati una triste e lenta nenia. La poesia è lo strumento più adatto a raccontare ed esprimere sentimenti contrastanti. Attraverso la poesia di vuol dare “una risposta energetica a questa crisi, perché la poesia rappresenta l’amore e la bellezza: uniche virtù capaci di risvegliare le coscienze e permetterci di combattere contro il fastidioso e temibile batterio”.

I protagonisti attori social/performer saranno Vito Antonio Conte, Francesco Pasca, Elisa Longo, Chiara Evangelista, Stefano Donno, Marta Vigneri, Maurizio Leo, Anastasia Leo, Pietro Berra, Donato Di Poce, Laura Garavaglia, Omar Gellera, Riccardo Giuseppe Mereu, Mirna Ortiz Lopez, Marcello Buttazzo, Carlo Stasi, Daniela Pispico, Alessandra Peluso, Nicola Vacca, Nicola Manicardi.

Sarà l’occasione per presentare ai media la casa editrice, con la collana Z diretta da Nicola Vacca, la collana di ebook d’arte a cura di Donato Di Poce e i nuovi progetti editoriali di una piccola casa editrice salentina e del suo progetto di democratizzazione poetico letteraria in Italia.

Introdurrà l’evento il giornalista  Alessio Ariolfo.


 

Articoli correlatieventiMilanooliopugliaquaderni del bardoUlivi
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca
9 Maggio 2019 13:30
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatieventiMilanooliopugliaquaderni del bardoUlivi

Di più in Cronaca

Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino

La Redazione8 Luglio 2025 16:49
Leggi

Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”

La Redazione6 Luglio 2025 19:36
Leggi

A Novoli terza edizione con Birre D’Autore

La Redazione17 Giugno 2025 18:34
Leggi

Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir

La Redazione9 Giugno 2025 19:41
Leggi

Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri

La Redazione7 Giugno 2025 9:09
Leggi

Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro

La Redazione21 Maggio 2025 17:36
Leggi

“Sei libero amore mio”

La Redazione23 Aprile 2025 19:44
Leggi

Ciao Juri, continua a regalarci i tuoi larghi sorrisi

Antonio Greco15 Aprile 2025 14:39
Leggi

Rapina ad una gioielleria: i ladri si schiantano contro un locale dopo l’inseguimento

La Redazione15 Aprile 2025 8:09
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15
  • “Gli impostori”, il romanzo di Francesco Lanzo alla Distilleria De Giorgi
    cultura9 Luglio 2025 11:03

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Tagli alla gola e ferite d’arma da fuoco: un uomo nel mirino
Tentato omicidio a Novoli, fermato un 19enne
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok