• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

appuntamenti

ETERIA, tutto pronto per la presentazione ufficiale

ETERIA, tutto pronto per la presentazione ufficiale
La Redazione
15 Aprile 2024 11:11
image_pdfimage_print

LECCE – Verrà presentato mercoledì 17 aprile, alle ore 20, presso Astràgali Teatro, in Via Giuseppe Candido, 23, Lecce, il progetto internazionale E.T.E.R.I.A. – Enhance Transborder Experiences, Rebuild Interactions of Artists, sostenuto dal programma Creative Europe, promosso da ITI Italia- International Theatre Institute Italia, con la partecipazione di un ricco partenariato internazionale formato da ITI – Macedonia del Nord, Museo Nazionale di Archeologia di Costanza (Romania), Theatro Tsi Zakynthos (Grecia) e del Laboratorio di Realtà aumentata e virtuale del Dipartimento di Ingegneria per l’Innovazione dell’Università del Salento e con la collaborazione di Astràgali Teatro.

All’incontro pubblico parteciperanno Fabio Tolledi, presidente di ITI– International Threatre Institute Italia, i rappresentanti dei vari partner coinvolti nell’iniziativa e gli artisti protagonisti degli appuntamenti in programma.

Dopo le Residenze artistiche internazionali realizzate in Romania, a Constanza, e a Zante, in Grecia, il progetto giunge alla sua terza Residenza internazionale, che vedrà lo svolgersi di varie attività e parallelamente il lavoro immersivo di preparazione dello spettacolo internazionale “COMBAT! Compianto per il corpo del nemico ucciso”, per l’allestimento site-specific nel sito archeologico di Cavallino.  E.T.E.R.I.A. sviluppa modelli innovativi nel campo del teatro sociale e di comunità e della trasformazione dei conflitti attraverso le arti favorendo il coinvolgimento della cittadinanza, il lavoro comune e condiviso tra artisti, esperti di tecnologie digitali e operatori culturali e sociali.

Quest’ultima fase del progetto, in Italia, ha preso il via lo scorso 15 aprile, con “Roots and Wings – Community Telling”, la dimostrazione del laboratorio curato da Luca Fusi e Hamado Tiemtoré con gli ospiti rifugiati e richiedenti asilo del progetto di accoglienza SAI – DS di Cavallino, gestito da Arci Lecce Solidarietà, ed è proseguito il 16 aprile con “Through The Generations – Iqbal e 250 Milioni Di Storie”, la messa in scena dello spettacolo frutto del laboratorio curato dal pedagogo e attore Cosimo Guarini di Astràgali Teatro e che ha coinvolto i bambini e le bambine della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo di San Cesario di Lecce.

E.T.E.R.I.A.  proseguirà con altre due iniziative di grande rilievo. Giovedì 25 aprile, alle ore 20.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, si terrà “Resist – Singing Memories”, in cui la musica diventa strumento di denuncia sociale e memoria storica con il ricordo e l’interpretazione di canti di lotta e resistenza, nel Giornata della Liberazione in Italia dal nazi-fascismo. Ad eseguirli la voce di una grande interprete, Anna Cinzia Villani, insieme alla compagnia teatrale Astràgali.

Il progetto si chiude domenica 28 aprile, alle ore 20.30, con un allestimento speciale presso il Museo Archeologico di Cavallino, del nuovo spettacolo internazionale “COMBAT! Compianto per il corpo del nemico ucciso”, diretto da Fabio Tolledi. Lo spettacolo, che si interroga sui conflitti dilanianti del presente, vedrà la partecipazione di attori e attrici provenienti da Italia, Romania, Grecia, Nord Macedonia, Turchia, Tunisia, Albania, Burkina Faso, Spagna. Il gruppo artistico lavorerà intensivamente durante le due settimane di Residenza per creare questa versione dello spettacolo, sviluppando quanto realizzato già in Romania e in Grecia.

Tutti gli appuntamenti prevedono l’ingresso gratuito. Per info: https://www.eteriaproject.eu/    www.iti-italy.it/  www.astragali.it whatsapp 3892105991

Articoli correlatiincontriLecceteatro
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

appuntamenti
15 Aprile 2024 11:11
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiincontriLecceteatro

Di più in appuntamenti

“Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo

La Redazione17 Giugno 2025 7:59
Leggi

Al via la terza edizione di Birre d’Autore

La Redazione5 Giugno 2025 18:07
Leggi

Armonie per la vita, un concerto per la pediatria del “Vito Fazzi”

La Redazione16 Maggio 2025 16:52
Leggi

“Parole e musica”, a Salice Salentino un venerdì da teatro

La Redazione1 Maggio 2025 20:15
Leggi

All’ex Convitto Palmieri il workshop “Verso un’urbanistica di genere”

La Redazione9 Aprile 2025 16:30
Leggi

Il “Jukebox Letterario” di Simone Franco apre “Il museo parla con la città 2.0”

La Redazione7 Aprile 2025 8:56
Leggi

A Lecce “Dialoghi sui sistemi costruttivi”

La Redazione27 Marzo 2025 17:27
Leggi

Mario Desiati presenta l’undicesima edizione di “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”

La Redazione20 Marzo 2025 18:30
Leggi

Torna il mistero a Brindisi con “Donne in Giallo e…Nero”

La Redazione19 Marzo 2025 16:50
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Parte E.T.E.R.I.A., il progetto internazionale dedicato al teatro
25 aprile, si celebra l’anniversario della Liberazione con “Resist – Singing Memories”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok