• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

Tutto pronto per “Leverano in fiore”, tra radici e legalità

Tutto pronto per “Leverano in fiore”, tra radici e legalità
La Redazione
28 Maggio 2024 15:29
image_pdfimage_print

LEVERANO – Artisti fioristi nel Salento dal mondo per disegnare scenari d’amore e pace attraverso i fiori. Accade ancora una volta come da 41 anni a questa parte a Leverano (Le), Città del Salento, dove torna in grande stile Leverano in Fiore, manifestazione storica organizzata dalla associazione omonima insieme al Comune di Leverano, in collaborazione con CCIAA di Lecce, Coldiretti, che coinvolge i produttori, oltre 300 florovivaisti locali e un comparto vivo e straordinario e artisti fioristi in arrivo da ogni parte del mondo.

L’evento compie 41 anni e per l’occasione filo conduttore dell’edizione che debutta il 31 prossimo e terminerà il 2 giugno, sarà “Roots-Radici”. Le origini e l’anima, dalla terra al cuore. Tema parallelo e al contempo secante, anche quello della legalità.

Non a caso. Lo scorso mese di novembre l’associazione Leverano in Fiore con l’associazione Aticolo21 – coordinamento regionale e nazionale – sono scese in piazza per dire no a ogni forma di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico-produttivo leveranese, dopo che il racket delle estorsioni aveva colpito un associato (che ha denunciato con coraggio, ndr).

“Non ci sono radici salde senza legalità – spiega Sandro Leone, anima dell’evento dalla sua prima edizione -. E noi leveranesi lo abbiamo dimostrato scendendo per strada senza proclami, ribellandoci al malaffare, con affianco il sindaco e Articolo21 e tanti cittadini perbene. Legalità non è una parola vuota, legalità sono le persone che lavorano onestamente ogni giorno”.

La manifestazione storica, coinvolge numerosi team di artisti in arrivo, quest’anno, per citarne solo alcuni da Italia, Moldavia, Bielorussia, Polonia, Estonia, Ukraina, Armenia, Repubblica ceca, Croazia, Slovenia, Olanda, Lettonia, Messico, Cina, Giappone che si sfidano in una gara a suon di fiori, Arteflorando, organizzata dalla Ivan Bergh Floral School con Ivan Berghella, Annamaria Spedicato e Francesco Durante.

Le aziende locali saranno invece come di consueto protagoniste del Premio Leverano in Fiore.

Altra novità targata 2024, il podcast e il premio “social” ideati dal gruppo giovanissimi di Leverano In Fiore, figli e nipoti di chi da sempre lavora con le mani nella terra per produrre bellezza e vuole continuare sul solco do una tradizione tracciata dalle proprie famiglie.

“Avremo una postazione radio nel cuore del paese con le dirette e la realizzazione del podcast, per quanto concerne il nuovo premio invece, al termine dell’evento, l’opera più fotografata e instagrammata sarà premiata”, spiega Desirè Zecca.

“Luminarie in Fiore”, è come di consueto l’appuntamento nei giorni dell’evento realizzato in collaborazione con Mariano Light, che vestirà il centro con luminarie artigianali.

Su una cassarmonica al centro della piazza sarà possibile invece godere dei live dei maestri fioristi a rotazione.

“L’arte deve continuare a seminare bellezza e l’arte floreale è simbolo di bellezza, cura, ricerca, lavoro – le parole di Marcello Rolli sindaco di Leverano -. La nostra terra fa cultura, dialogo, turismo e racconta ancora una volta che con questi valori e questo lavoro si fa pace, concretamente. Seminiamo, raccontiamo e costruiamo pace”.

“Il tema di Arteflorando di quest’anno è Radici – spiega Ivan Berghella della Ivan Bergh Floral School – e da qui si intuisce il messaggio di bellezza, cura, partendo dalla terra, dalla fatica, e impastandola d’arte”.

“Siamo gente semplice abituata a lavorare sodo ogni giorno, e ancora adesso ci emoziona vedere quanto amore e quanta attenzione suscita Leverano in Fiore. Siamo partiti da lontano, siamo rimasti con i piedi per terra e l’essere una grande squadra, una grande famiglia, continua a premiarci” sostiene Antonio Paglialunga, presidente dell’associazione Leverano in Fiore.

Il presidente della Camera di Commercio di Lecce, Mario Vadrucci: “Leverano in Fiore è un grande strumento di promozione del territorio, un gioiello del nostro Salento su cui abbiamo scommesso dallo scorso anno, che crea bellezza, economia. Essere insieme in questo cammino è segno del valore del noi, della squadra”.

“Quanta poesia, quanto amore, quanto colore in questa narrazione – le parole della presidente del consiglio regionale pugliese Loredana Capone -. Gli occhi e le mani di questa gente, di questi lavoratori, sono la cartolina evidente della Puglia migliore”.

Differenti e complementari, tutti i componenti la grande squadra della kermesse.

“Mescoliamo le radici di tutti – spiega la direttrice artistica Annamaria Spedicato – la storia e gli stili di ognuno di noi. Penso al contrasto tra il nostro barocco e l’essenzialità di Cina e Giappone…cosa verrà fuori? Meraviglia!”

Presente anche il direttore di Coldiretti Lecce Costantino Carparelli che ha parlato di un evento “straordinario che parla il linguaggio semplice fondamentale della terra”.

 

 

 

 

Articoli correlatiLeveranoleverano in fiore
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
28 Maggio 2024 15:29
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiLeveranoleverano in fiore

Di più in Eventi

A San Ceserio di Lecce “Popoli in Festa”

La Redazione29 Maggio 2025 18:45
Leggi

Tutto pronto a Galatina per “Pragmatica”: piccolo festival della buona politica 

La Redazione21 Maggio 2025 12:33
Leggi

Food, spirits, wine and beer, con l’Open Day Mebimport Group

La Redazione19 Maggio 2025 9:25
Leggi

Al via una nuova edizione di iTEG

La Redazione15 Maggio 2025 17:22
Leggi

“Tesori nascosti di Puglia”: alla scoperta dei luoghi di Maruggio

La Redazione12 Maggio 2025 11:00
Leggi

A Lecce martedì 13 il Pasticciotto Day strizza l’occhio al Giro

La Redazione11 Maggio 2025 11:20
Leggi

A Bari, il Corteo storico di San Nicola accessibile a tutti grazie ad AbilFesta

La Redazione5 Maggio 2025 12:41
Leggi

“La Sconosciuta”, un incontro sulla violenza di genere

La Redazione12 Aprile 2025 19:07
Leggi

A Tuglie cinquanta presepi in oltre trenta differenti location

La Redazione29 Dicembre 2024 15:13
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08
  • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    Sport16 Giugno 2025 14:04

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Al Teatro Apollo la “Città in danza”
Il 19 giugno arriva a Roma la Super Taranta
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok