• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cronaca

Truffa in campo edilizio, indagate sei persone

Truffa in campo edilizio, indagate sei persone
La Redazione
29 Gennaio 2024 11:44
image_pdfimage_print

BRINDISI – La Procura della Repubblica di Brindisi ha concluso le indagini preliminari nei confronti di sei persone, indagate per reati di emissione di fatture per operazioni oggettivamente inesistenti e per reati di indebita percezione di erogazioni pubbliche, costituite, nel caso di specie, da crediti di imposta illecitamente ottenuti.

Le complesse e laboriose indagini, avviate nel 2022 e svolte con l’ausilio delle Fiamme Gialle della Compagnia di San Pietro Vernotico, sono culminate nell’esecuzione, avvenuta circa un mese fa, di un decreto di sequestro preventivo – emesso dal Giudice per le indagini preliminari di Brindisi – del profitto dei reati contestati, fino ad un importo di oltre quattro milioni di euro. La misura cautelare reale è stata emessa all’esito di un’attività d’indagine che ha disvelato – secondo l’ipotesi accusatoria – l’esistenza di un sistema fraudolento ben collaudato diretto a lucrare le sovvenzioni previste dalla legge sotto forma di crediti di imposta per coloro che sostengono spese per lavori in campo edilizio.

Si trattava di lavori per il rifacimento delle facciate degli edifici che decine e decine di clienti avevano appaltato a due imprese – una costituita come ditta individuale e l’altra come società a responsabilità limitata – entrambe riconducibili alla stessa persona. I clienti che avevano commissionato tali lavori – e che avevano maturato il diritto alla detrazione contestualmente cedendolo alle imprese – sono stati ritenuti incolpevoli perché tratti in inganno dal titolare delle imprese e dai suoi collaboratori.

I Finanzieri hanno sottoposto alla misura ablatoria il profitto diretto dei reati di indebita percezione di erogazioni pubbliche ovvero crediti d’imposta per oltre 2 milioni di euro che erano ancora presenti nel cassetto fiscale della società e, per la parte residua ed in via gradata, valori equivalenti a tali profitti rinvenuti nel patrimonio degli indagati – proprietà immobiliari e disponibilità finanziarie esistenti su rapporti bancari – fino alla concorrenza del valore complessivo dei profitti pari a circa quattro milioni di euro.

Le due imprese coinvolte avrebbero emesso, nei confronti di un centinaio di clienti, fatture false per documentare lavori che in realtà non erano stati eseguiti e che anche attualmente, per la quasi totalità, non risultano ancora eseguiti. Avvalendosi di false attestazioni – visti di conformità di regolarità formale della documentazione rilasciati da un commercialista – e false asseverazioni sulla congruità delle spese (non) sostenute rilasciate da geometri, il titolare delle due imprese, concedendo ai propri clienti lo sconto in fattura, si è fatto cessionario, accettandoli, dei crediti di imposta maturati da questi clienti committenti dei lavori. Anche i professionisti sono indagati per reati di falso e per aver concorso, moralmente e materialmente, con l’imprenditore, nel delitto di indebita percezione di erogazioni pubbliche.

Lo scopo ultimo perseguito dal principale indagato sarebbe stato quello di ottenere liquidità mediante la cessione a banche, intermediari finanziari ed altri soggetti, di quei crediti di imposta illecitamente ottenuti, pur a fronte di lavori non eseguiti. Tale denaro sarebbe servito, nella migliore delle ipotesi, invero non realizzatasi, per finanziare lo svolgimento dei lavori. Per un’altra parte, quei crediti di imposta sono stati utilizzati, da una delle imprese, per effettuare una indebita compensazione con i crediti vantati dall’erario verso l’impresa per il pagamento di imposte indirette.

L’attenzione investigativa verso i soggetti indagati, che già si era palesata, nel corso dell’anno 2022, attraverso attività di perquisizione e sequestro probatorio, aveva indotto l’imprenditore a non perpetuare il disegno illecito rinunciando, con riferimento alla s.r.l., alla negoziazione dei crediti di imposta già maturati, che per questa ragione sono stati rinvenuti nel cassetto fiscale della società al momento del sequestro. Le contestazioni mosse verso gli indagati sono state avallate dal Tribunale del riesame di Brindisi con ordinanza che ha rigettato l’istanza di annullamento del decreto del G.I.P. ed il cui dispositivo è stato emesso all’esito dell’udienza camerale svolta lo scorso 29 dicembre. La responsabilità degli indagati, tuttavia, sarà accertata solo all’esito del giudizio con sentenza penale irrevocabile. Nei confronti degli stessi vige, infatti, la presunzione di innocenza che l’articolo 27 della Costituzione garantisce ai cittadini fino a sentenza definitiva.

L’attività di indagine svolta rientra tra i controlli sui crediti d’imposta per i bonus edilizi che stanno interessando tutta la provincia di Brindisi e costituisce testimonianza dell’impegno profuso dalla Guardia di Finanza e dalla Procura della Repubblica nel contrasto alle più articolate forme di frode ed ai fenomeni illeciti perpetrati a danno del bilancio dello Stato, al fine di garantire la corretta destinazione delle ingenti risorse pubbliche stanziate per sostenere le famiglie e le imprese.

 

Articoli correlatibrindisicronacatruffa
Cronaca
29 Gennaio 2024 11:44
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatibrindisicronacatruffa

Di più in Cronaca

A Novoli terza edizione con Birre D’Autore

La Redazione17 Giugno 2025 18:34
Leggi

Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir

La Redazione9 Giugno 2025 19:41
Leggi

Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri

La Redazione7 Giugno 2025 9:09
Leggi

Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro

La Redazione21 Maggio 2025 17:36
Leggi

“Sei libero amore mio”

La Redazione23 Aprile 2025 19:44
Leggi

Ciao Juri, continua a regalarci i tuoi larghi sorrisi

Antonio Greco15 Aprile 2025 14:39
Leggi

Rapina ad una gioielleria: i ladri si schiantano contro un locale dopo l’inseguimento

La Redazione15 Aprile 2025 8:09
Leggi

Arriva nel Salento il nuovo romanzo di Bruce Hunter

La Redazione27 Marzo 2025 17:34
Leggi

“L’invenzione della selva”, i nuovi versi di Bruce Bond

La Redazione20 Marzo 2025 18:36
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Sottraggono a un’anziana €12.500 con l’inganno, arrestati due truffatori
Deruba genitori anziani per droga, arrestato 49enne
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok