• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cinema

A Oria torna il Generation Film Fest

A Oria torna il Generation Film Fest
La Redazione
3 Luglio 2025 17:34
image_pdfimage_print

Dall’11 al 13 luglio 2025, la città di Oria (BR) ospita la quarta edizione del Generation Film Fest, appuntamento ormai riconosciuto nel panorama culturale pugliese. Un festival che celebra il cinema italiano come ponte tra epoche, visioni e comunità, capace di coinvolgere nuove generazioni e valorizzare la memoria culturale del nostro Paese.

Sotto la direzione artistica di Nadia Carbone, il GFF continua a crescere, portando nella suggestiva cornice del centro storico di Oria ospiti di rilievo nazionale, masterclass formative e un programma partecipativo che intreccia passato, presente e futuro del grande schermo.

Il festival si svolge con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura, Tutela e Sviluppo delle Imprese Culturali, Politiche Migratorie, Legalità e Antimafia Sociale della Regione Puglia, e con il patrocinio di Apulia Film Commission.

Ogni giorno, lungo il percorso che conduce all’ingresso del festival, sarà visitabile la mostra “Una porta sul cinema”, realizzata in collaborazione con l’associazione Arte-Menti Creative.

“Il Generation Film Fest 2025 – afferma Nadia Carbone, direttrice artistica del festival -è un evento che affonda le radici nella memoria cinematografica italiana e guarda alle nuove generazioni con slancio e visione. Una festa del cinema che unisce professionisti, appassionati e comunità in un dialogo aperto, inclusivo e creativo.”

Tra gli ospiti anche il produttore Giampietro Preziosa, fondatore della casa di produzione Inthelfilm. A moderare le serate sarà il giornalista Alessandro Zanzico.

Venerdì 11 luglio

17:30 – Masterclass “I Grandi Documentari – Speciale Tonino Guerra” con Mimmo Spina, giornalista, regista e autore RAI
19:00 – Tour guidato “Raccontando Oria” a cura di Buzz Experience – Apulia Tour Operator e Associazione 72024
20:00 – Inaugurazione mostra “Una porta sul cinema”
21:00 – Talk “Il cinema degli anni ’80/’90” con Giorgio Vignali, Gegia, Gino Capone. A seguire, anteprima del cortometraggio “L’Innocente”, diretto da Giorgio Vignali e girato in Puglia con attori locali.
Sabato 12 luglio

17:30 – Masterclass “Produzione cinematografica” con Raffaello Saragò, storico produttore di film firmati Moretti e Ferreri
19:00 – Tour “Raccontando Oria”
20:00 – Mostra “Una porta sul cinema”
21:00 – Talk “Generation Young” con Pia Lanciotti (celebre per il ruolo di Donna Wanda in Mare Fuori) A seguire, proiezione del film “Zamora”, regia di Neri Marcoré.
Domenica 13 luglio

17:30 – Masterclass “Regia oltre Oceano” con Lech Majewski, regista e artista polacco di fama internazionale (I colori della passione)
19:00 – Tour “Raccontando Oria”
20:00 – Mostra “Una porta sul cinema”
21:00 – Talk “Le protagoniste del Cinema Italiano” con l’attrice Carlotta Natoli, ospite speciale della serata. A seguire, proiezione finale del film “Odio l’estate”, regia di Massimo Venier
Il Generation Film Fest, oltre al suo impegno culturale, abbraccia anche una causa sociale: sostiene infatti l’Associazione nazionale AMICI (Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, come il Morbo di Crohn e la Colite Ulcerosa), promuovendo la raccolta fondi attraverso il 5×1000 a favore della ricerca scientifica.

Ingresso libero fino a esaurimento posti. Info e aggiornamenti: www.generationfilmfest.it

Articoli correlaticinemaeventiORIA
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema
3 Luglio 2025 17:34
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticinemaeventiORIA

Di più in Cinema

“CineVoci”, il cinema che dà voce ai disagi giovanili

La Redazione10 Giugno 2025 17:01
Leggi

Concluse a Brindisi e Mesagne le riprese del film con Alessandro Haber

Giovanna Ciracì24 Marzo 2025 17:04
Leggi

Ritorna a Taranto il Monsters – Fantastic Film Festival

La Redazione26 Novembre 2024 16:18
Leggi

ALFest, al via col botto. E il Premio Oscar Kundo Koyama esalta la Puglia

La Redazione14 Settembre 2024 17:59
Leggi

“Il frutto dei sogni” di Giuseppe Fersini sarà proiettato a Castro

La Redazione22 Luglio 2024 11:10
Leggi

Lù Mière omaggia il musicista Paolo Ormi e l’attrice Isabella Briganti

La Redazione2 Luglio 2024 18:51
Leggi

A Sternatia Lù Miére Calicidicinema con “Un detective”

La Redazione22 Maggio 2024 16:23
Leggi

Dal Salento a Cannes via TikTok, il corto di un gruppo di amici in corsa al Festival

Pamela Pancosta17 Marzo 2024 16:45
Leggi

Lù Miére Calicidicinema proietta “La donna della domenica”

La Redazione5 Marzo 2024 19:50
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
    Teatro15 Luglio 2025 11:04
  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
    Teatro15 Luglio 2025 11:04
  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“CineVoci”, il cinema che dà voce ai disagi giovanili
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok