• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Musica

Arriva a Otranto il Candle Harmony Concert

Arriva a Otranto il Candle Harmony Concert
La Redazione
26 Giugno 2025 11:15
image_pdfimage_print

OTRANTO – Candle Harmony Concert, giunge a Otranto dopo l’ultimo successo della tappa di Matera. Presso il Castello Aragonese di Otranto a partire dalle ore 20 prenderà il via uno degli spettacoli più emozionanti per gli amanti della musica classica. Negli ultimi anni, si è rafforzato sempre di più il binomio tra luoghi di rilevanza storico culturale particolarmente suggestivi e le diverse forme d’arte, un rapporto volto a valorizzare e riscoprire il patrimonio culturale tramite un approccio innovativo e multisensoriale. Questa tendenza non solo dà nuova vita a spazi talvolta poco utilizzati, ma crea anche un legame tra passato e presente, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva che arricchisce la comprensione della storia e dell’arte.Il Candle Harmony Concert ha quest’obiettivo. Un evento unico unisce la magia della musica dal vivo con l’incanto di un’atmosfera illuminata da centinaia di candele, creando un’esperienza sensoriale indimenticabile. Svoltosi in antiche ville, castelli e importantissimi siti storici, il Candle Harmony Concert non è solo un concerto, ma un viaggio nel tempo. Le location selezionate non sono scelte a caso; ognuna di esse ha una storia da raccontare, e la musica, interpretata da talentuosi artisti, fa rivivere queste storie attraverso le note.Immaginate di assistere a un concerto di musica classica in una villa rinascimentale, le cui pareti hanno assistito a secoli di storia. Le candele, disposte con cura per esaltare l’architettura e i dettagli artistici del luogo, creano un’atmosfera intima e avvolgente, facendo sentire il pubblico parte di qualcosa di speciale e senza tempo. Durante l’evento, la luce delle candele danza al ritmo della musica, creando un dialogo tra suoni e luci che amplifica l’impatto emotivo dell’esperienza.Inoltre, l’approccio multisensoriale del Candle Harmony Concert dimostra come l’arte possa essere un potente mezzo di educazione e diffusione culturale. L’interazione tra musica, luce e architettura offre al pubblico una prospettiva nuova e coinvolgente, arricchendo la comprensione e l’amore per il nostro patrimonio storico. In un’epoca in cui il consumo culturale è spesso rapido, veloce e super>iciale, esperienze come il Candle Harmony Concert invitano a una fruizione più lenta e ri>lessiva, permettendo ai partecipanti di immergersi completamente nella bellezza e nella storia che li circonda.In conclusione, il Candle Harmony Concert non è solo un evento musicale, ma una celebrazione della cultura e della storia, un esempio brillante di come l’arte possa rivitalizzare e valorizzare il nostro patrimonio. Attraverso la combinazione di musica, luce e ambienti storici si creano esperienze indimenticabili che connettono il pubblico al passato in modo profondamente signi>icativo, promuovendo al contempo la conservazione e l’innovazione culturale.
Per la performance musicale la magia del cinema con il Candle Harmony Concert, dove un quartetto d’archi, la combinazione >ino a 8 musicisti professionisti eseguirà le più celebri colonne sonore del cinema mondiale di Hans Zimmer, Ennio Morricone, Vivaldi. In un’atmosfera incantevole, illuminata dalla calda luce delle candele, questi talentuosi artisti trasformeranno un’antica location in un teatro di emozioni senza tempo.I nostri musicisti di fama internazionale, vanta anni di studi nei più prestigiosi conservatori e una carriera ricca di esibizioni nei teatri più rinomati. L’ensemble porteranno in vita le melodie di “Nuovo Cinema Paradiso”, “Il Signore degli Anelli”, “Star Wars” e “I Pirati dei Caraibi”, tra le altre.Le esecuzioni, perfettamente arrangiate, esalteranno la bellezza e la complessità delle composizioni originali, offrendo al pubblico un’esperienza sonora avvolgente e indimenticabile. La luce delle candele danzerà in armonia con la musica, creando un’atmosfera suggestiva e intima.

Articoli correlaticoncertoMusicaotranto
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Musica
26 Giugno 2025 11:15
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticoncertoMusicaotranto

Di più in Musica

“Matteotti di nome”, l’urlo rock di Amerigo Verardi

La Redazione4 Luglio 2025 18:49
Leggi

“Vissi d’Arte, Vissi d’Amore”, un Concerto-Racconto ai Teatini

La Redazione26 Giugno 2025 16:49
Leggi

Anna Cinzia Villani, il racconto del territorio attraverso il canto

Giovanna Ciracì13 Giugno 2025 19:26
Leggi

“Ugole villane”, alla Distilleria De Giorgi i canti popolari con Anna Cinzia Villani

La Redazione12 Giugno 2025 10:11
Leggi

Ritorna “Guardare la musica” nella rassegna “Il Museo parla con la città”

La Redazione13 Maggio 2025 10:45
Leggi

“Ma l’amore no”, lo spettacolo di Beppe Elia a San Cesario di Lecce

La Redazione2 Maggio 2025 11:15
Leggi

“Parole e musica”, a Salice Salentino un venerdì da teatro

La Redazione1 Maggio 2025 20:15
Leggi

AGiMus Francavilla, in concerto il pianista romano Simone Colucci

La Redazione24 Aprile 2025 18:56
Leggi

“Provincialotto”, il primo LP solista di Alessandro Palazzo

La Redazione23 Aprile 2025 10:11
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • A Nardò il “Gotico Salentino” di Marina Pierri
    cultura16 Luglio 2025 11:14
  • “Lu mieticu de li pacci”, l’omaggio salentino a Eduardo Scarpetta a San Cesario
    Teatro16 Luglio 2025 10:05
  • Sticchi Damiani ospite di una serata di sport e cultura al Circolo Tennis
    Attualità15 Luglio 2025 17:27
  • Veglie: chiude l’Ufficio postale fino al 28 agosto, l’ira della sindaca
    Attualità15 Luglio 2025 16:14
  • Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
    Teatro15 Luglio 2025 11:04

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Nardò il “Gotico Salentino” di Marina Pierri
    cultura16 Luglio 2025 11:14
  • “Lu mieticu de li pacci”, l’omaggio salentino a Eduardo Scarpetta a San Cesario
    Teatro16 Luglio 2025 10:05
  • Sticchi Damiani ospite di una serata di sport e cultura al Circolo Tennis
    Attualità15 Luglio 2025 17:27
  • Veglie: chiude l’Ufficio postale fino al 28 agosto, l’ira della sindaca
    Attualità15 Luglio 2025 16:14
  • Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
    Teatro15 Luglio 2025 11:04
  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Anna Cinzia Villani, il racconto del territorio attraverso il canto
“Vissi d’Arte, Vissi d’Amore”, un Concerto-Racconto ai Teatini
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok