
OTRANTO – Candle Harmony Concert, giunge a Otranto dopo l’ultimo successo della tappa di Matera. Presso il Castello Aragonese di Otranto a partire dalle ore 20 prenderà il via uno degli spettacoli più emozionanti per gli amanti della musica classica. Negli ultimi anni, si è rafforzato sempre di più il binomio tra luoghi di rilevanza storico culturale particolarmente suggestivi e le diverse forme d’arte, un rapporto volto a valorizzare e riscoprire il patrimonio culturale tramite un approccio innovativo e multisensoriale. Questa tendenza non solo dà nuova vita a spazi talvolta poco utilizzati, ma crea anche un legame tra passato e presente, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva che arricchisce la comprensione della storia e dell’arte.Il Candle Harmony Concert ha quest’obiettivo. Un evento unico unisce la magia della musica dal vivo con l’incanto di un’atmosfera illuminata da centinaia di candele, creando un’esperienza sensoriale indimenticabile. Svoltosi in antiche ville, castelli e importantissimi siti storici, il Candle Harmony Concert non è solo un concerto, ma un viaggio nel tempo. Le location selezionate non sono scelte a caso; ognuna di esse ha una storia da raccontare, e la musica, interpretata da talentuosi artisti, fa rivivere queste storie attraverso le note.Immaginate di assistere a un concerto di musica classica in una villa rinascimentale, le cui pareti hanno assistito a secoli di storia. Le candele, disposte con cura per esaltare l’architettura e i dettagli artistici del luogo, creano un’atmosfera intima e avvolgente, facendo sentire il pubblico parte di qualcosa di speciale e senza tempo. Durante l’evento, la luce delle candele danza al ritmo della musica, creando un dialogo tra suoni e luci che amplifica l’impatto emotivo dell’esperienza.Inoltre, l’approccio multisensoriale del Candle Harmony Concert dimostra come l’arte possa essere un potente mezzo di educazione e diffusione culturale. L’interazione tra musica, luce e architettura offre al pubblico una prospettiva nuova e coinvolgente, arricchendo la comprensione e l’amore per il nostro patrimonio storico. In un’epoca in cui il consumo culturale è spesso rapido, veloce e super>iciale, esperienze come il Candle Harmony Concert invitano a una fruizione più lenta e ri>lessiva, permettendo ai partecipanti di immergersi completamente nella bellezza e nella storia che li circonda.In conclusione, il Candle Harmony Concert non è solo un evento musicale, ma una celebrazione della cultura e della storia, un esempio brillante di come l’arte possa rivitalizzare e valorizzare il nostro patrimonio. Attraverso la combinazione di musica, luce e ambienti storici si creano esperienze indimenticabili che connettono il pubblico al passato in modo profondamente signi>icativo, promuovendo al contempo la conservazione e l’innovazione culturale.
Per la performance musicale la magia del cinema con il Candle Harmony Concert, dove un quartetto d’archi, la combinazione >ino a 8 musicisti professionisti eseguirà le più celebri colonne sonore del cinema mondiale di Hans Zimmer, Ennio Morricone, Vivaldi. In un’atmosfera incantevole, illuminata dalla calda luce delle candele, questi talentuosi artisti trasformeranno un’antica location in un teatro di emozioni senza tempo.I nostri musicisti di fama internazionale, vanta anni di studi nei più prestigiosi conservatori e una carriera ricca di esibizioni nei teatri più rinomati. L’ensemble porteranno in vita le melodie di “Nuovo Cinema Paradiso”, “Il Signore degli Anelli”, “Star Wars” e “I Pirati dei Caraibi”, tra le altre.Le esecuzioni, perfettamente arrangiate, esalteranno la bellezza e la complessità delle composizioni originali, offrendo al pubblico un’esperienza sonora avvolgente e indimenticabile. La luce delle candele danzerà in armonia con la musica, creando un’atmosfera suggestiva e intima.
Facebook
Instagram
RSS