• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Teatro

Alla Distilleria De Giorgi gli appuntamenti estivi di Teatri a Sud

Alla Distilleria De Giorgi gli appuntamenti estivi di Teatri a Sud
La Redazione
26 Giugno 2025 11:21
image_pdfimage_print

Foto di Marina Colucci –

LECCE – Astràgali Teatro propone negli spazi all’aperto della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti estivi della rassegna Teatri a Sud. Una serie di iniziative che spaziano dal teatro alla letteratura, dagli spettacoli in lingua salentina a quelli per il pubblico più giovane.
Si parte venerdì 4 luglio con la presentazione del libro “Medea Desir in sei lingue” di Fabio Tolledi. Nel volume sono raccolte sei versioni differenti in altrettante lingue diverse dell’omonimo testo poetico scritto dallo stesso Tolledi per lo spettacolo di Astràgali Teatro. Un lavoro basato sul mito di Medea e presentato in molti paesi. Nel libro si trovano le versioni del testo in italiano, macedone, inglese, montenegrino, greco e georgiano. Gli incontri letterari proseguono venerdì 11 luglio con la presentazione del libro “Gli impostori” di Francesco Lanzo. Nel testo, edito da Musicaos Editore nella collana Balbec, Lanzo realizza un affresco narrativo delle esistenze dei protagonisti Pietro Luce e Nico Palmieri, due amici che vorrebbero fuggire dalla periferia, per scrollarsi di dosso una vita di espedienti e speranze disattese, ma vedranno cadere una dopo l’altra le maschere con cui hanno dovuto fare i conti nella loro vita, fino all’epilogo.
Gli spettacoli prendono il via sabato 19 luglio con “La favola de Zoza” della Compagnia Diaghilev, scritto, diretto e interpretato da Paolo Panaro, arricchito dalle musiche eseguite dal vivo da Angelo De Leonardis, Debora Del Giudice e Giuseppe Amatulli. Nell’opera, il napoletano del colto Basile offre un sommario di stili che vanno dal campano popolare al repertorio dei comici dell’Arte, fino all’aulico stile di corte. Il tutto riesce a combinarsi con l’usanza del narrare intorno al fuoco il Cunto. La stessa Compagnia è protagonista dell’appuntamento, di sabato 25 luglio, con “La Gerusalemme Liberata”. Paolo Panaro interpreta in una propria drammaturgia e regia l’opera di Torquato Tasso proponendo un’antologia di versi del grande poema, dal I al XII canto, alternati da brani in prosa che riassumono le vicende più eclatanti. Martedì 29 luglio si prosegue con “La scrittura di scena”, un recital con Davide Morgagni, Giulia Giannotta, Andrea Giuliani e Davide Trezzi.
Nella rassegna molto spazio viene dato al teatro in lingua salentina. Giovedì 10 luglio è di scena “Saverio Pennellessa”, spettacolo teatrale scritto da Luigi Pascali e a cura della Compagnia “A du tira la ciuccia”. Una commedia degli equivoci, che sottolinea come talvolta un malinteso possa generare reazioni tanto involontarie quanto grottesche. Venerdì 18 luglio è la volta di “Lu mieticu de li pacci”, con la compagnia Rote Pacce, diretta da Oronzino Invitto, La storia racconta la divertente vicenda di un giovane che fa credere allo zio, suo mecenate e finanziatore, di essere un medico, dando vita a situazioni esilaranti. Mercoledì 23 luglio l’autore e regista Simone Miglietta, fondatore di Fraume Teatro, con la supervisione artistica di Licia Lanera e Danilo Giuva, propone “Camise pierte”. I due interpreti, la voce – lu niuru – e lo strumento – lu biundu -, chiacchierano “musicalmente” con il pubblico attraverso una narrazione civile, a cui si aggiungono dei momenti di estremo lirismo del dialetto e della commistione di lingue, per mezzo della sintetizzazione elettronica. Mercoledì 30 luglio c’è in programma “Lu Senatore” con il Gruppo Teatrale “S. Massimiliano Kolbe”. Una commedia in due atti di Raffaele Protopapa, uno dei più noti commediografi salentini.
Al pubblico più giovane sono dedicati “La storia di Biancaneve” e “Pollicino”, previsti rispettivamente per il 17 e 24 luglio, curati entrambi dalla compagnia Teatro Le Forche di Massafra. “La fiaba di Biancaneve” è interpretata da Cilla Palazzo, Erika Grillo, Giancarlo Luce, Vito Latorre, Salvatore Laghezza, con la regia di Carlo Formigoni, pluripremiato maestro del teatro ragazzi. Partendo dall’immagine di una nonna che racconta alla sua nipotina, prima di dare a dormire, una delle fiabe più note di sempre, “Biancaneve”, si cerca di insegnare ai bambini qualcosa che li possa aiutare nel superamento di potenziali complessi interiori. Ad arricchire lo spettacolo, i lavori in cartapesta realizzati da Lisa Serio, Daniela Giummo e Mariella Putignano, e le maschere e pupazzi in gommapiuma creati da Cinzia De Nisco. “Pollicino”, invece, con Giorgio Consoli, Erika Grillo, Salvatore Laghezza, Vito Latorre con adattamento e regia di Giancarlo Luce, riprende la famosa fiaba che da sempre affascina i bambini, una storia meravigliosa che facilita il superamento delle paure e infonde forza e fiducia in sé e nel futuro.

Tutti gli appuntamenti iniziano alle ore 21 e l’ingresso è libero. La rassegna Teatri a Sud è ideata da Astràgali Teatro, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia e con la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce.
Consigliata la prenotazione. Per Info: Tel. 389.2105991, mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it, www.distilleriadegiorgi.eu

Articoli correlatisalentospettacoliteatro
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Teatro
26 Giugno 2025 11:21
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatisalentospettacoliteatro

Di più in Teatro

Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”

La Redazione15 Luglio 2025 11:04
Leggi

Famiglie a teatro con “Blu, il colore della felicità”

La Redazione10 Maggio 2025 9:23
Leggi

Lo spettacolo “Cantica Antigonae” apre “Per la Palestina”

La Redazione6 Maggio 2025 11:10
Leggi

“Parole e musica”, a Salice Salentino un venerdì da teatro

La Redazione1 Maggio 2025 20:15
Leggi

“Searching for Hamlet” sul palco della Distilleria De Giorgi

La Redazione29 Aprile 2025 9:14
Leggi

Torna il teatro per i più giovani con “Le Avventure dei Fratelli e delle Sorelle Pollicicchio”

La Redazione24 Aprile 2025 11:35
Leggi

Nuovo appuntamento con Cabaret Politik

La Redazione16 Aprile 2025 11:15
Leggi

“Diario di un pazzo” in scena per Teatri a Sud

La Redazione3 Aprile 2025 10:11
Leggi

Giornata Mondiale del Teatro, Astràgali propone “Cabaret Politik”

La Redazione26 Marzo 2025 17:26
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
    Teatro15 Luglio 2025 11:04
  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
    Teatro15 Luglio 2025 11:04
  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Famiglie a teatro con “Blu, il colore della felicità”
Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok