• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Pulispiagge, a Lecce alta moda e arte insieme per l’ambiente

Pulispiagge, a Lecce alta moda e arte insieme per l’ambiente
La Redazione
3 Giugno 2025 18:36
image_pdfimage_print

LECCE – Il 5 giugno la città di Lecce sarà la “Capitale” di una gigantesca raccolta di rifiuti in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente. Proprio la città salentina darà il via ad altre 42 diverse località italiane dove studenti e tesserati Fipsas, in stretta collaborazione con il Comando della Capitaneria di Porto, Ministero dell’Ambiente, Suzuki e Q8, proveranno a far diventare ancor più fruibili tratti di arenili, spicchi di fondali marini, oltre che di laghi e fiumi.
“E se l’obiettivo è quello di raccogliere tonnellate di rifiuti, noi – spiega Marianna Miceli di Mad Mood, la piattaforma riconosciuta per la promozione della moda etica – proveremo a farli rivivere sulle passerelle che calchiamo in tutto il mondo. Sceglieremo plastiche, ferro o reti fantasma per poi immaginare un abito con cui sfilare in passerella. Arte, moda e sostenibilità possono fare rima tra loro e allora interagiremo con l’Accademia di Moda Istituto Cordella di Lecce. La moda e l’arte hanno un impatto significativo sull’ambiente, ed è fondamentale che le nuove generazioni di designer e artisti siano educate e ispirate a creare in modo responsabile. Pulispiaggie e Pulifondali rappresentano l’occasione ideale per dimostrare che la sostenibilità può essere di tendenza e d’ispirazione.”
Non solo moda: il Maestro Fernando Spano, artista pittore, parteciperà attivamente all’iniziativa. Con i rifiuti raccolti durante l’evento, realizzerà un’opera d’arte contemporanea, trasformando scarti in espressione creativa e offrendo una potente riflessione visiva sull’impatto dell’uomo sull’ambiente.
Gli studenti dell’Istituto Cordella non solo parteciperanno attivamente alle operazioni di pulizia, ma daranno vita a un progetto ancora più ambizioso: con i rifiuti raccolti, realizzeranno un abito esclusivo. Questa creazione unica, simbolo tangibile di riciclo creativo e impegno ambientale, verrà presentata alla Mediterranean Fashion Week che si terrà proprio a Lecce dal 6 al 10 settembre 2025. L’evento vedrà la partecipazione di 50 brand internazionali provenienti da oltre 20 Stati, offrendo una vetrina prestigiosa per l’innovativo progetto degli studenti.

Articoli correlatiambientemaremoda
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
3 Giugno 2025 18:36
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiambientemaremoda

Di più in Attualità

Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone

La Redazione16 Giugno 2025 19:12
Leggi

Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice

La Redazione16 Giugno 2025 17:08
Leggi

Anziano in bici sulla provinciale messo in salvo dai poliziotti

La Redazione11 Giugno 2025 17:56
Leggi

“Popoli in festa” si chiude con un incontro sulla pace

La Redazione10 Giugno 2025 16:31
Leggi

A Salice i bambini preparano a scuola il gelato all’olio

La Redazione4 Giugno 2025 19:10
Leggi

Green Economy, un convegno internazionale per discuterne

La Redazione4 Giugno 2025 15:59
Leggi

I ragazzi di Porto Cesareo insieme per “Farò di Me un porto di legalità”

La Redazione31 Maggio 2025 15:40
Leggi

I Fratelli Parisi “insegnano” l’arte delle luminarie all’Accademia di Belle Arti di Bari

La Redazione27 Maggio 2025 16:52
Leggi

Presentato a Botrugno il documentario nato dal laboratorio per ragazzi “Social Producer ”

La Redazione23 Maggio 2025 21:08
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

I ragazzi di Porto Cesareo insieme per “Farò di Me un porto di legalità”
Green Economy, un convegno internazionale per discuterne
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok