• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Spettacoli

A Lecce un Concerto Omaggio a Fabrizio De Andrè per il Polo pediatrico

A Lecce un Concerto Omaggio a Fabrizio De Andrè per il Polo pediatrico
La Redazione
1 Giugno 2025 11:59
image_pdfimage_print

LECCE – Grande attesa per il concerto “Omaggio a Fabrizio de Andrè” organizzato da Tria Corda OdV e realizzato con il patrocinio del Comune e della Provincia di Lecce e del Comitato Pari Opportunità della Provincia. L’appuntamento è per domenica 8 giugno, alle 21.00, presso il Chiostro dei Teatini a Lecce.

L’evento rientra nell’ambito del Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche organizzato da Fondazione Maruzza, che da oltre 25 anni è impegnata nella promozione delle cure palliative pediatriche ed opera una campagna di sensibilizzazione nei confronti dei bambini che necessitano di cure continue. Il ricavato del concerto sarà devoluto a sostegno dei progetti Tria Corda ODV per le Cure Palliative Pediatriche. Perché ogni nota può diventare carezza, ogni parola conforto, ogni gesto una speranza.

L’8 giugno le parole e la musica di Fabrizio De Andrè risuoneranno nel suggestivo Chiostro dei Teatini per sostenere i progetti di Tria Corda.

Le parole – dolci, taglienti, poetiche – del cantautore genovese, ci hanno insegnato a guardare il mondo con occhi diversi, a prenderci cura degli ultimi, ad amare senza condizioni, a credere che la bellezza possa sbocciare anche dove sembra impossibile.

Le sue canzoni torneranno a vibrare, per un concerto che è più di un evento: è un abbraccio collettivo, un gesto d’amore verso i bambini e le bambine del Salento.

Sul palco il Faber Ensemble, costituito da: Rachele Andrioli – voce,  Armando Ciardo – violino, Rocco Nigro – fisarmonica, Francesco Pellizzari – batteria, Marco Puzzello – tromba, Stefano Rielli – basso, Davide Sergi – chitarra e clarinetto, Daniele Vitali  -arrangiamenti, pianoforte e voce.

Un cast di artisti salentini di primissimo piano che sapranno coinvolgere il pubblico presente grazie alle note musicali e ai testi poetici di Fabrizio  De André, il cantautore che ha lasciato un segno indelebile nel panorama musicale italiano. Sarà l’occasione per cantare assieme le più belle melodie di “Faber”, ribattezzato anche come il “cantautore degli emarginati” o il “poeta degli sconfitti”. Un cantante fuori dagli schemi amato da diverse generazioni.

I biglietti si potranno acquistare on line: https://bit.ly/faber-ensemble oppure presso la sede di Tria Corda, Via Turati 13, Lecce (su appuntamento al numero 351 919 9569). I bambini sotto i 6 anni entrano gratuitamente.

 

Articoli correlatibambiniconcertoFabrizio De AndrèMusicapolo pediatricosolidarietàTria Corda
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spettacoli
1 Giugno 2025 11:59
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatibambiniconcertoFabrizio De AndrèMusicapolo pediatricosolidarietàTria Corda

Di più in Spettacoli

“Il profumo dell’amore”: il 24 gennaio, a Novoli, un musical per San Pio

La Redazione23 Gennaio 2025 16:52
Leggi

Nuovo appuntamento con Cabaret Politik

La Redazione17 Gennaio 2025 11:45
Leggi

In 10mila in piazza del Campidoggio a ballare la pizzica

La Redazione8 Dicembre 2024 19:27
Leggi

Nili Masala, Massimo Modoni e Brian Hughes al Galà lirico di Nardò

La Redazione9 Agosto 2024 16:02
Leggi

Panariello, Masini, Marley, Ranieri, Evan, Oxa e Minghi: Otranto si accende 

La Redazione30 Luglio 2024 0:22
Leggi

“Le stagioni in città”, in scena lo spettacolo che coinvolge i diversamente abili

La Redazione17 Giugno 2024 11:40
Leggi

Il 19 giugno arriva a Roma la Super Taranta

La Redazione13 Giugno 2024 15:58
Leggi

A Lecce la favola dei Beatles con Carlo Massarini e i BeatBox 

La Redazione21 Aprile 2024 19:06
Leggi

Carl Brave, Coma Cose e Daniele Silvestri al Parco Gondar di Gallipoli

La Redazione31 Luglio 2023 16:08
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Il profumo dell’amore”: il 24 gennaio, a Novoli, un musical per San Pio
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok