• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

A San Ceserio di Lecce “Popoli in Festa”

A San Ceserio di Lecce “Popoli in Festa”
La Redazione
29 Maggio 2025 18:45
image_pdfimage_print

SAN CESARIO DI LECCE – Si apre alle 16 di domani, 30 maggio, con quattro Laboratori rivolti alla città, la Prima edizione di POPOLI IN FESTA, il progetto di comunità che trasformerà San Cesario di Lecce per due giorni, 30 e 31 maggio, in un vero e proprio villaggio multiculturale dove lingue, tradizioni, musiche e sapori da tutto il mondo si intrecciano in un’esperienza condivisa e aperta di accoglienza e scoperta.

Dal “Laboratorio Interculturale” nella Scuola Saponaro, curato dal “Teatro dei veleni” ai “Racconti all’ombra del baobab”, tra Casa Saponaro e Largo Forcignanò curato da “Astràgali Teatro”; da “Il giro dei mondo in tanti giochi” in Largo Forcignanò a cura di “Il Dado Gira” al “Laboratorio di Percussioni” a cura di Meissa Ndiaye, compositore e percussionista senegalese: non è un caso che l’avvio di POPOLI IN FESTA sia segnato esplicitamente da una carattere di forte apertura e partecipazione intergenerazionale e interetnica, ad affermare sin da subito la cifra caratterizzante l’intero progetto.

Alle 19, in Largo Forcignanò, l’incontro “In dialogo tra popoli e culture. Testimonianze, percorsi di inclusione e accoglienza”, che si aprirà con i saluti istituzionali di Don Egidio Buttazzo, Parroco Parrocchia Sant’Antonio Da Padova; Giuseppe Distante, Sindaco di San Cesario di Lecce; Anna Luperto, Assessora alla Cultura San Cesario di Lecce; Stefano Minerva, Presidente Provincia di Lecce; Loredana Capone, Presidente Consiglio Regionale della Puglia, per poi entrare nel vivo del tema con gli interventi di Cesare De Giorgi, Direttore Ufficio Migrantes Diocesi di Lecce; Maria Stella Colella, Dirigente Istituto Comprensivo San Cesario di Lecce-San Donato; Alberto Paglialunga, CEO Deghi Spa; Cristina Martella, Presidente Gruppo Umano Solidarietà; Giuseppe Caus, Presidente ASD Sporting Club Lecce/San Cesario.

Quindi, alle 21, in Largo Forcignanò, “Musica, canti e danze del Mondo”, che vedrà in scena l’ensemble dell’Istituto Comprensivo di San Cesario con “Musical…mente insieme”; l’intervento di Enzo Marenaci, chitarra e voce; “Le lingue dei popoli”, la performance del Gruppo Bar Brasil “Ritmi e danze dal Brasile”.
Contemporaneamente, dalle 20.30, “Il mondo in Tavola”, artigianato, degustazioni, piatti tipici locali e dal mondo, e Spazio ludico sportivo non-stop per bambine e bambini, ragazze e ragazzi.

Promosso da: Parrocchia Sant’Antonio da Padova, Centro Missionario Diocesi Lecce, Ufficio Migrantes Diocesi di Lecce, ProLoco “I Tre Casali”, TempoPresente aps, con la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce, il Patrocinio di Provincia di Lecce e Consiglio Regionale Puglia, POPOLI IN FESTA vede la partecipazione dell’Istituto Comprensivo di San Cesario di Lecce-San Donato; il sostegno di aziende di eccellenza, importanti partner nell’attuazione dell’evento: Deghi, Leo constructions, Villa Bianca, Autostyle srl, Acquapool, TrianGoal, e si realizza in collaborazione con una foltissima rete partenariale di enti e associazioni del territorio e grazie all’apporto fondamentale delle numerosissime e radicate da tempo comunità straniere residenti nel paese e nel Salento.

Un progetto che raccoglie l’eredità importante di una storia territoriale di apertura e relazione, e in forza delle 42 nazionalità presenti nel paese tra cui le numerose comunità albanese, senegalese, rumena, marocchina, cinese, nigeriana, georgiana, polacca, fa suo l’insegnamento di don Tonino Bello ponendo a fondamento del lavoro di comunità la “convivialità delle differenze”.

POPOLI IN FESTA, affermano i promotori, “nasce da un grande lavoro di squadra. Una rete di relazioni che in questi mesi sono cresciute e si sono rafforzate, facendo di questa due giorni un momento pienamente condiviso, vitale, appassionato, coinvolgente. Siamo partiti dall’idea semplice, ma per certi versi “rivoluzionaria”, di aggregare, riunire culture, sapori, musiche diverse tra loro. La diversità che unisce. E arricchisce. Un progetto che ha ricevuto da parte di enti e di tantissime realtà associative del territorio un impegno e una collaborazione fortissimi, che invita a pensare come POPOLI IN FESTA può diventare un appuntamento fisso, necessario, del nostro paese.
POPOLI IN FESTA non è solo un evento ma un messaggio: la diversità è una ricchezza da celebrare insieme, non una barriera. È uno spazio per un lavoro comune tra uomini e donne, parrocchie, associazioni, istituzioni per creare legami sempre più saldi e coesi, attraverso eventi, spettacoli, musica, laboratori e riflessioni, condivisioni di enogastronomia e tradizioni popolari”.

Simbolo di questa visione che rilancia in un momento così drammatico il dialogo interculturale e l’interazione sociale come unica via alla convivenza pacifica al di là delle origini, dell’età e della religione, è Jumo, la mascotte fluida e colorata presente in tutti i materiali di comunicazione per significare l’energia, la curiosità e il rispetto reciproco: un piccolo spirito che cresce con ogni storia ascoltata, ogni stretta di mano, ogni sorriso condiviso.

La rete di POPOLI IN FESTA (https://www.facebook.com/profile.php?id=61575535644355):
Astragali Teatro • Teatro dei Veleni Coop. Soc. • Principio Attivo Teatro • Il Dado Gira • AVIS San Cesario Odv • Parrocchia Santa Maria Delle Grazie • Missionari Comboniani • Azione Cattolica Parrocchia Sant’antonio da Padova • Azione Cattolica Parrocchia Santa Maria delle Grazie • Istituto Suore Salesiane Filippo Smaldone • ASD Sporting Club • Commercio Equo e Solidale Coop. Soc. • Centro Multiculturale Etnos • Associazione E.le.MENTI • Manni Editori • Nauna Cantieri Musicali • Associazione Cantiere Democratico • Centro Oscar Romero • Associazione Petrolio • Tempo di Scatto • Associazione di Protezione Civile “La Messapia” • Associazione Percorsi Meridiani • GUS – Gruppo Umana Solidarietà • Consorzio Hera • Evò Real Fitness • Centro Danza e Teatro di Emiliana Mariano.

Articoli correlatieventimulticulturalitàSan Cesario di Lecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
29 Maggio 2025 18:45
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatieventimulticulturalitàSan Cesario di Lecce

Di più in Eventi

A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità

La Redazione9 Luglio 2025 16:21
Leggi

Tutto pronto per la Festa della Cozza Castrense: due giorni di gusto, sostenibilità e inclusione

La Redazione8 Luglio 2025 21:45
Leggi

Al via la prima edizione di Libri (in)chiostro e Libri sul mare

La Redazione4 Luglio 2025 14:24
Leggi

Dal tramonto all’alba, riecco il Locomotivr Jazz Festival

La Redazione25 Giugno 2025 19:23
Leggi

Tutto pronto a Galatina per “Pragmatica”: piccolo festival della buona politica 

La Redazione21 Maggio 2025 12:33
Leggi

Food, spirits, wine and beer, con l’Open Day Mebimport Group

La Redazione19 Maggio 2025 9:25
Leggi

Al via una nuova edizione di iTEG

La Redazione15 Maggio 2025 17:22
Leggi

“Tesori nascosti di Puglia”: alla scoperta dei luoghi di Maruggio

La Redazione12 Maggio 2025 11:00
Leggi

A Lecce martedì 13 il Pasticciotto Day strizza l’occhio al Giro

La Redazione11 Maggio 2025 11:20
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
    Teatro15 Luglio 2025 11:04
  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
    Teatro15 Luglio 2025 11:04
  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Tutto pronto a Galatina per “Pragmatica”: piccolo festival della buona politica 
Dal tramonto all’alba, riecco il Locomotivr Jazz Festival
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok