• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Conto alla rovescia per Externa, fiera dell’arredo e degli spazi esterni

Conto alla rovescia per Externa, fiera dell’arredo e degli spazi esterni
La Redazione
31 Marzo 2025 19:03
image_pdfimage_print

LECCE –  Si è svolta nella Sala del Consiglio della Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di Lecce, la conferenza stampa di presentazione di EXTERNA  2025  – Fiera internazionale dell’arredo e degli spazi esterni giunta alla sua diciottesima edizione. Edizione quella 2025, che conferma l’utilizzo degli spazi espositivi di Lecce Fiere – Piazza Palio, dove la manifestazione è nata e dove si svolgerà per la sua sedicesima edizione leccese.

Dopo i saluti istituzionali e la presentazione degli ospiti, il presidente della Camera di Commercio di Lecce Mario Vadrucci ha fatto gli onori di casa ed augurato sicuro successo ad Externa evidenziando “l’importanza ormai storica di questo evento espositivo, considerando soprattutto le 18 edizioni della Fiera degli arredi degli spazi esterni di Lecce divenuto ormai a tutti gli effetti salone internazionale, fatto questo evidenziato e testimoniato sia dai numeri degli espositori, sia dal numero dei marchi rappresentati sia infine dai tantissimi visitatori”, i primi a prendere la parola sono stati prima il consigliere comunale leccese Bronek Pankiewicz, sia a seguire l’assessore allo sviluppo economico Gabriella Margiotta. Unanime e concorde il loro commento.  “Dopo NautiGo manifestazione espositiva della nautica da diporto svoltasi le scorse settimane a Lecce Fiere, la diciottesima edizione di  EXTERNA – Fiera Nazionale dell’arredo e degli spazi esterni a Lecce, è un evidente segnale, ormai consolidato negli anni, che la città di Lecce sta compiendo, grazie all’impegno di Corrado e Francesco Garrisi e del contenitore da loro gestito denominato appunto Lecce Fiere, un chiaro e forte segnale di crescita sul comparto fieristico nazionale ed internazionale. Eventi che abbinano all’esposizione di beni, servizi e marchi, l’elevata qualità sia in termini organizzativi sia in termini di presenze registrate delle manifestazioni convegnistiche, alle tavole rotonde ed ai workshop collegati. Grazie per gli sforzi compiuti e contate sul supporto dell’amministrazione comunale leccese. L’esempio virtuoso e sinergico tra pubblico e privato, rende di fatto Lecce una città ancora più attrattiva e con grande vivacità commerciale, elementi questi garantiti da questo tipo di eventi-manifestazioni”.

Alessandro Delli Noci sin dal suo insediamento in Regione Puglia nelle vesti di assessore allo sviluppo economico, ha espresso la sua reale vicinanza e la soddisfazione per il fermento del settore fieristico leccese, soprattutto per EXTERNA salone unico in Italia e che si avvale del marchio di fiera internazionale per l’arredo degli spazi esterni. “Externa ha fatto negli anni un grande salto di qualità, diventando una fiera internazionale e dando spazio a momenti di approfondimento su temi che

legano lo spazio aperto alla sostenibilità, dunque al “buon vivere”, e diventando un contenitore di idee. Molte delle imprese presenti sono eccellenze pugliesi dell’arredo e del design che, attraverso la Regione Puglia, hanno avviato un importante processo di consolidamento in termini di riconoscimenti sia nazionali che soprattutto internazionali. Buona Externa a tutti”.

All’agronomo-paesaggista Francesco Tarantino, prezioso ed ormai storico collaboratore e partner professionale di Externa, è toccato infine il compito di presentare alcune attività convegnistiche collaterali, in particolare l’incontro dibattito da titolo “Il Turismo all’aria aperta”, in programma sabato 5 Aprile 2025, ore 11, nella sala conferenze di Piazza Palio | Lecce Fiere.  Dopo i saluti istituzionali dei più importanti Enti del territorio, i temi trattati saranno: “Nuovi modi di vivere il paesaggio del Salento” e “Glamping, camping, prospettive e opportunità”.

A Corrado Garrisi, ceo e founder di EXTERNA, il compito di spiegare l’originale e corposa annuale edizione della fiera internazionale degli spazi esterni,  e di tirare le somme di un salone espositivo ormai importante ed unico nel suo genere in tutta Italia.

“Externa è una manifestazione fieristica, che è numeri e dati alla mano, fiore all’occhiello nazionale ed anche internazionale – ha evidenziato Garrisi – un salone capace di avere all’interno dei suoi spazi espositivi i più grandi marchi ed aziende di riferimento del settore outdoor ed ospitare convegni ed eventi di portata europea. Externa è l’unica manifestazione in Italia dedicata al mondo dell’esterno (Outdoor), settore in continua evoluzione e soprattutto in continua crescita, giunta alla sua XVIII.ma edizione, diciamo che siamo maggiorenni ed ampiamente vaccinati. La fiera è luogo di incontro e soprattutto di business per tutti gli addetti al mondo dell’outdoor, comprendendo l’arredo da esterno, le coperture, le piscine, le spa, i rivestimenti, i materiali e le soluzioni edili per l’esterno, l’illuminotecnica, il verde ed i giardini, gli arredi e le attrezzature per gli stabilimenti balneari, gli infissi, il verde pubblico attrezzato, l’arredo urbano e tutte le aziende che operano in un mondo di settori collegati. Externa poi è anche momento di approfondimento e di scambio culturale grazie agli eventi incontro organizzati in collaborazione con l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Lecce, l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Lecce, l’ordine dei Geometri, enti ed istituzioni con le quali sono stati organizzati mostre, incontri, dibattiti e work-shop con la partecipazione di valenti professionisti. Da evidenziare infine – conclude Garrisi – che EXTERNA premiata sin dalla sua nascita, nel 2010 da una eccezionale partecipazione di aziende espositrici e di visitatori, anche per l’edizione 202% si conferma vetrina d’eccellenza per presentare in anteprima nazionale ed internazionale prodotti e soluzioni riguardanti l’outdoor living oltre che per caratterizzarsi come fiera sia B2B che B2C e conterà la presenza di oltre 130 espositori e più di 300 marchi di caratura mondiale”.

Articoli correlatiexternaLecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
31 Marzo 2025 19:03
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiexternaLecce

Di più in Attualità

Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone

La Redazione16 Giugno 2025 19:12
Leggi

Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice

La Redazione16 Giugno 2025 17:08
Leggi

Anziano in bici sulla provinciale messo in salvo dai poliziotti

La Redazione11 Giugno 2025 17:56
Leggi

“Popoli in festa” si chiude con un incontro sulla pace

La Redazione10 Giugno 2025 16:31
Leggi

A Salice i bambini preparano a scuola il gelato all’olio

La Redazione4 Giugno 2025 19:10
Leggi

Green Economy, un convegno internazionale per discuterne

La Redazione4 Giugno 2025 15:59
Leggi

Pulispiagge, a Lecce alta moda e arte insieme per l’ambiente

La Redazione3 Giugno 2025 18:36
Leggi

I ragazzi di Porto Cesareo insieme per “Farò di Me un porto di legalità”

La Redazione31 Maggio 2025 15:40
Leggi

I Fratelli Parisi “insegnano” l’arte delle luminarie all’Accademia di Belle Arti di Bari

La Redazione27 Maggio 2025 16:52
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Fontanine di Puglia, una lunga storia d’amore
 Premio “Augusto Nestola”: il Salento premia chi scommette sulla terra
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok