• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Babbo Natale arriva dall’alto in Pediatria, la meraviglia negli occhi dei bambini

Babbo Natale arriva dall’alto in Pediatria, la meraviglia negli occhi dei bambini
La Redazione
18 Dicembre 2024 19:28
image_pdfimage_print
SCORRANO/TRICASE – Occhi lucidi pieni di stupore, mani timide pronte a stringere pacchi e fiocchi colorati e braccia protese verso un Babbo gentile vestito di rosso. Grande gioia, ma anche tanta emozione, questa mattina nei reparti di Pediatria degli Ospedali “Veris Delli Ponti” di Scorrano, diretto dal dottore Carmelo Perrone, e “Cardinale Panico” di Tricase diretto dal dottore Antonio Scorrano.
“Missione Babbo Natale” compiuta, grazie all’iniziativa dell’Associazione di Volontariato Lorenzo Risolo Onlus insieme ai Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Lecce, e su un’idea di un volontario speciale, il signor Franco Russo.
Mattinata piena per volontari e caschi rossi impegnati ad allietare per qualche ora la permanenza dei piccoli pazienti che hanno incontrato Babbo Natale nelle stanze e nei corridoi dei due reparti. Qualche carezza, qualche timido abbraccio e qualche bacio al grande uomo dalla barba bianca che dall’alto, con un’imbracatura ben salda si è calato sui balconi per poi entrare nei reparti dalle porte-finestre dove affacciati c’erano bambini e genitori, insieme a medici e infermieri che hanno accolto Babbo Natale ALR con applausi e canzoni natalizie.
<<Ringraziamo l’Associazione Lorenzo Risolo e i Vigili del fuoco per questa bella iniziativa – ha dichiarato il Direttore Generale dell’Asl di Lecce,Stefano Rossi – il pubblico fa tanto, e ne sono un esempio i medici che lavorano nel reparto di Pediatria diretto dal dottore Carlo Perrone, ma non può fare tutto. Per questo motivo, per l’umanizzazione delle cure, il contributo delle associazioni di volontariato è fondamentale>>.
Grande apprezzamento per l’iniziativa anche da parte dei medici dei due ospedali. <<Oggi l’ospedale è purtroppo pieno – ha aggiunto il direttore sanitario Osvaldo Maiorano – e iniziative come quella organizzata dall’Associazione Risolo e dai Vigili del fuoco sono importantissime per allietare la permanenza dei bambini e dei ragazzi in reparto e fargli dimenticare la malattia>>. Al dottore Maiorano fanno eco anche i due direttori dei reparti di Pediatria e Neonatologia dell’ospedale di Scorrano e dell’ospedale di Tricase. <<Noi dobbiamo fare di tutto per allietare la permanenza dei piccoli pazienti – ha sottolineato il dottore Carlo Perrone – e questo è possibile solo se li accogliamo in reparti bene attrezzati, colorati, con il sorriso e con iniziative che li fanno divertire, perché devono essere curati ma devono anche sentirsi accolti e coccolati. Solo così facilitiamo il percorso di cure e la guarigione>>. <<E’ un’iniziativa molto apprezzata – ha chiosato il dottore Antonio Scorrano – siamo un reparto di pediatria e serve sempre qualcosa che scaldi gli animi di noi medici ma soprattutto dei bambini ricoverati, per strappargli un sorriso e fargli vivere momenti di gioia>>. E a ridare sorrisi e gioia sul viso dei piccoli pazienti hanno contribuito i tanti vigili del fuoco presenti nei due ospedali accompagnati dall’ispettore ingegnere Andrea De Nuzzo e dal caporeparto Gerardo Altamura.
<<È da qualche anno che facciamo queste iniziative negli ospedali con le associazioni di volontariato del territorio – ha concluso Gerardo Altamura, caposquadra dei Vigili del fuoco di Lecce – e siamo disponibili sempre a farlo per far sorridere per un breve attimo i bambini e i ragazzi ricoverati. Togliamo l’elmetto rosso e indossiamo un berretto rosso, cambia il tessuto, ma lo spirito che ci spinge è sempre lo stesso>>.
Articoli correlati
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
18 Dicembre 2024 19:28
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati

Di più in Attualità

Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”

La Redazione13 Luglio 2025 11:57
Leggi

Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”

La Redazione11 Luglio 2025 14:31
Leggi

“Stato d’assedio”, un seminario per la Giornata del Mediterraneo

La Redazione7 Luglio 2025 9:30
Leggi

Migliaia di ulivi divorati dalle fiamme nel Salento

La Redazione6 Luglio 2025 20:30
Leggi

Polo pediatrico, “cronoprogramma in ritardo e progettazione al palo”

La Redazione1 Luglio 2025 17:13
Leggi

È Franco De Lorenzi il nuovo Coordinatore degli Ordini degli Architetti PPC del Sud Italia.

La Redazione30 Giugno 2025 16:08
Leggi

Consegna del Basco Nero a Lecce: emozione e orgoglio per i nuovi Cavalieri Esploratori e Carristi

La Redazione27 Giugno 2025 7:43
Leggi

Al Parco di Ugento la natura si racconta con il linguaggio dei giovani

La Redazione26 Giugno 2025 8:31
Leggi

Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”

La Redazione24 Giugno 2025 11:40
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15
  • “Gli impostori”, il romanzo di Francesco Lanzo alla Distilleria De Giorgi
    cultura9 Luglio 2025 11:03

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Truffe agli anziani: Comune di Novoli e Carabinieri incontrano gli studenti
A Capodanno spesi a tavola 180 milioni, 7 pugliesi su 10 restano a casa
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok