• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

A Novoli la Festa della Vite, in attesa della Focara

A Novoli la Festa della Vite, in attesa della Focara
La Redazione
12 Dicembre 2024 17:58
image_pdfimage_print

NOVOLI – Si terrà domenica 15 dicembre 2024, a Novoli, la Festa della Vite, l’ormai tradizionale appuntamento che avvia, ufficialmente, i “motori” della complessa macchina organizzativa in vista della festa patronale in onore di Sant’Antonio Abate e la realizzazione della Fòcara, un imponente monumento di arte contadina sapientemente costruito da mani esperte con l’apporto di decine di volontari e l’impiego di migliaia di fascine di tralci di vite recuperati dalla rimonda dei vigneti.

Anche quest’anno si preannuncia un evento ricco di appuntamenti sin dalle prime ore del mattino. Il primo, in piazza Aldo Moro, proprio nello spazio antistante il palazzo municipale dove l’ASD Arneo Veicoli Storici ha fissato un incontro alle ore 8 per tutti gli appassionati e possessori di auto e noto d’epoca. Dopo la colazione, in piazza, la Celebrazione della S. Messa in Chiesa Madre presieduta da don Stefano Spedicato che, al termine, benedirà le auto ed i caschi di quanti sono intervenuti. L’associazione è costituita da una serie di piccole realtà presenti fra la Puglia, la Calabria e la Campania dedite non soltanto alla passione per il motorismo storico ma anche all’organizzazione di eventi a scopo benefico. E, secondo gli intenti del presidente, Antonio Pisanò, a breve anche Novoli ospiterà una delle sedi dell’Associazione con l’intento di promuovere non solo una nuova cultura automobilistica storica ma anche attività per la raccolta fondi da destinare a persone e famiglie che vivono disagi sociali.

 Alle ore 10 il saluto delle autorità locali ed il corteo diretto in Piazza Tito Schipa, un tratto di strada che sarà percorso in compagnia della musica delle street band, di cavalli, carrozze ed artisti di strada.

 Alle 11.45 – la cerimonia di benedizione e posa della prima fascina presso il luogo dove sarà costruita la grande pira che sarà poi accesa il 16 gennaio 2025.

Interverranno il Sindaco di Novoli, Marco De Luca, il Presidente del Comitato Festa, Tony Villani, la Presidente della Fondazione Fòcara di Novoli, Sabrina Spedicato, la Dirigente dell’Istituto Comprensivo, Elisabetta Dell’Atti ed il parroco della parrocchia S. Antonio Abate, don Luigi Lezzi.

La festa poi proseguirà con la visita agli stand dove sarà possibile degustare prodotti tipici locali (pane, olio e vino) ne “L’’aperitivo contadino” realizzato da Altogrado (a cura di Anna Maria De Luca, coordinatrice delle Donne della Grappa e delegata territoriale per Anag in Puglia).

All’interno dello stesso spazio, gli alunni del locale istituto comprensivo, insieme alla dirigente e gli insegnanti, dedicheranno un momento di approfondimento e di riflessione sul tema dell’identità territoriale. I loro elaborati saranno poi raccolti in un progetto organico da pubblicare successivamente.

Come ogni anno, l’associazione “Le donne della Fòcara” curerà la realizzazione e distribuzione di piccole fascine che richiamano i tralci utilizzati per costruire la Fòcara. Sempre in piazza Tito Schipa sarà presente anche un gazebo informativo della LILT, la Lega Italiana per la lotta contro i tumori.

In serata, invece, nelle sale dell’antico Palazzo Baronale in piazza Regina Margherita, la presentazione del libro di Giuseppe Sebastiano Castelluzzo, “Le radici della dipendenza – L’alcol tra miti, alchimie e metamorfosi del gusto”. Oltre alla presenza dell’autore, sono previsti anche gli interventi di Nadia Braì e Rossano Adorno (Docenti UniSalento), Silvana Forchetti (Psicologa e Psicoterapeuta) e Claudio Parlangeli (Cardiologo). Interverranno, per un indirizzo di saluto, l’assessore regionale Sebastiano Leo, il Sindaco di Novoli, Marco De Luca, la Presidente del Consiglio Comunale, Roberta Romano, l’assessore alla cultura del Comune di Novoli, Francesca Ingrosso, l’assessore alle attività produttive del Comune di Novoli, Federica Pezzuto e la presidente della Fondazione Fòcara di Novoli, Sabrina Spedicato. Modera il giornalista Antonio Soleti.

Sempre a partire dalle ore 18.30 e fino alle 21.30 sarà possibile visitare, all’interno delle sale del palazzo, una mostra di arte contemporanea dal titolo “Evoluzione Spaziale” a cura dell’artista Giovanni Strafella in arte Gix.

La Festa della Vite è un evento realizzato dal Comune di Novoli e finanziato dal Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale della Regione Puglia.

 

Articoli correlati
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
12 Dicembre 2024 17:58
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati

Di più in Attualità

Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”

La Redazione13 Luglio 2025 11:57
Leggi

Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”

La Redazione11 Luglio 2025 14:31
Leggi

“Stato d’assedio”, un seminario per la Giornata del Mediterraneo

La Redazione7 Luglio 2025 9:30
Leggi

Migliaia di ulivi divorati dalle fiamme nel Salento

La Redazione6 Luglio 2025 20:30
Leggi

Polo pediatrico, “cronoprogramma in ritardo e progettazione al palo”

La Redazione1 Luglio 2025 17:13
Leggi

È Franco De Lorenzi il nuovo Coordinatore degli Ordini degli Architetti PPC del Sud Italia.

La Redazione30 Giugno 2025 16:08
Leggi

Consegna del Basco Nero a Lecce: emozione e orgoglio per i nuovi Cavalieri Esploratori e Carristi

La Redazione27 Giugno 2025 7:43
Leggi

Al Parco di Ugento la natura si racconta con il linguaggio dei giovani

La Redazione26 Giugno 2025 8:31
Leggi

Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”

La Redazione24 Giugno 2025 11:40
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

BTM Italia: dalla Puglia a Roma per gli Oscar del Turismo MHR
“Nei paraggi del cuore” di Giannotta apre il ciclo di incontri letterari al Museo Civico di San Cesario di Lecce
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok