• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

appuntamenti

A Lecce l’incontro dibattito Dialoghi scomodi

A Lecce l’incontro dibattito Dialoghi scomodi
La Redazione
4 Novembre 2024 16:49
image_pdfimage_print

LECCE – La Fondazione Palmieri e il blog Dialoghi scomodi: Conversazioni aperte su politica e società  di Leonardo Elia, in collaborazione con I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, annunciano l’incontro “Dialoghi scomodi – scenari geopolitici euro mediterranei per un’altra vita possibile”, un evento imperdibile per tutti coloro che desiderano approfondire le sfide e le opportunità del nostro tempo. L’appuntamento è per il 6 novembre 2024, alle ore 18.30, presso la sede della Fondazione Palmieri in Vico dei Sotterranei a Lecce, ultimo giorno inoltre disponibile per visitare la personale di pittura della Fondazione Palmieri di Paola Scialpi dal titolo “Un’altra vita”

Interventi previsti: Dott. Leonardo Elia (Dialoghi scomodi: Conversazioni aperte su politica e società, Prof. Guglielmo Forges Davanzati – Docente di Storia del pensiero economico (Unisalento); Prof Maurizio Nocera (scrittore, saggista). Modera Stefano Donno (Editore de I Quaderni del Bardo Edizioni).

In un mondo sempre più interconnesso e segnato da profonde trasformazioni, il Mediterraneo rappresenta un crocevia di culture, interessi e tensioni. L’incontro, attraverso un confronto aperto e costruttivo tra esperti e cittadini, si propone di analizzare le implicazioni degli attuali conflitti, con un focus particolare sui conflitti in Ucraina e in Libano, l’evento cercherà di comprendere come questi sconvolgimenti stiano ridefinendo l’equilibrio geopolitico regionale e globale; esplorare le prospettive per un’Europa unita e solidale, poiché in un contesto di crescente incertezza, soprattutto economica, l’Europa è chiamata a ripensare il proprio ruolo e a rafforzare la cooperazione tra i suoi Stati membri. L’incontro offrirà l’opportunità di discutere le sfide e le opportunità per un’Europa più coesa e capace di affrontare le sfide socio/economiche del futuro, promuovendo un dialogo costruttivo tra diverse prospettive. L’evento si rivolge a un pubblico ampio e variegato, composto da studiosi, politici, attivisti e cittadini interessati a partecipare a una riflessione collettiva sui temi della geopolitica, della sicurezza e della cooperazione internazionale. L’incontro offrirà l’opportunità di acquisire nuove conoscenze e di approfondire temi di grande attualità. Interverranno all’evento esperti di fama nazionale e internazionale, che condivideranno le loro analisi e le loro prospettive. Partecipando all’incontro, si potrà dare il tuo contributo a una riflessione collettiva sulle sfide del nostro tempo e contribuire a costruire un futuro più giusto e sostenibile.

Info link

Fondazione Palmieri

http://www.fondazionepalmieri.it/

Dialoghi scomodi: Conversazioni aperte su politica e società

https://dialoghiscomodileonardoelia.blogspot.com/

I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno

https://www.quadernidelbardoedizionilecce.it/

Articoli correlatidibattitiincontriLecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

appuntamenti
4 Novembre 2024 16:49
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatidibattitiincontriLecce

Di più in appuntamenti

“Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo

La Redazione17 Giugno 2025 7:59
Leggi

Al via la terza edizione di Birre d’Autore

La Redazione5 Giugno 2025 18:07
Leggi

Armonie per la vita, un concerto per la pediatria del “Vito Fazzi”

La Redazione16 Maggio 2025 16:52
Leggi

“Parole e musica”, a Salice Salentino un venerdì da teatro

La Redazione1 Maggio 2025 20:15
Leggi

All’ex Convitto Palmieri il workshop “Verso un’urbanistica di genere”

La Redazione9 Aprile 2025 16:30
Leggi

Il “Jukebox Letterario” di Simone Franco apre “Il museo parla con la città 2.0”

La Redazione7 Aprile 2025 8:56
Leggi

A Lecce “Dialoghi sui sistemi costruttivi”

La Redazione27 Marzo 2025 17:27
Leggi

Mario Desiati presenta l’undicesima edizione di “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”

La Redazione20 Marzo 2025 18:30
Leggi

Torna il mistero a Brindisi con “Donne in Giallo e…Nero”

La Redazione19 Marzo 2025 16:50
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Medea nelle città”, si chiude con musica e arti visuali la rassegna di Astràgali Teatro
A San Cesario di Lecce si presenta l’Archivio Sonoro Di Comunità
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok