• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Festival Giornalisti del Mediterraneo, sabato le premiazioni

Festival Giornalisti del Mediterraneo, sabato le premiazioni
La Redazione
6 Settembre 2024 15:34
image_pdfimage_print

OTRANTO – Il giorno della consegna dei Premi Caravella 2024: i riconoscimenti assegnati dal Festival Giornalisti del Mediterraneo, da sedici anni a questa parte, a personaggi che si sono distinti nel mondo dell’informazione e, in generale, dell’impegno civico. Appuntamento domani (sabato 7 settembre) presso Largo di Porta Alfonsina a Otranto, a partire dalle 20.30, per una serata che, condotta dal giornalista Vincenzo Sparviero, vedrà i premiati di quest’anno in dialogo con altrettanti colleghi, a conclusione di una rassegna che mobilita ogni anno decine di persone sul territorio.

“Il Festival Giornalisti del Mediterraneo è un fiore all’occhiello della nostra offerta culturale e di intrattenimento che ha sempre avuto il merito a volte di approfondire temi di grande attualità, altre volte ha anticipato questioni delicate”, conferma infatti il sindaco di Otranto, Francesco Bruni. “Anche quest’anno confermiamo il ruolo centrale della nostra città quale faro di pace e speranza, ospitando numerosi ospiti e consegnando i Premi Caravella a personaggi che hanno sviluppato  temi importanti legati al Mediterraneo”.

La serata comincia alle 20.30, come già detto, con il primo confronto: premiato Giampaolo Mattei, presidente di Athletica Vaticana e giornalista de L’Osservatore Romano, ritira il premio Valentina Giacometti, vicepresidente di Athletica Vaticana, a colloquio con la giornalista Marianna Balfour. Alle 20.45, invece, Nico Piro del Tg3 dialoga con Patrizio Nissirio, Ansa. Alle 21 toccherà invece a Giovanni Porzio di Panorama interagire con il vicedirettore dell’Ansa Stefano Polli; alle 21.15, invece, Stefania Maurizi del Fatto Quotidiano dialoga con Maristella Massari, Gazzetta del Mezzogiorno. Seguita alle 21.30 da Rosalba Castelletti, La Repubblica, intervistata da Gabriella Simoni, Tg5, e alle 21.45 da Pino Maniaci, direttore di Telejato, in dialogo con Erica Fiore, TeleRama. Alle 22, ancora, sarà Danilo Procaccianti di Rai Report a tu per tu con Alessio Lasta, “Lo stato delle cose”, Raitre, mentre alle 22.15 l’ex generale del Ros dei Carabinieri Pasquale Angelosanto si confronterà con il giornalista Paolo Di Giannantonio. Conclusione della serata – e della sedicesima edizione del Festival – alle 22.30 con Kristinn Hrafnsson, direttore di WikiLeaks – che ritirerà il Premio per conto del fondatore Julian Assange –  a confronto con Rosario Tornesello, direttore di Nuovo Quotidiano di Puglia, e con Paolo Corsini, direttore Approfondimento Rai, intervistato alle 22.45 dal direttore della Gazzetta del Mezzogiorno Mimmo Mazza. Tra i premiati anche le giornaliste Francesca Fialdini e Agnese Pini.

Il Festival Giornalisti del Mediterraneo è organizzato in partnership con il Comune di Otranto e il patrocinio di Rai Puglia.  Media partner dell’edizione 2024 sono Ansa, Radio Vaticana, Vatican News,  Avvenire, Gazzetta del Mezzogiorno, TRM, Icon Radio. “Anche quest’edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo è stata ricca di molteplici spunti di riflessione garantiti dal calibro degli ospiti della nostra rassegna, molto apprezzata anche dai turisti che ancora affollano Otranto”, conclude Tommaso Forte, ideatore del Festival con le colleghe Leda Cesari e Rosaria Bianco. “Noi, dal canto nostro, stiamo già ragionando sulla diciassettesima edizione del Festival”.

Articoli correlatifestival giornalisti del mediterraneopremiazioni
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
6 Settembre 2024 15:34
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatifestival giornalisti del mediterraneopremiazioni

Di più in Attualità

Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone

La Redazione16 Giugno 2025 19:12
Leggi

Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice

La Redazione16 Giugno 2025 17:08
Leggi

Anziano in bici sulla provinciale messo in salvo dai poliziotti

La Redazione11 Giugno 2025 17:56
Leggi

“Popoli in festa” si chiude con un incontro sulla pace

La Redazione10 Giugno 2025 16:31
Leggi

A Salice i bambini preparano a scuola il gelato all’olio

La Redazione4 Giugno 2025 19:10
Leggi

Green Economy, un convegno internazionale per discuterne

La Redazione4 Giugno 2025 15:59
Leggi

Pulispiagge, a Lecce alta moda e arte insieme per l’ambiente

La Redazione3 Giugno 2025 18:36
Leggi

I ragazzi di Porto Cesareo insieme per “Farò di Me un porto di legalità”

La Redazione31 Maggio 2025 15:40
Leggi

I Fratelli Parisi “insegnano” l’arte delle luminarie all’Accademia di Belle Arti di Bari

La Redazione27 Maggio 2025 16:52
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08
  • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    Sport16 Giugno 2025 14:04

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“ZONES”, un progetto per ampliare l’Area Marina Protetta di Porto Cesareo
Castro festeggia la Bandiera Blu 2024
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok