• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

cultura

“Il Cielo Ti Abbraccia”, il nuovo libro di Teodora Chirizzi

“Il Cielo Ti Abbraccia”, il nuovo libro di Teodora Chirizzi
La Redazione
5 Settembre 2024 18:01
image_pdfimage_print

Nella vita occorre coraggio, coraggio di osare ed infatti, l’Autrice e Consulente Pedagogico Teodora Chirizzi, 43 anni, nata e cresciuta a Cellino San Marco in provincia di Brindisi e da qualche anno residente a Veglie in provincia di Lecce, di coraggio ne ha dimostrato davvero tanto in questi anni.

Tuffarsi nel mondo della narrativa e dell’editoria, al giorno d’oggi, è davvero rischioso, considerata la lettura ormai un privilegio di pochi e dai bambini uno strumento alquanto sconosciuto. Ma la nostra autrice crede nella sua mission e non demorde, così con passione, impegno, sacrificio ed energia si tuffa nel mondo delle fiabe. Un genere narrativo il suo che si discosta radicalmente dalle vecchie storie, in quanto ritiene opportuno rinnovarlo, eliminando dai suoi incipit il c’era una volta e dal suo epilogo il vissero tutti felici e contenti.

Come Consulente Pedagogico ritiene opportuno raccontare da sempre la verità ai bambini e ai ragazzi, approcciandoli mediante la narrazione ai problemi reali della vita. Terzo libro ma non sicuramente l’ultimo per la nostra autrice in fase di stampa dal titolo “Il Cielo Ti Abbraccia”, edito dalla Casa Editrice Kimerik. Rispetto agli altri due progetti letterari, quest’ultimo risulta essere più ambizioso e ricco di novità, in quanto la storia è corredata da un CD contenente: audiolibro con voce narrante della nostra autrice, filastrocche incise con le voce dei bambini e testo musicale scritto dal Maestro Francesco Maria Mancarella, maestro d’orchestra di Alessandra Amoroso a Sanremo 2024, la base musicale composta invece dal Maestro Pasquale Vito Stefanizzi e cantata dalla Maestra Alessia Leo, nota artista salentina. È stato inoltre creato un videoclip musicale grazie alla collaborazione della videomaker Chiara Lecciso.

La Piccola Do, protagonista di tutte le avventure, nonché personaggio autobiografico, invita tutti i bambini e i suoi lettori ad aprire il cassetto dei propri sogni, a credere in questi ultimi e soprattutto ad avere qualcuno al nostro fianco che creda in noi e nelle nostre capacità, che ci insegni e ci educhi a provare e a riprovare tra impegno, sacrificio ed errori nella consapevolezza che il fallimento farà parte comunque del viaggio. Per questo motivo ritiene la motivazione in campo educativo un argomento sempre attuale in quanto è alla base dell’apprendimento. Essa coincide con la voglia e con il bisogno del bambino di scoprire, di esplorare, di conoscere ed è fortemente influenzata da alcune componenti essenziali dell’essere umano quali: l’autostima, la fiducia nelle proprie risorse e nelle proprie capacità. Luogo ideale in cui il bambino impara a valutare se stesso è, per l’appunto, la scuola, nella relazione tra pari e con il maestro in quanto tutta l’esperienza scolastica che lo investe funge da specchio.

È prevista la prima presentazione del libro il 21 settembre 2024 ore 17:30 presso il Giardino del Palazzo Baronale a Cellino San Marco. L’evento è stato patrocinato dal Comune di Cellino San Marco di cui si ringrazia sempre la costante presenza e attenzione nei riguardi dell’infanzia, dell’adolescenza e della cultura, con la coopartecipazione della Pasticceria Colitta che offrirà a tutti gli invitati un delizioso buffet di benvenuto.

Tra gli ospiti e relatori della serata avremo la presenza del Senatore Accademico Andrea Scardicchio Docente di Letteratura italiana Contemporanea presso l’Università del Salento che ne ha curato l’introduzione del libro; la Dottoressa Albarita Palmieri, Coordinatrice delle Attività Educative dell’Oasi Mamma Bella di Campi Salentina (Le) che ne ha curato la prefazione del libro, la Dottoressa Tiziana Bruno, Consulente Pedagogico che ha scritto le filastrocche all’interno della storia e curato le pillole pedagogiche, la Docente dell’ICS Peppino Impastato di Veglie (Le) Stefania Rapanà che ne ha curato le conclusioni del libro; il maestro Pasquale Vito Stefanizzi che si è occupato di tutta la parte audio/video del progetto, avendo fornito la strumentazione audio e la location per la registrazione del videoclip, ovvero la sua prestigiosa Accademia Musicale Mille e una Nota di Veglie. Durante la serata si esibirà al pianoforte con un concerto in piano solo, eseguendo al pianoforte i brani del suo primo disco solista “Rinascita” disponibile su tutte le piattaforme digitali e in copia fisica sul posto. Infine la pittrice Eleonora Milanese che ha curato le illustrazioni del libro che si cimenterà in un’estemporanea di pittura davvero straordinaria.

 

Articoli correlatiLibrinovitàracconti
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cultura
5 Settembre 2024 18:01
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiLibrinovitàracconti

Di più in cultura

A Lecce si parla del libro “Nella Terza Guerra Mondiale”

La Redazione13 Giugno 2025 17:19
Leggi

Arturo Caprioli racconta la sua arte fotografica

La Redazione3 Giugno 2025 11:19
Leggi

Il Museo Civico ospita “Geco e altri racconti d’eros e d’amore” di Serena Corrao

La Redazione30 Maggio 2025 11:54
Leggi

Tra linguistica e antropologia per Oronzo Parlangeli

La Redazione21 Maggio 2025 15:16
Leggi

Gli Scritti Dispersi di Antonio Verri nel libro “Le parole si arricciano come le nuvole”

La Redazione12 Maggio 2025 10:22
Leggi

“Destini”, Evans e Spedicato presentano il loro libro a Sternatia

La Redazione9 Maggio 2025 9:25
Leggi

“What about LOVE?”, al Fiermonte Museum la mostra di Rolf Frischherz

La Redazione2 Maggio 2025 21:05
Leggi

Simona Pedicini presenta il suo libro “Morte per grazia ricevuta”

La Redazione2 Maggio 2025 17:39
Leggi

Simone Giorgino presenta il suo libro “La Parola Paesaggio. Scritture del Finisterre”

La Redazione22 Aprile 2025 10:53
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Big Japan: Made in Japan”, Diego Martina e il viaggio nel Sol Levante
Nel nome di Mario. Riapre il Centro studi del professor De Marco
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok