• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

appuntamenti

Mur…onJazz festival il 29 e 30 agosto a Muro Leccese

Mur…onJazz festival il 29 e 30 agosto a Muro Leccese
La Redazione
26 Agosto 2024 14:18
image_pdfimage_print

MURO LECCESE – Prende il via il 29 Agosto a Muro Leccese la IV edizione di Mur….onjazz festival con la direzione artistica di Valentina Grande e il patrocinio del Comune di Muro Leccese.

Nella splendida cornice di Piazza del Popolo il 29 e 30 agosto protagonista sarà la musica, jazz e Latin jazz, che con la sua armonia e le sue note, riesce ad arrivare al cuore e alle emozioni dell’ascoltatore. Due serate per promuovere e valorizzare questo genere musicale volute e organizzate da Valentina Grande, cantante e cantautrice, profonda conoscitrice della musica jazz, che cura anche la direzione artistica.

Un festival nato per celebrare una tradizione musicale molto importante nella città messapica, per ricordare ed onorare chi la musica la ama, l’ha amata ed ha contribuito a diffonderla e farla conoscere come il compianto Antonio Culiersi. Noto farmacista murese da sempre grande appassionato del jazz, nonché amico personale di grandi artisti professionisti di questo genere musicale come Ella Fitzgerald e Ray Charles.

Una festa della musica jazz per omaggiare anche il contemporaneo Giuseppe Chiri, magister di tante generazioni di musicisti, che con passione ha saputo trasmettere ai suoi studenti l’amore per le note e l’importanza della conoscenza e dello sviluppo dei propri talenti. Un maestro ed un uomo che ha creduto nella forza e nel valore della musica, nell’importanza di trasmetterla ai giovani e di divulgarla a tutti.

«Sono contenta –dichiara la direttrice artistica ed ideatrice del festival Valentina Grande- di contribuire con Mur…OnJazz a promuovere la musica jazz facendo esibire importanti protagonisti nella nostra città. Muro Leccese gode di una storica tradizione musicale. Negli anni abbiamo avuto importanti cultori della musica nella nostra terra che hanno fatto conoscere al grande pubblico jazzisti e musicisti di altissimo livello, favorendo la conoscenza e la divulgazione della world music. È fondamentale, pertanto, seguire il loro solco continuando a far conoscere la musica a tutti senza disperdere ciò che è stato fatto nel tempo. Un obiettivo che si rafforza anche grazie ad altre realtà parallele e ad altre manifestazioni musicali che nei vari periodi dell’anno si svolgono nella nostra splendida città».

In Piazza del Popolo nelle due serate di Mur…Onjazz i protagonisti si esibiranno su un palco d’eccezione la tradizionale “cassa armonica”,  illuminata dalle caratteristiche luminarie salentine.

Si comincia il 29 agosto alle ore 20:30 con “Stefano Pellegrino & Barbara Errico Jazz Quintet” – special guest Martin Jacobsen sax, Flavia Ostini basso, Max Ingrosso batteria.

Alle ore 21:00 l’atteso momento con la musica del Brasile con la Renato Rocketh Brazil Quartet  e la sua “Noite Carioca”. Sul palco insieme a Renato Rocket voce & bass, Valentina Grande voce, Claudio Tuma alla chitarra, Mauro Tre piano e tastiere, Max Ingrosso alla batteria.

“Noite Carioca” del musicista originario del Sud est di Rio de Janeiro e ormai italiano d’adozione, spazia dal Samba, al Funk, alla Black Music, al Soul, al Mediterraneo. Il suo è un Jazz da ascoltare in presa diretta, un Jazz dai canoni Hard Bop. Tutti i sette brani strumentali di “Noite Carioca” sono a ispirati all’Italia e al calore dei sui abitanti, “il mare di Gallipoli” invece è dedicata al Salento e alla sua bellezza melodiosa che il ritmo del mare sa ispirare.

L’esibizione di “Lucilla Vario quartet” aprirà, invece, la serata di Venerdì 30 agosto, trasportando il pubblico presente in un magnifico viaggio nel mondo della musica bossa nova.

Si proseguirà poi alle ore 21:00 con Sara Frassanito jazz quintet che presenterà il suo nuovo album la “Vedova nera”, incantando il pubblico con la sua voce. Sul palco insieme a lei Pietro Rosato sax, Fabio Rogoli piano, Giovanni Facecchia alla batteria, Michele Colaci contrabasso. Per info Contattare il profile @muronjazzfestival.

Articoli correlatiJazzMuro Leccese
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

appuntamenti
26 Agosto 2024 14:18
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiJazzMuro Leccese

Di più in appuntamenti

“Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo

La Redazione17 Giugno 2025 7:59
Leggi

Al via la terza edizione di Birre d’Autore

La Redazione5 Giugno 2025 18:07
Leggi

Armonie per la vita, un concerto per la pediatria del “Vito Fazzi”

La Redazione16 Maggio 2025 16:52
Leggi

“Parole e musica”, a Salice Salentino un venerdì da teatro

La Redazione1 Maggio 2025 20:15
Leggi

All’ex Convitto Palmieri il workshop “Verso un’urbanistica di genere”

La Redazione9 Aprile 2025 16:30
Leggi

Il “Jukebox Letterario” di Simone Franco apre “Il museo parla con la città 2.0”

La Redazione7 Aprile 2025 8:56
Leggi

A Lecce “Dialoghi sui sistemi costruttivi”

La Redazione27 Marzo 2025 17:27
Leggi

Mario Desiati presenta l’undicesima edizione di “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”

La Redazione20 Marzo 2025 18:30
Leggi

Torna il mistero a Brindisi con “Donne in Giallo e…Nero”

La Redazione19 Marzo 2025 16:50
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Ad sidera mundi – Sguardi di meraviglia” tra le stelle
“Parole come onde” in scena per “Teatri a Sud”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok