• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cittadina

“Da Qui Si Vede Tutta La Città”, la nuova vita del Museo Civico di San Cesario di Lecce

“Da Qui Si Vede Tutta La Città”, la nuova vita del Museo Civico di San Cesario di Lecce
La Redazione
26 Giugno 2024 11:28
image_pdfimage_print

SAN CESARIO DI LECCE  – Un progetto che punta a disegnare una nuova vita per lo Spazio Attico del Palazzo Ducale di San Cesario e per il Museo Civico d’Arte Contemporanea che dal 1979 lo abita. È “Da qui si vede tutta la città”, iniziativa finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili e vincitrice del bando regionale “Luoghi comuni”, Programma delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI. Il progetto sarà presentato nella Sala conferenze del Piano Attico del Palazzo Ducale lunedì 1° luglio alle 18.30, per proseguire poi martedì 2 luglio sempre alle 18.30 con le attività del primo Focus Group.
“Da qui si vede tutta la città”, realizzato in collaborazione con l’Amministrazione comunale di San Cesario e sostenuto da un ricco parterre associativo con capofila Eufonìa-Astràgali Teatro, reinterpreta l’intero Attico come luogo di scambio e condivisione aperto all’intera comunità e all’iniziativa cittadina, centro di aggregazione sociale polifunzionale, formazione, creazione e diffusione di forme artistiche. Uno spazio libero di ricerca e sperimentazione capace di far emergere nella comunità nuove prospettive dalla consapevolezza della propria storia per metterne a valore la storia recente intrecciandola al più vasto contesto contemporaneo.

La due giorni si aprirà alle 18.30 di lunedì 1 luglio, Spazio Attico del Palazzo Ducale, con i saluti istituzionali di Giuseppe Distante, sindaco di San Cesario, Anna Luperto, Assessora alla Cultura e alle Politiche Giovanili, Alessandro Delli Noci, Assessore Regione Puglia a Sviluppo Economico, Politiche internazionali, Politiche giovanili, Ivano Gorgoni, presidente Eufonìa-Astràgali Teatro, capofila del progetto. Entreranno nel vivo del tema, con l’illustrazione del progetto e degli assi strategici, gli interventi di Fabio Tolledi, Direttore artistico del Progetto, regista, drammaturgo, Lucio De Paolis, Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione Università del Salento, Simone Giorgino, Centro Studi Phoné, Daniela Diurisi, Associazione culturale Petrolio. Coordinerà Carla Petrachi, giornalista, vicepresidente TempoPresente aps.
Quindi, martedì 2 luglio, avvio del primo Focus group declinato sulle matrici tematiche che orienteranno il percorso di lavoro con l’attivazione di tre Tavoli di discussione dai titoli “San Cesario e il Museo Civico: una storia da scrivere”, “Nel Palazzo Ducale può accadere… Desideri, idee, suggerimenti” e “L’Arte per il cambiamento sociale, le parole della comunità”. Un momento di confronto, discussione, conversazione, dove l’intera comunità di San Cesario e le operatrici e operatori culturali presenti sul territorio potranno ritrovarsi e misurarsi sul futuro del Museo Civico. Al termine, restituzione del lavoro svolto e conclusioni affidate a Fabio Tolledi.

Coordinato da Eufonìa Ets-Astràgali Teatro, con il sostegno dell’Amministrazione Comunale di San Cesario, “Da qui si vede tutta la città” vede come partner di progetto AVR Lab, Laboratorio di Realtà Aumentata dell’Università del Salento; TempoPresente aps, Centro Studi Phoné, l’Associazione fotografica Tempo di Scatto, l’Associazione culturale Petrolio.

Ingresso libero.
Per info: whatsapp 3892105991   teatro@astragali.org      www.astragali.it

Articoli correlaticittadinaMuseoSan Cesario di Lecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cittadina
26 Giugno 2024 11:28
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticittadinaMuseoSan Cesario di Lecce

Di più in Cittadina

Proposta una nuova area mercatale nella zona industriale

La Redazione24 Aprile 2025 16:44
Leggi

Lavori su Viale Rossini, il vicesindaco Anguilla commenta: “Siamo soddisfatti”

La Redazione8 Marzo 2025 14:32
Leggi

Porto Cesareo, riapre il campo sportivo comunale

La Redazione20 Febbraio 2025 17:13
Leggi

Desertificazione attività commerciali, il caso in Commissione

La Redazione23 Gennaio 2025 17:55
Leggi

Poli Bortone: abbiamo un bilancio ingessato

La Redazione30 Dicembre 2024 12:10
Leggi

L’assessore Guido dichiara guerra ai botti di Capodanno

La Redazione29 Dicembre 2024 14:14
Leggi

“La Fiera dei Pupi parte il 1° dicembre”: annuncio del sindaco Poli Bortone

Antonio Greco17 Ottobre 2024 17:10
Leggi

Piazza Mazzini, piazzetta Alleanza, viali cittadini: controlli a raffica

La Redazione17 Settembre 2024 11:38
Leggi

Tutto pronto per la Festa di Sant’Oronzo

La Redazione22 Agosto 2024 8:07
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Poli-Salvemini, sfida ancora aperta. In ballo quattro sezioni
Tutto pronto per la Festa di Sant’Oronzo
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok