• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

Brindisi Fashion Award, il Duc Brundisium promuove la moda internazionale

Brindisi Fashion Award, il Duc Brundisium promuove la moda internazionale
La Redazione
20 Giugno 2024 17:23
image_pdfimage_print

BRINDISI – Il Duc Brundisium organizza per domenica 23 giugno, a partire dalle ore 20, sulla suggestiva Scalinata Virgilio del capoluogo brindisino, il Brindisi Fashion Award, un evento di altissimo livello pensato per far conoscere alla comunità locale l’impegno e il lavoro del Distretto Urbano Commerciale, dando spazio al talento indiscusso di stilisti internazionali e pugliesi. La manifestazione, ideata in collaborazione con Mad Mood, verrà presentata ufficialmente venerdì 21 giugno, alle ore 10,30, presso la Sala della Colonna Palazzo Nervegna Brindisi, con gli interventi di Luciano Loiacono, Assessore alle Attività Produttive e Presidente di Duc Brundisium, del Presidente di Confcommercio Brindisi Anna Rita Montanaro e del presidente di Confesercenti Michele Piccirillo, e con la presenza dei vari partner e gli ospiti dell’evento, tra cui note designer del Montenegro.

Tante le firme protagoniste di questo spettacolo memorabile realizzato per la prima volta dall’ente brindisino, come Patrizia Scianaro, Italiapeulh Fulani, Marina Corazziari, Sladana Krstic, Blink By Radoslava Lazarova, Giulia Petronella, Caresta Bag, Istituto Cordella, Marina Banovic e Francioso Abbigliamento. Tra gli ospiti dell’eccellenza, anche il Presidente del Montenegro Fashion Week Srdjan Sergio Lubarda, una presenza fondamentale per incrementare le relazioni commerciali tra Italia ed Estero, uno degli obiettivi principali a cui auspicano gli organizzatori dell’evento. Partner illustri, Eva Garden Make Up, Rover Hair, Futura Ente di Formazione, Scuola Cef e DNG Model.

In passerella, tra le collezioni più attese, quella di Marina Banovic, intitolata “Le fate del Montenegro”, realizzata con ricami, finiture e materiali tessuti a mano: lino, canapa, cotone e seta. Alcuni pezzi contengono parti degli antichi costumi nazionali delle regioni del Montenegro, Serbia, Kosovo e Albania. Si tratta di pezzi che hanno fino a duecento anni e le loro parti sono state riciclate e implementate in un capo di abbigliamento nuovo e moderno. Marina Banovic ha esposto nel suo paese e all’estero. Le Collezioni più importanti sono state presentate in occasione di Alta Roma 2006, Settimana della moda di Miami 2012, Settimana della moda di Parigi.

La serata sarà arricchita dalla partecipazione dagli studenti dell’Istituto Professionale “Morvillo-Falcone” di Brindisi, che avranno modo di veder sfilare in passerella le loro creazioni realizzate nell’ultimo anno scolastico, e potranno godere, quindi, di una grande opportunità professionale per far conoscere il proprio estro creativo a livello internazionale. Momento importante dell’iniziativa sarà il concorso Miss Red Carpet, nel quale verrà individuata la Miss Salento che rappresenterà, con la propria bellezza, il territorio salentino alla prossima edizione del Festival del Cinema di Venezia. In giuria, esperti del settore come Cosimo Scialpi, regista e direttore di Fashion Tv, e il designer Luca Leone. Un modo, questo, per avvicinare le nuove generazione al mondo della monda, aiutandoli ad addentrarsi professionalmente in questo ambito.

Il Duc Brundisium propone il Brindisi Fashion Award per dimostrare la validità della propria funzione e del proprio operato, ponendo in risalto l’unicità della città nel panorama culturale locale e legando moda, arte e cinema. La manifestazione sarà, quindi, un modo non solo per tributare il campo del fashion, ma anche per promuovere le bellezze e le peculiarità pugliesi che i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire, arricchendo la loro esperienza culturale.

Articoli correlatibrindisifashionmoda
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
20 Giugno 2024 17:23
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatibrindisifashionmoda

Di più in Eventi

A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità

La Redazione9 Luglio 2025 16:21
Leggi

Tutto pronto per la Festa della Cozza Castrense: due giorni di gusto, sostenibilità e inclusione

La Redazione8 Luglio 2025 21:45
Leggi

Al via la prima edizione di Libri (in)chiostro e Libri sul mare

La Redazione4 Luglio 2025 14:24
Leggi

Dal tramonto all’alba, riecco il Locomotivr Jazz Festival

La Redazione25 Giugno 2025 19:23
Leggi

A San Ceserio di Lecce “Popoli in Festa”

La Redazione29 Maggio 2025 18:45
Leggi

Tutto pronto a Galatina per “Pragmatica”: piccolo festival della buona politica 

La Redazione21 Maggio 2025 12:33
Leggi

Food, spirits, wine and beer, con l’Open Day Mebimport Group

La Redazione19 Maggio 2025 9:25
Leggi

Al via una nuova edizione di iTEG

La Redazione15 Maggio 2025 17:22
Leggi

“Tesori nascosti di Puglia”: alla scoperta dei luoghi di Maruggio

La Redazione12 Maggio 2025 11:00
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Il 19 giugno arriva a Roma la Super Taranta
“Festa della cozza castrense”, stasera nuovo appuntamento
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok