• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Detto tra noi

“Nuove e vecchie gabelle sulle spalle dei cittadini”

di Cristian Marchello, responsabile Codacons Lecce
“Nuove e vecchie gabelle sulle spalle dei cittadini”
La Redazione
16 Marzo 2024 9:11
image_pdfimage_print

“Dopo i photored nascosti tra le foglie degli alberi, o posizionati su incroci su cui è facile cadere in errore, dopo gli autovelox collocati su di una tangenziale in cui gli svincoli sono pericolosi fendenti e il manto stradale richiama le montagne russe, dopo i passi carrai veri – falsi o presunti accertati da una società privata…. ecco arrivare, puntuali come le cambiali, le nuove gabelle messe in campo da una amministrazione che prima elimina parcheggi su parcheggi (senza una vera e propria progettualità e/o coerenza) e poi si sogna da un lato di aumentare il costo dei parcheggi esistenti e dall’altro di creare nuovi parcheggi a pagamento, perché non può porsi limite alla voracità economica di questa amministrazione.

Tutti interventi che hanno un minimo comun denominatore, quello di incrementare gli introiti del Comune prelevando i soldi dalle tasche dei cittadini.

Il che potrebbe anche andare bene se in cambio avessimo una qualche progettualità, una spinta verso una idea di futuro, una visione concreta o anche utopistica (ormai ci va bene qualunque cosa) di quale sia l’idea di città che si vuole costruire.

In questi anni il traffico è impazzito e l’unica grande genialata che il Comune ha messo in campo di recente è un percorso pedonale fatto con dei New Jersey di plastica bianco-rossa che taglia longitudinalmente Piazza Mazzini, complicando ancora di più i già precari flussi veicolari/pedonali della zona.

Per carità, ci sono anche le innumerevoli inaugurazioni del parcheggio privato di Viale De Pietro ed a breve avremo forse anche le inaugurazioni dell’altro parcheggio privato dell’ex Massa, ma si tratta di progetti su cui abbiamo già da tempo espresso forti dubbi sulla loro capacità di risolvere il problema atavico della città di Lecce.

Abbiamo anche le piste ciclabili alcune belle altre no, alcune funzionali e altre pericolose e inutili ma ciò che non abbiamo è una vera progettualità. Una seria intermodalità dei sistemi di trasporto che consenta di dare una soluzione concreta al problema dei flussi veicolari.

A parte la riorganizzazione delle linee urbane degli autobus che finalmente, e per la maggior parte, non hanno più un andamento di tipo “circolare”, la maggior parte degli interventi effettuati sembrano più spot elettorali che frutto di programmazione. Sembrano il risultato più di scelte ideologiche che espressione di una visione concreta di città del futuro.

Una città che invece non sembra in grado di gestire le problematiche ma solo di imporre divieti, sanzioni e gabelle, una città pensata più contro qualcosa che veramente interessata a proporre sé stessa in una prospettiva di progresso:

  • contro i turisti che sporcano e fanno rumore
  • contro i ragazzi che non fanno dormire
  • contro i cittadini che hanno varchi non carrabili ma che devono comunque pagare qualcosa

E la lista potrebbe proseguire nell’auspicio mai domo di una politica che finalmente sia a favore di qualcosa e non contro qualcosa.

 

Lo abbiamo detto in passato e lo ribadiamo oggi più che mai, il traffico in città si affronta con una progettualità complessiva che unisca tutti i mezzi di trasporto, crei intermodalità e abbia al proprio centro la concezione di Lecce come fosse una vera e propria “capitale”.

Creazione di aree di interscambio esterne ed interne, percorsi canalizzati per raggiungere le aree di parcheggio, capillare informazione dei posti disponibili nelle varie aree, integrazione con i mezzi alternativi al trasporto su gomma privata, collegamenti con la stazione, creazione di un bacino di utenza che racchiuda l’hinterland cittadino con linee di trasporto intercomunale: senza questi interventi, l’aumento delle tariffe non servirà a risolvere il problema del traffico ma soltanto a drenare altri soldi dalle tasche dei cittadini. Con il risultato di penalizzare non solo chi abita Lecce ma anche chi la vive quotidianamente, soprattutto i lavoratori che ogni giorno, da tutta la provincia, si spostano in città. Un flusso enorme di persone che spesso provengono da paesi scarsamente serviti da mezzi pubblici o che, per gli orari di lavoro, non hanno reali alternative all’auto.

La sola leva economica non ha mai funzionato e mai funzionerà lo abbiamo sempre detto e continueremo a dirlo. La sola leva economica serve solo a dissanguare economicamente il cittadino. Salvo che non sia proprio questo lo scopo ultimo”.

 

 

Codacons Lecce

Il Responsabile della sede

 

Articoli correlati#dettotranoiCodaconsgrattiniLecceparcheggi
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Detto tra noi
16 Marzo 2024 9:11
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati#dettotranoiCodaconsgrattiniLecceparcheggi

Di più in Detto tra noi

“Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”

La Redazione13 Giugno 2025 17:04
Leggi

Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”

La Redazione29 Maggio 2025 8:26
Leggi

Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”

La Redazione25 Maggio 2025 12:31
Leggi

Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”

La Redazione16 Maggio 2025 17:34
Leggi

“No alla privatizzazione della costa ostunese”

La Redazione13 Maggio 2025 18:50
Leggi

Giro d’Italia, Giordano Anguilla: “Un autentico orgoglio”

La Redazione11 Maggio 2025 18:29
Leggi

Piero Marra: “Mio padre un esempio per generazioni di sportivi”

La Redazione1 Maggio 2025 19:39
Leggi

“Bullismo a Galatina? Impegno sociale perché non si ripeta”

La Redazione18 Aprile 2025 16:05
Leggi

Violenza social verso il Presidente Meloni. Fdi Lecce esprime solidarietà

La Redazione15 Aprile 2025 18:01
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Statale 275, Maglie-Leuca, Raone: “Ora basta vincoli burocratici”
“Infopoint al Sedile: ennesima ‘stranezza’ dell’amministrazione della trasparenza”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok