• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

urbanistica

Novoli, proseguono i lavori di riqualificazione urbana e ambientale

Novoli, proseguono i lavori di riqualificazione urbana e ambientale
La Redazione
11 Marzo 2024 17:24
image_pdfimage_print

NOVOLI – Completati, nel 2023, i lavori in via Trepuzzi per adeguare, secondo le vigenti norme, gli impianti di smaltimento delle acque pluviali, risolvendo di fatto il problema degli allagamenti che recavano non pochi disagi alla circolazione viaria, continuano ora a Novoli, le attività relative al progetto strategico atto ad adeguare i recapiti finali della fognatura pluviale e la realizzazione dei collettori.

Un progetto per il quale l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Marco De Luca, ha ottenuto un finanziamento pari a 2 milioni e mezzo di euro. In tal modo, come spiega lo stesso Sindaco, De Luca, “si risolverà, in maniera definitiva, l’annoso problema legato alla messa in sicurezza del territorio attraverso un corretto convogliamento e smaltimento delle acque piovane”.

“Il progetto in corso di esecuzione – spiega l’assessore, Tonio Roma –  permetterà di adeguare una parte importante del territorio comunale attraverso la sistemazione idraulica definitiva di via Madonna del Pane che è continuamente soggetta ad allagamenti mediante la sostituzione ed il potenziamento dell’attuale collettore non adeguato alla portata del flusso d’acqua piovana che interessa le aree circostanti, la realizzazione di caditoie in corrispondenza degli incroci e lungo i lati della sede viaria, la sistemazione idraulica nella zona di via Salice Salentino, zona “Fòcara”, per intenderci, con la realizzazione su via Carducci, via Borgo e nelle aree adiacenti la rotatoria di adeguati collettori di raccolta delle acque meteoriche,  l’eliminazione di tutte le opere di smaltimento esistenti in questa zona non conformi alle norme vigenti”.

Come anzidetto, i lavori cominciati nel 2023, hanno permesso il rifacimento di numerose caditoie esistenti, la messa in sicurezza della vasca di raccolta esistente in via Calizzi (alle spalle del depuratore) con l’ampliamento della vasca di sedimentazione e la costruzione di una nuova vasca di grigliatura (l’acqua, prima dell’immissione nella vasca di assorbimento, verrà trattata nella vasca di grigliatura e sedimentazione).

“È stato inoltre migliorato il funzionamento dell’opera terminale esistente – precisa l’assessore Roma – al fine di evitare all’Amministrazione Comunale i continui oneri economici per il prelievo e lo smaltimento delle acque di prima pioggia in impianti di trattamento, trasformando il sistema di trattamento delle acque meteoriche da ‘Impianto con separazione delle acque di pioggia’ a impianto di trattamento con funzionamento in continuo”.

Dopo la realizzazione del primo tronco di collegamento alla vasca di raccolta sulle vie Calizzi e Baden Powell attualmente i lavori, per la posa in opera del tronco principale di raccolta, riguardano le vie Veglie e Madonna del Pane, lavori che, purtroppo, dovranno essere realizzati con continue interruzioni dovute alla sostituzione, da parte dell’Acquedotto Pugliese, degli impianti/tubazioni di collegamento alle abitazioni in cattivo stato di usura ed in molti casi con delle perdite di acqua.

L’amministrazione Comunale sta inoltre facendo predisporre un altro progetto da finanziare con i fondi PNRR l’ampliamento e adeguamento della rete pluviale in via San Paolo, nella zona di via Kennedy e sulla via Campi Salentina, con la chiusura dei canali laterali che rappresentano un pericolo costante per gli automobilisti oltre ad essere un ricettacolo di immondizia.

Articoli correlaticittadinanovoliurbanistica
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

urbanistica
11 Marzo 2024 17:24
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticittadinanovoliurbanistica

Di più in urbanistica

Novoli, al via i lavori per la nuova segnaletica stradale

La Redazione15 Novembre 2023 10:26
Leggi

Approvato il progetto per il completamento di Parco Belloluogo

La Redazione14 Aprile 2023 16:37
Leggi

Villa comunale, si lavora per la sicurezza

La Redazione18 Ottobre 2022 17:18
Leggi

Copertino, lavori di riqualificazione per piazza Mazzini

La Redazione23 Settembre 2022 17:24
Leggi

Nardò, approvata demolizione del Gerontocomio

La Redazione6 Settembre 2022 19:38
Leggi

Novoli, al via i lavori di riqualificazione energetica della scuola materna

La Redazione7 Aprile 2022 16:56
Leggi

Contratto istituzionale di sviluppo, cinque schede per “Lecce è il suo mare”

La Redazione10 Marzo 2022 19:15
Leggi

Parco del Galateo, si valutano i rischi su 100 alberi

La Redazione9 Marzo 2022 16:52
Leggi

Martano, lavori quasi terminati per il Campo Sportivo

La Redazione23 Febbraio 2022 12:00
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Salento autentico: città, spiagge e luoghi da vivere intensamente
    redazionali18 Luglio 2025 18:38
  • Estate più sicura a Novoli: Polizia Locale potenzia la vigilanza
    Attualità17 Luglio 2025 17:04
  • A Nardò il “Gotico Salentino” di Marina Pierri
    cultura16 Luglio 2025 11:14
  • “Lu mieticu de li pacci”, l’omaggio salentino a Eduardo Scarpetta a San Cesario
    Teatro16 Luglio 2025 10:05
  • Sticchi Damiani ospite di una serata di sport e cultura al Circolo Tennis
    Attualità15 Luglio 2025 17:27

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Salento autentico: città, spiagge e luoghi da vivere intensamente
    redazionali18 Luglio 2025 18:38
  • Estate più sicura a Novoli: Polizia Locale potenzia la vigilanza
    Attualità17 Luglio 2025 17:04
  • A Nardò il “Gotico Salentino” di Marina Pierri
    cultura16 Luglio 2025 11:14
  • “Lu mieticu de li pacci”, l’omaggio salentino a Eduardo Scarpetta a San Cesario
    Teatro16 Luglio 2025 10:05
  • Sticchi Damiani ospite di una serata di sport e cultura al Circolo Tennis
    Attualità15 Luglio 2025 17:27
  • Veglie: chiude l’Ufficio postale fino al 28 agosto, l’ira della sindaca
    Attualità15 Luglio 2025 16:14

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Novoli, al via i lavori per la nuova segnaletica stradale
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok